I dati indicati in questa pagina sono sotto la responsabilità dell'iscritto

Sono Domenico Monardo, ho 42 anni, sono nato a Torino e vivo da più di trent'anni a Collegno (To). Sono collaboratore parlamentare e social media manager.

Attivista da sempre, ho fondato il Meetup di Collegno nel 2009, quello di Grugliasco nel 2010 e a seguire i gruppi del MoVimento 5 Stelle, coadiuvando la nascita di altre realtà nella provincia di Torino, collaborando con diversi gruppi consiliari sul territorio e creando sinergie per eventi tematici formativi, moVifest e serate con i nostri portavoce. Ho partecipato attivamente a tutte le attività di campagne elettorali e referendarie dal 2009 ad oggi. Attivo nei comitati locali (rifiutizero, acqua pubblica, no inceneritore di Torino, No-Tav). Candidato sindaco alle elezioni amministrative 2014 di Collegno e portavoce del M5S in Consiglio Comunale dal 2014 al 2019. 

Mi occupo anche di formazione ai cittadini e agli attivisti dei gruppi sul territorio che vogliono partecipare e lavorare sull'attività consiliare insieme ai portavoce, mettendo a disposizione la mia esperienza in Consiglio Comunale e le competenze acquisite in questi anni, dando supporto in ambito di organizzazione e di comunicazione politica, nel percorso della formazione delle liste, per la creazione del programma e per gli eventi della campagna elettorale.

Dopo i fantastici i V-Day, il 4 ottobre 2009 ero presente al Teatro Smeraldo di Milano, quando abbiamo fatto nascere il MoVimento 5 Stelle, e come allora penso sia fondamentale ripartire dai territori e dai gruppi locali avendo dei punti di riferimento affidabili. Inoltre credo fortemente che possiamo ancora crescere come comunità e proseguire con azioni concrete per migliorare la qualità della vita dei nostri concittadini, riportando i temi e le persone al centro delle nostre politiche. Per questo motivo negli oltre 15 anni di attivismo ho sempre contribuito alla crescita del MoVimento 5 Stelle in Piemonte e nelle istituzioni, mantenendo relazioni sul territorio, con i portavoce eletti in Parlamento e nelle istituzioni locali, favorendo e facilitando l'aggregazione e la partecipazione dei cittadini con onestà, trasparenza, disponibilità, passione e serietà.

Formazione

01/01/1999 - 31/12/1999
Diploma Di Maturita
Ragioniere programmatore - ITC "E. Vittorini"

Altri ruoli

01/06/2014 - 01/06/2019
Consigliere Comunale

Consulente informatico dal 2000 in ambito Pubblica Amministrazione, Telecomunicazioni, Automotive, Social media. Ho lavorato soprattutto su Torino, Milano, Roma e mi sono spesso occupato di analisi specifiche e requisiti progetti, metodologia scrittura/esecuzione delle specifiche di test, percorsi e piani per test funzionali, individuazione standard di progetto e linee guida, gestione gruppi di lavoro di analisi, test/collaudo prodotti e funzionalità, rapporto con clienti e fornitori, amministrazione del personale. Grazie a queste esperienze ho acquisito ottima padronanza su: management e gestione piattaforme, processi di controllo qualità e sicurezza, individuazione profili professionali, rapporti commerciali, pianificazioni attività e timing, gestione riunioni e lavoro in team.

Dal 2017 mi occupo a tempo pieno di social media e comunicazione, stampa e informazione politica, gestione social network, organizzazione e gestione eventi sul territorio. Per rafforzare le mie competenze, e dopo 2 anni di pandemia, ho deciso di riprendere gli studi per laurearmi in Scienze dell'Amministrazione digitale. Dal 2021 ho iniziato una nuova collaborazione parlamentare anche come social media manager. Grazie a queste esperienze ho potenziato le mie capacità e competenze: nella redazione di atti di sindacato ispettivo parlamentari; nella ricerca, consultazione, selezione tematiche della rassegna stampa locale e nazionale; nelle attività e lavori parlamentari di Camera e Senato; nelle attività e lavori delle commissioni Giustizia, Antimafia, Lavoro, Sanità, Affari Sociali, Bilancio; nella gestione dei social network e nella comunicazione politica; nella stesura testi social, note stampa, editing foto e video, grafica, supporto preparazione televisiva. 

Grazie alle esperienze da attivista e di amministratore locale, ho acquisito specifiche competenze comunicative nella gestione della comunicazione politica in rete e sul territorio, ottime capacità di direzione e di coordinamento nella progettazione e realizzazione di azioni/eventi sul territorio, organizzazione campagne elettorali, stesura proposte di programma, formazione attivisti e cittadini, scrittura atti di indirizzo e di sindacato ispettivo, organizzazione/coordinamento eventi con portavoce nazionali, webinar e campagne referendarie/tematiche. 

