I dati indicati in questa pagina sono sotto la responsabilità dell'iscritto

Mi chiamo Emanuele Amoruso sono nato il 4/9/1991 a Marcianise e sono cresciuto a Villaricca.

Formazione

01/11/2020 - 20/03/2025
Laurea Specialistica/Magistrale
Ho conseguito la Laurea Magistrale in Scienze Sociali, indirizzo Comunicazione Pubblica, Sociale e Politica, all'Università Federico II di Napoli, con una tesi su "Il partito e-democracy italiano: Il Movimento 5 Stelle".
01/09/2017 - 08/10/2020
Laurea Triennale
Laurea in Scienze della Comunicazione con tesi sul "Fenomeno della Democrazia Diretta in Svizzera"
01/09/2007 - 10/07/2009
Diploma Di Maturita
Diploma di Ragioniere e Perito Commerciale

Professione

30/09/2017 - Attuale
Giornalisti

Mi chiamo Emanuele Amoruso, sono nato a Marcianise (CE) il 4 settembre 1991 e vivo a Acerra.
Dopo il diploma di Perito Commerciale e Ragioniere, ho proseguito il mio percorso di studi con la Laurea Triennale in Scienze della Comunicazione Sociale (indirizzo Media e Cultura) presso l’Università Suor Orsola Benincasa di Napoli, con una tesi sul tema “Il fenomeno della democrazia diretta in Svizzera”. Successivamente ho conseguito la Laurea Magistrale in Sociologia e Ricerca Sociale (indirizzo Comunicazione Pubblica, Sociale e Politica) all’Università Federico II di Napoli, con una tesi intitolata “Il partito e-democracy italiano: Il Movimento 5 Stelle”. Dal 2018 sono iscritto all’Ordine dei Giornalisti Pubblicisti, dopo aver collaborato con diverse testate tra Napoli e Caserta come redattore, videoreporter e social media editor. Parallelamente, ho maturato oltre 15 anni di esperienza come tornitore metalmeccanico, specializzandomi nelle lavorazioni tradizionali e CNC. Ho conseguito la certificazione MOS – Microsoft Office Specialist, oltre ad attestati in Digital Marketing, HACCP e in Sicurezza a Rischio Basso. Attualmente frequento un Master abilitante per le classi di concorso A-18 e A-19, che mi permette di ampliare le mie prospettive anche nell’insegnamento.



Iscritto al Movimento 5 Stelle dal 2012, ho iniziato la mia attività politica partecipando alle riunioni del Meetup di Giugliano in Campania, per poi cofondare quello di Villaricca. Ho contribuito alle campagne elettorali locali, sostenendo i candidati del M5S e presentando la lista di Qualiano nel 2023. A Villaricca, insieme al gruppo e con il supporto dell’attivista Antonio Verrone, abbiamo promosso e fatto approvare i referendum consultivi. I temi ambientali sono sempre stati una priorità per me, con particolare attenzione alle discariche abusive e ai disagi legati alla gestione del territorio. Attualmente sono iscritto al gruppo territoriale di Acerra.


Nel 2016 e nel 2023 mi sono candidato come consigliere comunale a Villaricca, risultando rispettivamente terzo (90 voti) e secondo (101 voti) tra i più votati della lista. Nel 2022 ho inoltre dato la mia disponibilità alle parlamentarie del M5S, sottoscrivendo la mia candidatura come supplente nel collegio di riferimento.


Enti Locali
Digitale
Cultura
Affari E Politiche Sociali
Editoria
Telecomunicazioni
Verde Pubblico E Privato
Istruzione
Gestione Del Territorio
Associazionismo
Statuti E Regolamenti
Informazione
Web
Pubblica Amministrazione
Beni Culturali