ITALIAN BIO
Cosa vuol dire essere un attivista del MoVimento 5 Stelle?
Quando me lo chiedono i familiari, gli amici o chiunque incontro per strada, la risposta è sempre è solo una: FAMIGLIA e OPERATIVITA'. L'attivismo, riprendendo quanto dichiarava Vladimir Majakovskij, può essere sintetizzato in questa frase:
"Non rinchiuderti, partito, nelle tue stanze, resta amico dei ragazzi di strada."
Questa frase è in effetti, seppur riferita ad una compagine di pensiero politico che non mi appartiene, la massima rappresentazione di cosa vuol dire fare e Politica. Agire, senza rinchiudersi, bisogna ritornare a presidiare i territori con Gazebo, iniziativa, agorà...non saltuariamente, ma Assiduamente. Solo così il MoVimento può continuare a rinvigorirsi ed a brillare più intensamente.
Detto ciò, per chi non mi conosce o per chi semplicemente è pervaso dalla curiosità, racconto un po' di me.
La collaborazione più recente nel mio percorso professionale si è svolto con l'ITS ACADEMY TURISMO E BENI CULTURALI DELLA PUGLIA con sede legale in Lecce presso le Officine Cantelmo, dove mi sono occupato di attività di Orientamento e Formazione presso gli Istituti superiori dell'Area Metropolitana di Bari e svolto il ruolo ad interim di Tutor d'aula nel Corso di International Hospitality and Tourism Management 4.0.
Attualmente lavoro con la Cooperativa ConHome della holding Loran di Modugno, per il progetto di Puglia Partecipa "MyBitMap". Che consiste nella realizzazione di una Mappa di Comunità Percettiva sulla mobilità sostenibile a partire dallo studio dell’intorno scolastico, che rappresenti uno strumento dinamico per:
- - rivalutare la qualità degli spazi urbani;
- - produrre modifiche comportamentali e mobilità più sostenibile;
- - migliorare la qualità della vita;
- - favorire l’inclusione sociale Il progetto si colloca nella fase iniziale del processo decisionale; si produrranno atti di supporto al PUMS,PEBA, Biciplan.
- La progettazione tecnica della mappa avverrà attraverso un percorso partecipativo che coinvolgerà le generazioni Alpha,Zoomers e Millennials. Il processo avverrà in sinergia con il servizio per il territorio e politiche giovanili che condivideranno le priorità tematiche intorno alle quali ruoterà la mappa percettiva, indicatori e monitoraggio.
Fino a Luglio 2022 ho collaborato con la spin-off D.A.BI.MUS. s.r.l. dell'Università degli Studi di Bari Aldo Moro, specializzata nella digitalizzazione di libri, carte e risorse culturali. Mi occupavo principalmente di grafica 3D, formazione e progettazione di applicazioni per l'interazione con i beni culturali.
L'esperienza in D.A.BI.MUS. mi condotto ad affermare che l'abbinamento tra beni culturali analogici e digitali sia fondamentale per garantire la sostenibilità nel tempo alle risorse culturali.
Ho conseguito con successo la maturità in Informatica - Progetto ABACUS presso l'Istituto Tecnico Industriale Statale "Galileo Ferraris" di Molfetta in provincia di Bari nel 2013.
Ho poi conseguito il diploma di Tecnico Superiore per la promozione e la valorizzazione del turismo culturale digitale ed esperienziale - Communication Management 4.0.
Ho partecipato al progetto SilvHER (Safeguarding Intangible Cultural Values and Heritage), cofinanziato dal programma Erasmus+ dell'Unione Europea.
Nonostante la biblioteconomia non sia il mio campo di lavoro, recentemente negli ultimi mesi si esperienza lavorativa presso la Dabimus srl, mi sono interessato al progetto BIBLIO, completando i MOOCs ed il percorso di specializzazione in blended way, ottenendo il titolo di 5 livello EQF in Community Engagement and Communication Officer (CECO).
La mia formazione aleggia tra il mondo dell' ICT, della Grafica e della formazione. Tra cui le certificazioni IDCERT.
Il mio percorso negli anni è stato anche caratterizzato dal volontariato, tra tutte le esperienze ricordo ancora quella svolta presso la Fondazione Santi Medici Cosma e Damiano di Bitonto, per il progetto Servizio Civile Garanzia Giovani. In cui mi occupavo di ore di doposcuola o comunque di attivita ludico-creative per ragazzi in età scolare di difficile estrazione socio-economica.
Formazione
ESPERIENZE LAVORATIVE:
Dal 18/09/2023
al 31/12/2023
Dipendente a tempo determinato in Cooperativa Sociale ConHome per il Progetto di Puglia Partecipa: "MyBitMap" con ruolo di Formatore Specializzato in Contenuti.
