Enrica Segneri

Scarica il tuo CV:
I dati indicati in questa pagina sono sotto la responsabilità dell'iscritto

Ciao a tutti!

sono Enrica Segneri, sono di Frosinone e faccio parte del MoVimento 5 Stelle dalla sua nascita, sono attivista da quando insieme ad alcuni amici decidemmo di metterci in gioco e aprire un meetup nella nostra città.

Pieni di entusiasmo, iniziammo un percorso che ci portò nel 2012 a presentare la lista del MoVimento 5 Stelle alle elezioni amministrative di Frosinone, dove io fui scelta dal gruppo locale come candidata Sindaco.

Fu per me una bellissima esperienza, che affrontai con grande impegno, onore e dedizione. Il MoVimento 5 Stelle all’epoca era solo ai primordi, ma già destava l’attenzione di tanti, non solo dei partiti politici italiani, ma persino dell’Europa, in special modo ricordo che la Francia ci guardava con curiosità, io stessa fui intervistata con mia grande sorpresa da “Le monde” (https://www.lemonde.fr/europe/article/2012/05/04/le-comique-beppe-grillo-s-invite-dans-la-politique-italienne_1695849_3214.html).
Nonostante un buon risultato, non riuscimmo però a superare la soglia di sbarramento ed io non entrai come consigliere. Questo però non ci demoralizzò, anzi, continuammo le nostre battaglie con ancora più convinzione.

Nel 2013, quando il MoVimento 5 Stelle entrò in Parlamento, mi fu proposto di diventare collaboratrice del gruppo parlamentare ed io accettai con grande entusiasmo! Ciò mi permise di lavorare su diversi fronti,da quello legislativo, territoriale, organizzativo, in special modo supportando i meetup locali. In questo ruolo ho infatti potuto imparare tantissime cose, dal funzionamento della macchina legislativa, alla gestione delle relazioni istituzionali e territoriali con attivisti, comitati, associazioni. Un’esperienza importante e formativa, che ho affiancato, in tutti questi anni, al mio attivismo.

Nel 2018 decisi di candidarmi alle politiche e con grande orgoglio fui eletta in Parlamento. Sono stata membro della XI^ Commissione Lavoro pubblico e privato e membro della Commissione Bicamerale per le Questioni Regionali. È stato un grande onore rappresentare i cittadini all’interno del parlamento italiano, ma anche una grande responsabilità che ho cercato di onorare al meglio.

Mi candido oggi alle Regionarie perché credo fermamente nella politica che sta portando avanti il nostro Presidente Giuseppe Conte.

Il MoVimento 5 Stelle è una bellissima comunità e sono quì per mettere a disposizione tutte le mie energie e competenze, per far sì che il progetto iniziato da Beppe e Gianroberto e ora guidato da Giuseppe Conte, vada avanti. Io ci sono. 
Vi abbraccio. Con affetto, Enrica.

Formazione

01/10/2000 - 07/07/2006
Laurea Specialistica O Magistrale
Scienze della Comunicazione - Università La Sapienza di Roma

Ruoli Istituzionali

15/03/2018 - 12/10/2022
Deputato

Incarichi Associativi

21/01/2020 - 31/12/2021
Facilitatore Regionale

OTTOBRE 2016
UNICAM- Scuola di Giurisprudenza
Esperto in Project work dei fondi comunitari

LUGLIO 2007
Stogea Lucca - Business School
Master in Comunicazione pubblicitaria e Marketing

LUGLIO 2006
Università degli Studi La Sapienza di Roma
Laurea Magistrale (vecchio ordinamento) in Scienze della Comunicazione
Indirizzo Istituzionale e d’Impresa
102/110
“Il ruolo strategico del coaching nell’ambito del cambiamento individuale e dei risultati d’azienda”


Per visionare il mio curriculum vitae per intero, aprite il file allegato.

Ho iniziato il mio percorso da attivista del MoVimento 5 Stelle fondando nel 2010 il Meetup nella mia città.

In questi anni ho organizzato e partecipato a numerose battaglie e iniziative di sensibilizzazione, su tematiche ambientali (ad esempio referendum contro il nucleare, contro le trivelle, a favore dell'acqua pubblica, contro l'inquinamento) e su tematiche etiche e di giustizia (parlamento pulito, cozza day, vaffa day).

Sono stata candidata Sindaco nelle elezioni amministrative a Frosinone del 2012.

Sono stata parlamentare della XVIII legislatura

- Portavoce alla Camera dei Deputati da marzo 2018 a Ottobre 2022
( Membro della XI^ Commissione Lavoro pubblico e privato - Membro della Commissione bicamerale Questioni Regionali)

- Facilitatrice Regionale della Formazione

Attivista del MoVimento 5 Stelle

Enti Locali
Affari E Politiche Sociali
Lavoro Privato
Pari Opportunita E Donne
Imprese
Famiglia
Gestione Del Territorio
Pensioni
Professioni
Previdenza Sociale

Lingue

English
B1