Fabrizia Tiribocchi

I dati indicati in questa pagina sono sotto la responsabilità dell'iscritto

Formazione

10/09/1982 - 17/07/1986
Diploma Di Maturita
.Perito per il Turismo . Corso di studi effettuato preso l'Istituto Tecnico per il Turismo "Livia Bottardi" di Roma. Diplomata nell'anno scolastico 1985-86 con la votazione finale di 56/60 con la qualifica di Perito per il Turismo


STUDI
Istituto Tecnico per il Turismo "Livia Bottardi" di Roma Diploma di Perito per il Turismo conseguito nell'anno scolastico 1985/86 con la votazione finale di 56/60.

CORSI DI SPECIALIZZAZIONE
Corso IATA/UFTAA presso la scuola superiore di turismo "E. Carbone" di Roma (1994).
Corso per direttore tecnico d'Agenzia di Viaggi e Turismo presso la scuola superiore di turismo " E. Carbone" di Roma (1995)
Corso di base per l'utilizzazione del CRS "Amadeus" (1996)
Corso di base per l'utilizzazione del CRS "Sabre" (2000)

ABILITAZIONI PROFESSIONALI
Iscritta all'albo dei Direttori Tecnici d'Agenzia di Viaggi e Turismo della Regione Lazio.

LINGUE STRANIERE 
Inglese buono parlato e scritto 
Francese buono parlato, scritto a livello scolastico 
Tedesco scolastico

CONOSCENZE INFORMATICHE
Buona conoscenza del pacchetto Office (Word, Excel), Internet e posta elettronica.

PRINCIPALI ESPERIENZE PROFESSIONALI
1987-1990 Columbia Turismo – Roma Tour Operator
Settore biglietteria aerea, organizzazione tecnica e vendita viaggi individuali e di gruppo.
1990-1999 Cedok Italia - Roma
Responsabile settore viaggi individuali e di gruppo. Organizzatrice viaggi Incentive. Ideazione materiale pubblicitario e cataloghi dell’operatore.
1990-2000 Shangrilà Vacanze di Top Sardinia – Tour Operator Roma
Programmazione e vendita viaggi e soggiorni in Sardegna e area caraibica. Ideazione materiale pubblicitario per testate di settore.
2000-2002 – Fjord Viaggi - Roma Addetta alla vendita di viaggi e soggiorni.

Il mio percorso da attivista nel Movimento 5 Stelle inizia ufficialmente nella primavera del 2012 quando mi iscrissi  al gruppo del Municipio IV  di Roma, città dove sono nata e risiedo attualmente, sebbene seguissi già da anni il Blog di Beppe Grillo.

Dal 2012 ho partecipato a molte  riunioni municipali e tematiche, presidiato banchetti informativi sul territorio,  e partecipato a varie manifestazioni.  

Una delle esperienze che ricordo con particolare entusiasmo, è stata la raccolta delle firme per la presentazione delle  liste dei candidati del Movimento 5 Stelle per le elezioni, sia politiche  che regionali per il Lazio, del Febbraio 2013.

Esperienza culminata poi con l’evento conclusivo della campagna elettorale,  il 22 Febbraio 2013 in Piazza San Giovanni a Roma.

Per la raccolta delle firme ho partecipato ai numerosi banchetti “firma-day”  organizzati in vari municipi della capitale e durante le operazioni di voto sono stata Rappresentante di Lista in diverse sezioni elettorali.

2013 – amministrative di Roma, sono stata membro del Comitato Elettorale per la presentazione della lista dei candidati comunali e municipali  come delegata per il Municipio Roma IV, carica poi rivestita in seguito da altro attivista dello stesso gruppo municipale.

2014 – inviata la proposta di candidatura, non eletta,  per le Elezioni Europee del 2014 nella Circoscrizione Lazio 1.

2016-2020 - M5S

Eletta nel Consiglio del Municipio Roma IV  con il M5S nelle lezioni amministrative di Roma del 2016,  ho rivestito senza interruzioni, la carica di Presidente della Commissione Scuola e successivamente quella di Vice Presidente Vicario della Commissione Assetto del Territorio, nonché Vice Capogruppo.


Consigliere Municipale - Municipio Roma IV

- Presidente della Commissione Scuola

- Vicepresidente Vicario della Commissione Assetto del Territorio

- Vice Capogruppo


Membro delle Commissioni:

- Affari generali. bilancio, regolamenti

- Pari Opportunità


In qualità di Presidente della Commissione Scuola mi sono occupata di  tutte le problematiche afferenti all’edilizia scolastica secondo le competenze municipali ,di, ricerca ed ottenimento fondi per la riqualificazione delle palestre scolastiche e per la bonifica dell’amianto.

Studio del territorio al fine di incrociare la domanda e l'offerta dei Nidi comunali ed in convenzione rispetto alla crescita demografica e le esigenze delle famiglie.

Presentazione di mozioni  e proposte di delibere in Commissione e Consiglio per l’avvio di progetti educativi nelle scuole legati in particolar modo all’affettività, all’educazione emotiva e alla gestione delle emozioni. Proposta di delibera per l'istituzione del  "Consiglio Municipale

delle bambine e dei bambini e Consiglio Municipale delle ragazze e dei ragazzi " nel IV Municipio al fine di  creare 

un organismo di partecipazione con lo scopo di educare i bambini ed i ragazzi ad essere cittadini protagonisti della propria città

Scuola

Lingue

French
B1
English
B1
German
A2