Dal 16/01/2023
al 21/09/2023
Tutor ad Interim ITS Corso "AFIH 21-23: International and Hospitality Management"
Presso ITS ACADEMY TURISMO E BENI CULTURALI DELLA PUGLIA
Dal 28/12/2022
al 21/09/2023
Orientamento e Comunicazione per “Gestione Accentrata ITST 2022‐2024”
Presso ITS ACADEMY TURISMO E BENI CULTURALI DELLA PUGLIA
Dal 01/10/2019
al 25/07/2022
COLLABORATORE presso la D.A.Bi.Mus s.r.l. Spin Off Univerità di Bari
- Sviluppo App in AR
- Sviluppo siti Web
Dal 03/06/2021
al 31/10/2021
Consulente/Formatore presso Fondazione ITS Regionale della Puglia per l'Industria della Ospitalità e del Turismo Allargato per il programma Pilota TAST
Dal 19/06/2019
al 05/03/2020
COLLABORATORE presso Ulixes s.c.s. Cooperativa Sociale in Bitonto, Bari
- Sviluppo App in AR con Metaverse Studio (Gometa inc)
Dal 04/06/2019
al 04/09/2019
TIROCINIO FORMATIVO presso la D.A.Bi.Mus s.r.l. Spin Off Univerità di Bari
- Sviluppo app in AR con Metaverse Studio (Gometa inc)
- Tutor junior per i progetti Crowddreaming e Piazza Europa con Liceo De Sanctis, Trani
Dal 20/11/2018
al 05/02/2019
TIROCINO FORMATIVO presso la D.A.Bi.Mus s.r.l. Spin Off Univerità di Bari
- Sviluppo app in AR con Metaverse Studio (Gometa inc)
FORMAZIONE ED ISTRUZIONE:
Dal 15/04/2023
al 15/04/2023
Excel 365 Pivot: Voto: 60/100
Excel 365 Avanzato: Voto: 73/100
Presso Accademia Domani s.a.s
Dal 13/04/2023
al 13/04/2023
Excel 365 Base: Voto: 80/100
Excel 365 Intermedio: Voto: 87/100
Presso Accademia Domani s.a.s
Dal 12/04/2019
al 12/04/2023
Fondamenti di Marketing Digitale - Google Digital Training
Dal 01/04/2023
al 01/04/2023
Social Media Manager: Voto: 87/100
Presso Accademia Domani s.a.s.
Dal 05/03/2023
al 09/03/2023
EU Project Management: How to write and manage EU funded projects
Presso AB Corporation di Andrea Boffi - Boulevard Auguste Reyers 185, 1030, Schaerbeek, Bruxelles, Belgio
Dal 14/02/2022
al 30/11/2022
BIBLIO - Boosting Digital Skills and Competences for Librarians in Europe
Dal 22/03/2022
al 22/03/2022
Make a website with WordPress
Accademia Domani
www.accademiadomani.it
Dal 23/06/2021
al 11/10/2021
PERCORSO FORMATIVO DOCENTI (D.M. 616) - 24 CFU
Università degli Studi eCampus
- Psicologia dell'educazione | M-PSI/04 | Voto: 29/30 | CFU: 6 | Esito: Superato
- Antropologia culturale | M-DEA/01 | Voto: 26/30 | CFU: 6 | Esito: Superato
- Pedagogia generale sociale | M-PED/01 | Voto: 18/30 | CFU: 6 | Esito: Superato
- Metodologie e tecnologie didattiche | M-PED/03 | Voto: 30/30 | CFU: 6 | Esito: Superato
Dal 17/03/2021
al 18/03/2021
ICDL Full Standard - Accademia Domani
- Computer Essentials: Computer e dispositivi, Desktop e icone, - Gestione testo, Gestione file e cartelle, Le reti, Sicurezza e benessere;
- Online essentials: Concetti di navigazione, Navigazione nel web, Informazioni raccolte sul web, Concetti di comunicazione, Posta elettronica;
- Word processing: Utilizzo dell’applicazione, Creazione dei documenti, Formattazione, Oggetti, Stampa unione, Preparazione stampa;
- Spreadsheet: Utilizzo dell’applicazione, Celle, Gestione dei fogli di lavoro, Utilizzo delle formule, Formattazione, Grafici, Stampa;
- Presentation: Utilizzo dell’applicazione, Sviluppare una presentazione, Gestione del testo, I grafici, Oggetti grafici, Preparazione alla presentazione;
- Online Collaboration: Concetti di collaborazione, Preparazione alla collaborazione, Collaborazione mobile, Strumenti di collaborazione online;
- IT Security: Concetti di sicurezza, Malware, Sicurezza in rete, Controllo accessi, Uso sicuro del web, Comunicazioni, Gestione sicura dei dati.
88/100
www.accademiadomani.it
Dal 17/03/2021
al 17/03/2021
Design Thinking - Accademia Domani
- Introduzione al Design Thinking
- I sistemi di prodotti e servizi
- Human-centered Design
- Concept design tools
- User Experience Design
- Innovation Design
- Design sociale e sostenibile
- Case studies: Food Design
- Case studies: Città inclusive
- Case studies: Ecosistemi online.
