Lettera di Candidatura - Movimento 5 Stelle Campania 2025
Spettabile Movimento 5 Stelle Campania,
Mi rivolgo a voi oggi con la profonda convinzione che sia giunto il momento di mettere la mia esperienza e le mie competenze al servizio del futuro della nostra regione. Il mio nome è Daniele Giove, ho 49 anni, e dopo un decennio vissuto in Brasile, ho deciso di tornare in Italia con un obiettivo chiaro: contribuire attivamente a un cambiamento politico reale e significativo.
La mia esperienza di vita all'estero, dove ho convissuto e tuttora convivo con la mia compagna brasiliana e ho avuto due figli, Antonio Emanuele e Benicio Noah, mi ha dato una prospettiva unica sul mondo. Ho imparato a parlare fluentemente il portoghese e, soprattutto, ho maturato una sensibilità particolare verso le problematiche sociali e ambientali che ritengo fondamentali per la nostra società.
La politica non è per me un'ambizione di carriera, ma una passione che ho coltivato per tutta la vita, mossa dalla volontà di migliorare il nostro futuro. Questa passione mi ha spinto a prendere iniziative concrete. In passato, ho avuto l'onore di collaborare con alcuni commissari del Parlamento Europeo, un'esperienza che mi ha permesso di toccare con mano le dinamiche legislative a livello comunitario. Durante questo periodo, ho presentato petizioni cruciali per l'istituzione del Registro dei Tumori e per un controllo più rigoroso del territorio nei confronti di fabbriche che non rispettavano le normative ambientali.
La mia decisione di candidarmi è la naturale conseguenza di questo percorso. Sono sceso in campo perché credo fermamente che sia possibile coniugare sicurezza e tutela ambientale per garantire una migliore qualità della vita ai cittadini della Campania. Le problematiche legate all'inquinamento, alla gestione dei rifiuti e alla sicurezza del territorio non possono più essere ignorate. La mia battaglia personale, iniziata a livello europeo, è la stessa che voglio portare avanti con voi a livello regionale.
Amo viaggiare e conoscere nuove culture, ma il mio cuore è legato alla mia terra. Voglio che i miei figli e i figli di tutti i campani possano crescere in un ambiente più sano, sicuro e prospero.
Il mio slogan personale, che racchiude la mia visione, è:
"Insieme per una Campania che respira un futuro migliore."
Ringrazio per l'attenzione e spero di poter contribuire alla vostra squadra con l'impegno e la determinazione che mi hanno sempre contraddistinto.
Distinti saluti,
Daniele Giove
Formazione
Dati Personali e Formazione
Nome: Daniele Giove
Età: 49 anni
Studi: Laureando in Economia e Commercio
Lingue: Italiano, Portoghese (fluente)
Vita personale: Ho vissuto 10 anni in Brasile, convivo con una donna brasiliana e sono padre di due figli, Antonio Emanuele e Benicio Noah. CARABINIERE IN CONGEDO DAL 1996. SOCIO FANDATORE ASSOCIAZIONE NAZIONALE CARABINIERI DI CASALNUOVO DI NAPOLI.
Esperienze Politiche e Attività Civica
Non ho un passato politico tradizionale, ma la mia militanza è sempre stata individuale e basata su azioni concrete.
Collaborazione con il Parlamento Europeo: Ho lavorato a stretto contatto con l'istituzione per promuovere petizioni e istanze civiche.
Petizioni presentate: Ho spinto per l'istituzione del Registro dei Tumori e per un controllo rigoroso delle fabbriche che inquinavano, dimostrando un impegno diretto per la salute e l'ambiente.
Obiettivi e Valori
La mia candidatura nasce dalla volontà di contribuire attivamente al cambiamento. I miei obiettivi sono in linea con i principi del MoVimento 5 Stelle:
Sicurezza: garantire una maggiore protezione per i cittadini.
Ambiente: combattere l'inquinamento e promuovere la sostenibilità.
Trasparenza: un impegno per una politica pulita e controllabile.
Sicurezza: garantire una maggiore protezione per i cittadini.
