Eleonora Colucci
Mi chiamo Eleonora, sono nata negli anni '80 in Basilicata, a Melfi in provincia di Potenza.
Dal 1999 vivo a Firenze e attualmente lavoro a Prato.
Sono sempre stata un'attivista per i diritti LGBTQIA+ e sono unita civilmente dal 2018.
Sono una cittadina che legge quotidianamente giornali e social, attenta agli eventi sociali, culturali e politici, locali, nazionali e internazionali.
Sono iscritta al Movimento 5 Stelle dal 2012 e nel 2022 ho deciso che era arrivato il momento di impegnarmi in prima persona e sono diventata un'attivista del Movimento 5 Stelle nel territorio fiorentino.
Formazione
Professione
Sono nata in Basilicata nel 1980 e lì ho passato la mia infanzia e la mia adolescenza, in una famiglia con 4 fratelli maschi.
Mi è sempre piaciuto studiare quindi dopo il liceo scientifico ho deciso di partire.
Nel 1999, grazie ad una borsa di studio, mi sono trasferita a Firenze, dove ho fatto gli studi universitari. Poi ho trovato lavoro e ho deciso di rimanere a vivere in Toscana. Attualmente lavoro a Prato nel settore della formazione professionale, dal 2007.
Ho conseguito 2 lauree: una quadriennale (vecchio ordinamento) in economia politica nel 2005 e una triennale in progettazione e gestione di arte e spettacolo nel 2012.
Sono molto attiva e partecipe della vita culturale fiorentina.
Ho scritto un libro di poesie che ho presentato in una decina di città in Italia: a Firenze anche in diverse biblioteche, tra cui la Luzi e la Buonarroti.
Mi interesso ai temi quali diritti civili e sociali, l'antifascismo, l'antirazzismo, il pacifismo, l'ambientalismo e il femminismo.
Sin da giovanissima ho sempre aderito con entusiasmo e senso civico a manifestazioni pubbliche che avevano come temi
i diritti civili e sociali, l'antifascismo, l'antirazzismo, il pacifismo, l'ambientalismo e il femminismo.
Sono iscritta al Movimento 5 stelle dal 2012.
Nel 2022 mi sono candidata alle parlamentarie in Toscana e sono risultata 12esima su circa 60 candidature (non sono entrata in lista):
ho dato quindi il mio supporto nella campagna elettorale per le politiche al gruppo di attivisti di Prato.
Nel 2023 sono stata candidata e ho dato supporto alle elezioni amministrative di Campi Bisenzio: la nostra coalizione (M5S + Sinistra Italiana + 2 liste civiche) prima è andata al ballottaggio e poi ha vinto le elezioni.
Nel 2024 sono stata candidata e ho dato supporto alle elezioni amministrative di Firenze e sono risultata la donna più votata e la terza per numero di preferenze, subito dopo i 2 consiglieri uscenti.
Dal 2023 sono iscritta al Gruppo Territoriale di Firenze e Hinterland e da Febbraio 2025 sono vice-rappresentante e tesoriera.
Nel Maggio 2025 sono stata nominata dalla coordinatrice regionale della Toscana, Irene Galletti, come consigliera di amministrazione della Fondazione Toscana per la Prevenzione dell'Usura ETS, Ente Filantropico del Terzo Settore partecipato dalle Misericordie della Toscana, dalla Regione Toscana e dall’ANCI Toscana.
Sono stata rappresentate degli studenti sia all'università che al liceo.
Ho esperienze nel volontariato e nell'associazionismo.
Dal 2023 sono iscritta al Gruppo Territoriale di Firenze e Hinterland e da Febbraio 2025 sono vice-rappresentante e tesoriera .