- Ho iniziato a seguire i consigli comunali e le commissioni del mio comune nel 2005;
- Ho partecipato al V-day l'8 settembre 2007 a Torino;
- Ho partecipato al V2-day il 25 aprile 2008 a Torino;
- Fondatore del Meetup Collegno5stelle nei primi mesi del 2009, certificato dopo qualche anno da Beppe Grillo;
- Ho partecipato alla giornata della fondazione ufficiale del M5S al Teatro Smeraldo di Milano il 4 ottobre 2009;

- Fondatore del Meetup Grugliasco5stelle nel 2010;
- Organizer e attivista del Meetup Collegno5stelle dal 2009 al 2014 prima di essere eletto portavoce;
- Nominato come rappresentante di lista per tutte le elezioni/referendum dal 2009;
- Attivista nel gruppo piemontese M5S e per la raccolta firme di presentazione alle elezioni regionali Piemonte nel 2010;
- Ho partecipato anche come volontario al Woodstock 5 Stelle di Cesena nel 2010;

- Grazie al lavoro sul territorio, raccolte firme, incursioni e fiato sul collo nel febbraio 2011 abbiamo fatto istituire dal Comune di Collegno le riprese streaming del consiglio comunale;
- Ho partecipato al Forum delle Grandi Opere inutili di Bussoleno (To) nel 2011 intervenendo per il M5S Piemonte;
- Attivista nel gruppo torinese M5S per le elezioni comunali Torino nel 2011;
- Responsabile Comitato NonSoloAcquaPubblica Collegno sui 4 quesiti referendari nel 2011;
- Ho partecipato al Cozza day di Roma il 10 settembre 2011;

- Firmatario Legge iniziativa popolare "QuorumZero PiùDemocrazia" nel 2012;
- Membro del direttivo della Consulta Ambiente comunale fino al 2013;
- Firmatario foglio principale presentazione candidati M5S Collegio 1 e organizzazione attività sul territorio di Collegno per le elezioni politiche 2013, campagna elettorale: abbiamo eletto una portavoce in Parlamento del nostro comune;
- Ho partecipato al V3-day il 1 dicembre 2013 a Genova;
- Organizzazione attività e campagna elettorale sul territorio per le elezioni comunali del 2014: abbiamo eletto 5 portavoce nel Consiglio comunale di Collegno:

- Socio Fondatore associazione Rifiuti Zero Piemonte-Zero Waste Piemonte nel 2015;
- Attivista nel Comitato locale SI contro le trivelle e del Comitato territoriale NO al Referendum costituzionale del 4 dicembre 2016;
- Ho partecipato al SUM01 di Ivrea nel 2017;
- Ho partecipato al SUM02 di Ivrea nel 2018;
- Ho partecipato all'Open Day Rousseau di Ivrea nel 2018;
- Ho partecipato al Villaggio Rousseau di Pescara nel 2018;
- Ho partecipato al Rousseau City Lab di Torino nel 2018;

- Organizzazione attività sul territorio per le elezioni politiche 2018 che hanno portato alla vittoria dell'unico collegio uninominale del Piemonte ed eleggendo 2 portavoce in Parlamento nel nostro comune;
- Ho partecipato al SUM03 di Ivrea nel 2019;
- Coordinamento accreditamento e gestione evento M5S di Torino "Riorganizziamoci insieme" del 12 luglio 2019;
- Coordinamento e organizzazione 2 bus Italia5stelle per Napoli dal Piemonte nel 2019;
- Ho partecipato alle edizioni di Italia5stelle. All'ultima edizione di Napoli del 2019 sono stato volontario per l'area disabilità;
- Formatore gruppi di lavoro attività consiliare del M5S Collegno. Supporto per eventi e attività sul territorio, rapporti e collaborazioni con altri gruppi locali. Candidato Facilitatore Relazioni Interne.
- Coordinamento e organizzazione della campagna elettorale 2020 di Venaria Reale (To), eventi, comunicazione e varie. Supporto costante a quella di Moncalieri (To)
- Ho partecipato a tutte le riunioni degli Stati Generali 2020
- Ho partecipato alla formazione Rousseau su moderatori, percorso meriti e al percorso Ambasciatori della partecipazione

- Referente M5S per Collegno dal 2009 e Organizer del Meetup Collegno5stelle;

- Candidato Sindaco M5S Collegno nel 2014;

- Portavoce in Consiglio Comunale per il M5S Collegno dal 2014 al 2019;

- Delegato di lista M5S alle prime elezioni di Città Metropolitana di Torino nel 2014;

- Autenticatore per la raccolta firme sui Referendum sociali nel 2016;

- Delegato di lista M5S alle seconde elezioni di Città Metropolitana di Torino nel 2016;

- Candidato Consigliere Regionale M5S Piemonte nel 2019;

- Autenticatore raccolta firme M5S Collegno nel 2019.

Enti Locali
Digitale
Politiche Abitative
Diritti Civili
Affari E Politiche Sociali
Rifiuti
Telecomunicazioni
Lavoro Privato
Pari Opportunita E Donne
Innovazione
Famiglia
Lavoro E Famiglia
Politiche Giovanili
Ambiente
Gestione Del Territorio
Acqua
Giustizia
Welfare
Salute
Associazionismo
Statuti E Regolamenti
Informazione
Web
Pubblica Amministrazione
Antimafia
Giustizia Ed Affari Costituzionali
Sanita
Immigrazione