Dal 2008 sono attivista del Movimento 5 Stelle, fino al 2019 ho organizzato eventi, banchetti con il Meetup di Perugia e ho supportato i portavoce comunali, regionali e nazionali.
Dal 2019, sono eletta portavoce in Senato dove la mia presenza è stata di oltre 90% sia nelle commissioni sia in aula.
-Componente della commissione ambiente e territorio
-Commissario e segretaria di Presidenze della commissione straordinaria contro le discriminazioni del Senato (commissione Segre)
-Componente della commissione d'inchiesta affidi e case famiglia
In questi anni, ho depositato 5 disegni di legge, 2 mozioni, 2 ordini del giorno in assemblea, 5 ordini del giorno in commissione, 68 emendamenti e 59 interrogazioni a risposta scritta a mia prima firma.
Ho cercato di far sentire la voce di tutti coloro i quali mi hanno interpellata cittadini, associazioni, imprenditori e amministratori della mia regione ma anche gli stakeholders soprattutto del settore dell'economia circolare, un comporto che rappresenta oltre 600mila lavoratori in tutto il paese. Ho collaborato con i portavoce locali sia in regione che nei comuni dando loro informazioni utili alle loro azioni sul territorio durante tutto il mio mandato.
Ho fatto parte del direttivo del Senato con Ettore Licheri capogruppo.
Ad oggi, ho restituito i fondi come prevede il nostro regolamento e ho rinunciato all'indennizzo da Segretario di Presidenza della commissione contro le discriminazioni (commissione Segre)
Ruoli Istituzionali
Altri ruoli
Dal 2008 attivista nel comune di Perugia e dal 2009 iscritta al M5S.
Prima del Movimento 5 stelle non ho mai fatto politica