Daniele Calissi

Scarica il tuo CV:
I dati indicati in questa pagina sono sotto la responsabilità dell'iscritto

Vivo a Mosca da 18 anni parlo Russo e Inglese. Malgrado tutto quello che e' successo io penso che un’Italia più diplomatica con la russia è più ricca e più sicura. l'Europa va da Lisbona a Mosca e deve includere la Russia e si deve lavorare per questo.

Formazione

01/01/2021 - 31/12/2021
Diploma Di Maturita

Sono un manager con una significativa esperienza internazionale. Parlo Inglese e Russo. Ho 54 anni e vivo a Mosca da 18. Sono sposato e due figli. Sono nato a Bergamo e sono l'ultimo di sette figli. Mio padre era un operaio turnista della Milanese Falk e mia madre è una casalinga. Nella mia famiglia, composta di quattro sorelle e tre fratelli, sono l'unico diplomato e per motivi economici ho dovuto cominciare a lavorare come programmatore subito dopo il diploma. Ho lasciato l’Italia nel 1997 per un lavoro all’estero. Da allora ho lavorato per dieci anni per una multinazionale e lavoro da dodici per una società Italiana restando sempre all’estero, avendo imparato Inglese e Russo. In 25 anni ho lavorato prima a Brescia e Roma, poi Nottingham, poi a Montecarlo e infine a Mosca, passando da programmer a project manager, poi IT manager, poi director e infine Branch Director, lavorando per banche e istituti finanziari di vari paesi, principalmente in: Russia, Italia, Turchia, Spagna, Bulgaria e Tajikistan, offrendo e realizzando servizi per la riduzione del rischio del credito.

Il Movimento 5 Stelle ha dimostrato di guardare con occhi differenti ai problemi, in maniera più pragmatica e realistica. Per questo sin dal 2012 quando per la prima volta ce ne fu occasione mi diedi da fare per portare il mio contributo durante le prime elezioni nazionali, come attivista e candidato al Senato.
La mia storia di attivista si concretizza con quello che so fare meglio avendo creato una rete globale di gruppi e relazioni che hanno portato a me ed al movimento centinaia di migliaia di sostenitori, fino alle migliaia di preferenze ottenute durante le elezioni come candidato Senatore del movimento 5 Stelle. In questi anni poi ho mantenuto il legame con tutta la rete di sostegno alimentando l’attivismo e contribuendo a diffondere i principi cardine dell’offerta politica del nostro movimento e contribuendo a chiarire meglio le posizioni e le scelte della nostra forza politica a chi non ne fosse a conoscenza.

Le mie esperienze politiche cominciano e finiscono con la mia esperienza d’attivista nel movimento 5 stelle. Le forze politiche più o meno tradizionali che si sono succedute in Italia ed in Europa negli ultimi 20-30 anni non sono riuscite a stare al passo con I tempi, fallendo miseramente con l’unico progetto di ampio respiro che abbiano cercato di realizzare: l’Unione Europea. La crisi finanziaria del 2008 ha poi messo in luce le strutturali debolezze del sistema economico neoliberista che governa il pianeta ed anche in questa circostanza le risposte dei partiti tradizionali si sono dimostrate deboli, inefficaci, spesso inadeguate.

Banche
Informazione
Affari Monetari

Lingue

English
C2
Russian
C1