I dati indicati in questa pagina sono sotto la responsabilità dell'iscritto

Daniele Rocchi, nato a Roma il 24 Giugno 1978, provengo da una famiglia che da tre generazioni sono imprenditori romani.

Amo natura, sport e le energie pulite.

I mio motto è "Essere un santo è l’eccezione; essere un giusto la regola".

Dal Libro i Miserabili di "Hugo",1862.

Formazione

01/01/2017 - 31/12/2017
Laurea Triennale
Economia Aziendale e Management - Niccolo' Cusano

Daniele Rocchi, nato a Roma il 24 Giugno 1978, provengo da una famiglia che da tre generazioni sono imprenditori romani.

Nel 1997, ho conseguito il Diploma di Geometra a Roma.

Dal 1997, mi occupo di seguire progetti di restauro monumentale, nuove costruzioni e manutenzioni edili.

Dal 1997 al 1998, ho effettuato il servizio di leva nell’Arma dei Carabinieri, presso l’Aliquota Servizi di Sicurezza Antiterrorismo dell’Aeroporto di Fiumicino.

Nel 2000, ho conseguito l’abilitazione come Responsabile della Sicurezza, Prevenzione e Protezione nei luoghi di lavoro, secondo la 494/96, conseguendo successivamente gli altri aggiornamenti obbligatori con le attuali norme 81/08.

Nel 2005, ho conseguito l’abilitazione all’esercizio della libera professione di Geometra.

Dal 2008, sono diventato Energy Manager per i settori civili e della Pubblica Amministrazione.

Dal 2011, ho costituito la società G2 Italia srl, un’azienda che si occupa dello sviluppo di progetti che alla base hanno il risparmio attraverso l’efficienza energetica e l’innovazione tecnologica.

Dal 2015 al 2017, sono stato co-speaker Radiofonico in Radio Cusano Campus, come Energy Manager nel programma “50 Sfumature di Green”.

Nel 2017, ho conseguito Laurea in Economia Aziendale e Management, presso l’Università Niccolò Cusano.

Nel 2017, ho avuto un contratto di Project ed Energy Management di progetti complessi per le attività del Polo per la Mobilità Sostenibile (PO.MO.S.) del Dipartimento di Ingegneria dell’Informazione Elettronica e Telecomunicazioni (D.I.E.T.) de La Sapienza, Università di Roma.

Nel 2018, a seguito di collaborazioni dirette con Roma Capitale, sono stato chiamato per la collaborazione e gestione di sviluppo ed ampliamento del Monastero Induista dell’Ashram Induista, di Altare, a Savona.

Nel 2019, sono stato scelto per collaborare alla stesura delle linee guida per Vivere nel rispetto con l’ambiente nel libro “Curiose Intendat”, per Curie Generalizie e Istituti Religiosi.

Nel 2019, sono stato ideatore del progetto Green-Mind, prima piattaforma italiana sull‘ecoturismo e la Mobilità sostenibile.

Mi sono sempre impegnato per la difesa del progetto del movimento e Ora mi piacerebbe fare di più.

Nessuna.

Musei
Enti Locali
Digitale
Patrimonio Pubblico
Fondi Europei
Caccia
Tutela Dell Aria
Industria
Lavori Pubblici
Turismo
Ricerca
Lavoro Autonomo
Rifiuti
Editoria
Telecomunicazioni
Universita
Lavoro Privato
Pari Opportunita E Donne
Innovazione
Imprese
Verde Pubblico E Privato
Trasporti
Difesa E Forze Armate
Affari Costituzionali
Forze Dell Ordine
Startup
Infrastrutture
Banche
Edilizia
Politiche Giovanili
Ambiente
Gestione Del Territorio
Energia
Demanio
Acqua
Sport
Commercio
Economia Circolare
Fiumi Laghi Mari
Attivita Produttive
Ricostruzione
Urbanistica
Piano Energetico
Sicurezza Nazionale
Societa Partecipate
Informazione
Web
Pubblica Amministrazione
Antimafia
Affari Monetari
Artigianato
Affari Esteri
Beni Culturali
Parchi
Protezione Civile
Sviluppo Sostenibile
Sicurezza Urbana