Davide Brunelli

Scarica il tuo CV:
I dati indicati in questa pagina sono sotto la responsabilità dell'iscritto

Sono un ricercatore scientifico ed un docente universitario con abilità di senior manager e team builder, e con un'enorme energia e passione in tutto ciò che fa. Ho la capacità di navigare in ambienti complessi, diversi e mutevoli, di analizzare situazioni, risolvere problemi e prendere decisioni.

Esperto di tecnologie come Elettronica Senza Batterie, Efficienza Energetica, Intelligenza Artificiale etica ed a basso consumo, mi concentro sempre nel provare soluzioni fuori dall'ordinario. per dimostrare che nuovi paradigmi eco-sostenibili sono possibili grazie alle nuove tecnologie, e con un occhio sempre vigile ai possibili rischi associati.

Autore di oltre 280 articoli scientifici nel campo dell'elettronica sostenibile e dell'intelligenza artificiale, ho partecipato come relatore a numerosi convegni scientifici; sono inventore di diversi brevetti nel settore e startupper.  

Dal 2020, sono considerato Top 2% degli scienziati più influenti al mondo; per gli argomenti "Elettronica sostenibile" e "Architetture di computer"

Divido la mia attività principalmente tra ricerca scientifica e insegnamento, impegnandomi anche nella divulgazione verso le nuove generazioni, affinché possano comprendere e contribuire allo sviluppo di soluzioni innovative per affrontare le sfide del futuro.

Sono stato candidato del Movimento 5 Stelle per le Elezioni Politiche 2018 al Senato della Repubblica.

Formazione

01/11/2003 - 16/05/2007
Dottorato Di Ricerca
Ingegneria Elettronica, Informatica e delle Telecomunicazioni - Università di Bologna
01/09/1996 - 10/06/2002
Laurea Specialistica O Magistrale
Laurea in Ingegneria Eelettronica

Professione

10/01/2018 - Attuale
Docenti universitari in scienze ingegneristiche industriali e dell'informazione
10/06/2007 - Attuale
Ricercatori e tecnici laureati nelle scienze ingegneristiche industriali e dell'informazione
10/06/2002 - Attuale
Ingegneri elettronici

Davide BRUNELLI

Laurea in Ingegneria Elettrica (2002), Dottorato di Ricerca in Ingegneria Elettrica (2007) presso l'Università di Bologna.

Dal 2018 è Professore Associato all'Università di Trento, e docente a contratto all'Università di Bologna.

Dal 2005 al 2007 è stato ricercatore in visita presso il politecnico di Zurigo ETH studiando lo sviluppo di metodologie per la progettazione di circuiti elettronici che funzionino senza batterie. Attualmente collabora con l'ETH su piattaforme di sensori distribuiti ad alta efficienza energetica.

È stato supervisore scientifico di diversi progetti europei: EEB-ENV-3ENCULT, ICT-GENESI e FP7 Network of Excellence - ARTISTDESIGN - Design for embedded Systems.

Ha guidato progetti di collaborazione industriale Università-Azienda con Telecom Italia, STMicroelectronics ed ENI.

Membro di numerosi comitati tecnici di programma di conferenze nel campo delle reti di sensori e della gestione dell'energia e dell’intelligenza artificiale a basso consumo elettrico, tra cui la conferenza The ACM/IEEE Design, Automation, and Test in Europe (DATE) e la IEEE International Conference on Emerging Technologies and Factory Automation.

È autore di oltre 280 articoli scientifici su riviste e congressi internazionali, citati più di 10.000 volte, con un H-index pari a 56 (fonte Google Scholar).

È stato candidato del Movimento 5 Stelle al Senato della Repubblica alle elezioni del 2018.

Membro dell’albo Esperti in Innovazione Tecnologica, presso il Ministero delle Imprese e del Made in Italy.

Dal 2020 è costantemente inserito nella Top 2% degli scienziati più influenti al mondo per gli argomenti "Elettronica a basso consumo energetico" e "Hardware e architetture di computer" ed “Intelligenza Artificiale”

https://elsevier.digitalcommonsdata.com/datasets/btchxktzyw  

https://pressroom.unitn.it/comunicato-stampa/universita-di-trento-64-docenti-al-top-mondiale


Candidato al Senato della Repubblica per il Movimento 5 Stelle alle elezioni politiche 2018

Ricerca
Ambiente Ed Energia
Telecomunicazioni
Universita
Innovazione
Istruzione
Startup
Energia
Piano Energetico
Web
Sviluppo Sostenibile

Lingue

English
C1