Ambiente: combattere l'inquinamento e promuovere la sostenibilità.
Sanità: migliorare il servizio sanitario per una migliore qualità della vita.
Trasparenza: un impegno per una politica pulita e controllabile.
Sviluppo: sostenere le imprese che rispettano l'ambiente e il lavoro, per una crescita economica etica e sostenibile.
Connettività: promuovere un accesso a internet per tutti, abbattendo il divario digitale.
-
Nel mio percorso di attivismo civico, ho l'onore di collaborare e di scrivere con il Professore Emerito Luigi Santini, medico chirurgo oncologo di grande esperienza, già Ordinario di Chirurgia Generale presso l'Università della Campania Luigi Vanvitelli. 🏥
Questa collaborazione, focalizzata sulle questioni sanitarie e politiche, mi ha fornito una conoscenza approfondita delle sfide che la nostra regione deve affrontare. L'esperienza e la competenza del Prof. Santini mi sono state di grande aiuto per comprendere le criticità del sistema sanitario campano, dalla gestione ospedaliera alle problematiche legate alla prevenzione, con particolare attenzione alle malattie oncologiche.
Attraverso questo confronto costante, ho maturato una visione chiara e dettagliata di ciò che può e deve essere fatto per migliorare la sanità pubblica, per garantire un accesso equo e tempestivo alle cure e per promuovere la ricerca. La mia passione per la politica, unita alla sua profonda conoscenza del settore medico, rappresenta un binomio vincente per affrontare con competenza e serietà le sfide future. 💪
"La mia passione per la politica e il mio impegno civico si sono rafforzati grazie alla preziosa collaborazione con il Professore Emerito Luigi Santini, luminare della chirurgia oncologica dell'Università della Campania Luigi Vanvitelli. Con lui, ho avuto l'opportunità di approfondire le tematiche cruciali legate alla sanità e alle questioni politiche, apprendendo dalla sua vasta esperienza e competenza.
Questo percorso mi ha permesso di entrare in contatto con numerosi personaggi di spicco che, come me, condividono una forte volontà di agire e fare la differenza. Ho conosciuto persone che posso definire "il popolo dei volenterosi", tra cui il Dottor Antonio Marfella, con cui ho avuto modo di discutere non solo di sanità, ma di un'ampia gamma di temi che ritengo fondamentali per la nostra regione.
Le mie priorità politiche includono:
Queste sono le aree in cui mi impegnerò con passione e dedizione, mettendo a frutto le conoscenze e i contatti acquisiti per contribuire a un futuro migliore per la Campania."
Slogan Personale
"Per una Campania che respira un futuro migliore."
La mia visione è in perfetta sintonia con i principi fondanti del Movimento 5 Stelle, in particolare:
Ambiente: l'urgenza di combattere l'inquinamento e promuovere la sostenibilità.
Salute: l'importanza della prevenzione e della tutela della salute dei cittadini.
Trasparenza: l'impegno per una politica pulita e controllabile da parte dei cittadini.
Non ho un passato politico tradizionale, fatto di tessere di partito o incarichi istituzionali. La mia militanza è sempre stata individuale, mossa da una profonda convinzione civica. La mia "politica" si è concretizzata attraverso azioni concrete e dirette, basate sulla risoluzione dei problemi.
Ho avuto l'opportunità di lavorare a stretto contatto con il Parlamento Europeo, dove ho potuto osservare e partecipare ai meccanismi legislativi a livello comunitario. Durante questo periodo, ho presentato petizioni cruciali per la tutela dell'ambiente e della salute pubblica, in particolare per:
L'istituzione del Registro dei Tumori, fondamentale per monitorare e prevenire le malattie correlate all'inquinamento.
Il controllo rigoroso del territorio per le fabbriche che non rispettavano le normative ambientali, un'azione diretta a combattere l'inquinamento e a tutelare i cittadini.
Questa esperienza mi ha insegnato l'importanza di agire con determinazione e di utilizzare gli strumenti democratici per portare avanti le proprie battaglie.