Sono Domenico, 40 anni a breve, vivo a Lucca e ho due figlie di 14 e 6 anni di età. Passioni per lo sport, l'arte e la natura, temi ai quali credo debba essere data la massima spinta e valorizzazione da parte dello stato.
La mia esperienza è cominciata con il sogno di cambiare ciò che intorno a noi non funziona come dovrebbe, diventando una delle mie aspirazioni. Ho sempre creduto che con lo sforzo di tante persone messe insieme, ce la si possa fare. Ed è quello che è accaduto nel 2009 quando una grande comunità è riuscita a cambiare i paradigmi della politica italiana.
Nel mio percorso ho sempre sostenuto e promosso le attività del Movimento nelle città in cui ho vissuto. Da due anni mi sono definitivamente stabilito a Lucca con la mia famiglia, dove ho maturato la certezza di poter dare il mio contributo, spendendomi in prima persona.
Quando la nostra storia cominciò, tutto partì da un forte disagio, che non è molto diverso da ciò che sentiamo in questo durissimo momento storico, ma è questa spinta a farci mettere in gioco ancora una volta, e con il bagaglio di esperienze fatte in questi anni, a produrre, infine, il cambiamento che ancora per molti rappresentiamo.
Io ci sono, crediamoci ancora!
Formazione
Professione
In qualità di organizer del Meetup Amici di Beppe Grillo della mia città, ho contribuito alla realizzazione di numerose attività di cittadinanza attiva, e informativa su questioni di interesse generale.
Tra queste, posso citare l'opposizione civica tesa a scongiurare la ormai certa realizzazione di un mega impianto di rifiuti liquidi pericolosi, che era prevista a pochi passi dalle spiagge presenti in zona.
Ho prestato supporto al candidato condiviso dal gruppo di attivisti, in occasione delle elezioni regionali del 2010 e delle politiche del 2012.
Nel 2019 mi sono presentato alle elezioni comunali del Comune di Carpi, dove alla prima candidatura in una nuova città, mi sono piazzato come primo candidato non eletto.
Oggi sono pronto a disposizione per dare il mio contributo a perseguire le nostre battaglie, nel più alto luogo della democrazia.