60/100
www.accademiadomani.it
Dal 16/03/2021
al 16/03/2021
Social Media Marketing - Il Corso Completo
Giulio Rosati, Roma, Italia - Udemy
https://www.w-mind.it
Dal 01/03/2021
al 10/03/2021
The complet 3D Artist: Learn 3D Art by Creating 3 Scenes
Stephen Woods, Regno Unito - Udemy
https://stephenwoods3d.artstation.com/
Dal 09/03/2021
al 10/03/2021
Padroneggia Elementor Pro | da Principiante a Esperto
Giacomo Lanzi, The Plan B project, Germania - Udemy
https://planbproject.it
Dal 20/10/2020
al 22/10/2020
NUOVI PARADIGMI DI INTERAZIONE NELLAMBITO DEL DIGITAL HERITAGE (2A ED.) -
CORSO DI FORMAZIONE ONLINE – Univeristà Politecnica delle Marche
www.univpm.it
Dal 22/10/2020
al 22/10/2020
PROMOZIONE TURISTICA ATTRAVERSO I MEDIA DIGITALI -
CORSO DI FORMAZIONE ONLINE – Univerità di Foggia
www.unifg.it
Dal 21/04/2020
al 08/07/2020 presso l'Associazione Centro Studi Città di Foligno, Italia
OPEN-AE: CORSO DI FORMAZIONE SU TECNOLOGIE OPEN SOURCE PER L'EDA
Materie:
- MINERVA: Storytelling Digitale per il Patrimonio Culturale;
- Introduzione al corso Open-AE, Cultura FLOSS e licenze libere;
a) Il progetto Open-AE e il quadro DigCompEdu;
b) Quadro teorico, storico e politico sulle tecnologie e risorse FLOSS;
c) La nascita del copyleft e delle licenze libere Creative Commons;
- Open Coding con Scratch;
a) Introduzione a Scratch;
b) Scratch;
c) Conclusione ed esercizio finale;
- Digital Storytelling per il rafforzamento delle competenze;
a) Introduzione allo storytelling digitale;
b) Il processo di creazione della storia;
c) Il montaggio;
- Promuovere le proprie attività online;
a) Social Media e Worpress;
b) Introduzione Wordpress;
- Ambienti di co-progettazione digitale;
a) GitHub;
b) Come organizzare e gestire un CrHack Lab.
Dal 08/10/2019 ed in corso
INTERNATIONAL COURSE ON “DIGITAL VALORIZATION OF CULTURAL HERITAGE” – SILVHER; - ERASMUS
Moduli:
- Management of Cultural Projects;
- Digital Storytelling of intangible Cultural Heritage;
- Augmented and Virtual Reality in the Cultural Sector.
Dal 30/11/2017
al 30/10/2019
TECNICO SUPERIORE PER LA PROMOZIONE E LA VALORIZZAZIONE DEL TURISMO CULTURALE, DIGITALE ED ESPERIENZIALE
presso l'Istituto Tecnico Superiore per l'industria dell'Ospitalità e del Turismo Allargato di Lecce - corso di Bari
Livello 5 QEQ - 96/100
CAMBRIDGE ENGLISH ENTRY LEVEL CERTIFICATE IN ESOL INTERNATIONAL (B1)
presso One World School in Bitonto, Bari
CORSO BASE DI SVILUPPO WEBSITE IN AMBIENTE WORDPRESS.COM – Francesco Cozzi
- SEO/SEM
- Plugin
- Hosting/Server
DIPLOMA DI PERITO INFORMATICO PROGETTO ABACUS – ITIS Galileo Ferraris
- Informatica
- Elettronica
- Sistemi Informatici
62/100
Ho sempre lavorato in backend per e con il mio gruppo locale Comitato Bitonto 5 Stelle.
Attivamente ed in prima persona ho partecipato ed organizzato La giornata di Linux Day nel 2018 e nel 2022, ho partecipato alle iniziative di Alberi Per il Futuro negli anni 2018 e 2019.
Sono stato rappresentante di lista per il Movimento 5 Stelle alle Amministrative della mia Città nel 2017, anno in cui sono stato anche candidato consigliere nella lista; nel 2018 in occasione delle Elezioni Politiche, nel 2019 per le Elezioni Europee ho svolto la funzione di Scrutatore e vice presidente di Seggio ed infine nel 2020, sono stato rappresentante di Lista per le Elezioni Regionali in Puglia e per il Referendum sul taglio dei Parlamentari.
Sempre nel 2020 sono stato il Social Media strategist & Content di un Candidato al Consiglio Regionale in Puglia. Nel 2024 in occasione delle Elezioni Europee ho collaborato come Social Media Strategist & Content Creator per una Candidata al Parlamento Europeo.