Fabio Leli

Scarica il tuo CV:
I dati indicati in questa pagina sono sotto la responsabilità dell'iscritto

Sono Dottore magistrale in Informazione e Sistemi Editoriali. Credo nel dubbio quale il motore della conoscenza umana e nella curiosità quale approccio virtuoso alla vita. La mia è una naturale predisposizione nel vedere nell’Altro l’autentica ricchezza sociale. Il mio contributo per il M5S sarà connotato dalla lealtà al programma ed al mandato conferito dagli elettori. Perché tutti i voltafaccia che hanno speculato con il M5S, per una facile scalata sociale, non hanno colto la rivoluzione culturale di questo che un partito non è.

Formazione

15/09/2009 - 09/07/2012
Laurea Specialistica O Magistrale
Laurea Magistrale Interfacoltà in Informazione e Sistemi Editoriali - Università degli Studi di Bari
11/09/2006 - 03/03/2009
Laurea Triennale
Laurea Triennale in Scienze della Comunicazione presso l’università degli Studi di Bari “Aldo Moro”
18/09/2000 - 20/07/2005
Diploma Di Maturita
Diploma di Maturità Scientifica presso il Liceo G. Salvemini di Bari

Professione

04/03/2014 - Attuale
Imprenditori e amministratori di grandi aziende nei servizi alle imprese e alle persone
Amministrazione condomini

Fabio Leli Nato a Bari, l’1 Aprile 1987, felicemente sposato, libero professionista nel settore condominiale.

Interessi/Hobby/attività extra: Musica, Sport, Scrittura, Fotografia, Grafica, Politica.

Avevo poco più di 20 anni quando nel 2007 firmavo al banchetto nel mio comune per un parlamento pulito trascinato da un amico con il quale poi siamo diventati attivisti del M5S a Bari facendo prima azioni di fiato sul collo al di fuori del “palazzo”, dopo dal di dentro con i primi portavoce comunali.

Il sentimento che mi ha mosso è sempre stato quello di una politica “dal basso” impegnata per risolvere quei problemi mai risolti e riproposti ad ogni campagna elettorale dalle solite persone che si candidavano ad ogni competizione per risolverli.

Quindi per cambiare non si può più continuare a scegliere sempre tra le due false alternative che non dicono più niente, destra e sinistra, unite da sempre quando si tratta di toccare i loro privilegi.

Non ho svolto incarichi politici.

Ad ogni modo sono stato candidato consigliere regionale in Puglia per le elezioni 2020 (1198 preferenze, primo dei non eletti della provincia di Bari) e 2015 (2317 preferenze) ed al Comune di Bari nel 2014 e nel 2019 (primo dei non eletti)

Nel 2014, con una delegazione di 52 attivisti M5S, sono stato al Parlamento Europeo a Bruxelles per impegnarlo in materia di energia da fonti rinnovabili.

Sono stato delegato di lista M5S per la Regione Puglia alle elezioni politiche 2013.

Sono un attivista del MoVimento 5 Stelle

Digitale
Rifiuti
Ambiente
Web