Fabio Di Micco

Scarica il tuo CV:
I dati indicati in questa pagina sono sotto la responsabilità dell'iscritto

Nato nel 1977, sono un vorace lettore, adoro il cinema e ho una passione smodata per l'enigmistica, i rompicapo, il bricolage e la mia moto. 

Mi interesso di politica fin dall'adolescenza ma, a parte una breve parentesi con la Sinistra Giovanile appena diciottenne, non mi sono mai iscritto ad una formazione politica fino al mio incontro con il Movimento 5 Stelle.

Nel 1995, vincitore di concorso, mi sono arruolato nell'Aeronautica Militare e oggi rivesto il grado di 1° Maresciallo.

In Aeronautica ho svolto diverse mansioni ma ho prevalentemente lavorato ai progetti di manutenzione e miglioramento tecnico di velivoli complessi come F-104, Tornado, Eurofighter, fino ai nuovissimi F-35.

Ho vissuto per 15 anni a Novara, impiegato presso il 1° Reparto Manutenzione Velivoli di Cameri, dal 1997 al 2012 e mi sono poi trasferito a Roma dove ho prestato servizio in diversi altri reparti, anche interforze, fino alla data della mia elezione al Senato della Repubblica nel 2018.

Oggi vivo a Orta di Atella, in provincia di Caserta, mio paese di origine.

Sono sposato con Iolanda dal 2013 e dal 2014 sono il padre orgoglioso di Fabiola, una dolcissima bambina nata il 4 ottobre, stesso mese e giorno della fondazione del Movimento 5 Stelle. 

Dal 2020 è entrata a far parte della nostra famiglia anche una gattina che Fabiola ha voluto chiamare Stellina.

Formazione

10/06/2008 - 20/06/2013
Diploma Di Maturita
Diploma di Operatore Meccanico conseguito preso l'Istituto di Istruzione Superiore "L. Calamatta" di Civitavecchia (RM)
15/09/1991 - 20/06/1996
Diploma Di Maturita
Diploma di Geometra conseguito presso l'I.T.C.G. "C. Andreozzi" di Aversa (CE)


Ho seguito tutto il percorso che ha portato alla nascita del M5S.

Mi sono imbattuto nel blog di Beppe Grillo, che da sempre seguivo nella sua veste di comico satirico, fin dalla pubblicazione dei primi post, prima saltuari poi regolari, uno al giorno intorno alle 18 quando, tornato dal lavoro, aspettavo di leggere i suoi scritti che trattavano temi che la politica non sapeva o non voleva più affrontare.

Ho assistito alla nascita dei primi meetup e, provenendo da esperienze in altre realtà associative o di volontariato, divento attivista nel 2010 iscrivendomi al meetup della mia città, Orta di Atella.

Col meetup partecipo all’organizzazione di diversi eventi cittadini (convegni, pulizia di aree degradate, gazebo informativi, ecc.).

Ho partecipato a tutte le edizioni di Italia 5 Stelle in giro per l’Italia, anche come volontario.

Ho partecipato a 2 marce per la pace ad Assisi.

Diversi anche i convegni cui ho partecipato come organizzatore, moderatore o relatore e che hanno visto la partecipazione anche di personalità di rilievo come padre Alex Zanotelli.

Insieme al mio gruppo abbiamo organizzato eventi per tutte le campagne elettorali sovracomunali che hanno visto la partecipazione del M5S: Politiche, Europee, Regionali, Referendum.

Nel 2014, pur non essendo ancora presenti in Consiglio comunale, siamo invitati a partecipare alla Conferenza dei capigruppo e riusciamo a far discutere e approvare dal Consiglio la nostra proposta di adeguamento dello Statuto comunale rispetto alle prescrizioni del TUEL in materia di strumenti di democrazia diretta.

Nel marzo 2015 il sindaco della mia città finisce agli arresti per associazione camorristica e il Comune va verso le elezioni.

Nel giugno 2015 mi candido a Consigliere con il M5S risultando eletto in una lista che ottiene il 24,76% delle preferenze ed elegge 3 Consiglieri.

Come Consigliere comunale ho ricoperto la carica di Capogruppo consiliare, di Presidente della Commissione Statuto e Regolamenti e di membro della Commissione di Vigilanza e Trasparenza sugli Atti.

Ho collaborato con diversi gruppi territoriali cui ho trasmesso la mia esperienza di Consigliere comunale aiutandoli a muovere i primi passi nella stesura di mozioni, interrogazioni e altri atti consiliari.

Diverse le mozioni approvate su mia diretta iniziativa in Consiglio comunale.

Nel 2017 l’amministrazione comunale viene sciolta per mancata approvazione del bilancio di previsione e il Comune viene commissariato.

Nel 2018 ho partecipato alle parlamentarie per le elezioni politiche, al Senato della Repubblica, risultando il 2° più votato nella mia circoscrizione.

Inserito nelle liste del M5S per le elezioni del 4 marzo 2018, sono risultato eletto.

Ho continuato a lavorare comunque al fianco del gruppo che ha presentato una lista M5S alle elezioni del giugno 2018 eleggendo 1 Consigliere e ottenendo l’11% delle preferenze.

Nel 2019 l'Amministrazione viene sciolta per infiltrazioni della criminalità organizzata e nuovamente commissariata.

Alla data stabilita per le nuove elezioni nel novembre 2021, ho personalmente promosso e organizzato una lista elettorale. Abbiamo vinto le elezioni in una coalizione che ho organizzato includendo altre due liste civiche di orientamento progressista. La nostra lista ha ottenuto il 15% delle preferenze ed ha espresso il Presidente del Consiglio comunale e due Consiglieri.

Ad oggi il gruppo di Orta di Atella con cui continuo a collaborare può vantare, per tutte le tornate elettorali ad ogni livello, risultati percentuali tra i più alti a livello nazionale.

Consigliere Comunale di Orta di Atella (CE) - Gruppo M5S - dal 06-2015 al 09-2017

-    Capogruppo Consiliare;

-    Presidente della Commissione Statuto e Regolamenti.

-    Membro della Commissione di Vigilanza e Trasparenza sugli Atti;


Senatore della Repubblica - Gruppo M5S - dal 03-2018

-    Membro della 14^ Commissione permanente Politiche dell'Unione Europea dal 06-2018 al 03-2019;

-    Membro della 4^ Commissione permanente Difesa dal 03/2019 al 02/2021;

-    Membro della 3^ Commissione permanente Affari Esteri e Cooperazione internazionale dal 02/2021 al 05/2022;

-    Vicepresidente della 3^ Commissione permanente Affari Esteri e Cooperazione internazionale dal 05/2022;

-    Membro della Delegazione parlamentare italiana presso l'Assemblea del Consiglio d'Europa dal 10/2018.

Forze Dell Ordine
Associazionismo

Lingue

English
A2