Daniela Zaru

I dati indicati in questa pagina sono sotto la responsabilità dell'iscritto

Laureata in Scienze Politiche, indirizzo storico politico, con conseguente master in Comunicazione Politica, la mia carriera professionale verte principalmente in due settori: progettazione e gestione di progetti di sviluppo e nel turismo, che coincidono anche con due fasi strettamente personali della mia vita.

Il primo nella mia città natale, Roma, in una società privata che si occupava di progetti finanziati dalla Comunità Europea a beneficio dei paesi terzi e di partecipazione ai bandi di progetti di sviluppo finanziati dalle maggior organizzazioni internazionali (World Bank, Banco Interamericano de Desarollo, Asia Development Bank, Danida, ecc.).

Il mio ruolo mi ha vista impegnata in tutte le fasi del progetto: dalla stesura dei documenti di gara, alla organizzazione e  gestione sia delle risorse umane impegnate sul campo, monitoraggio  sino alla rendicontazione dei progetti vinti e realizzati.

Ho potuto sviluppare le mie capacità di analisi e sintesi delle situazioni, problem solving, con approccio positivo e metodo di priorità, di gestione dello stress e acquisito competenze sulla valutazione delle problematiche territoriali, sociali nei quali implementare le risorse e nella proposta di interventi di miglioria. Il secondo, il turismo, nella nostra Sardegna. Quasi 14 anni fa ho scelto di venire a vivere qui, nella casa estiva di famiglia(i miei genitori sono entrambi sardi), consapevole dell’alta qualità della vita e delle numerose opportunità che questa terra ha da offrire. Il settore della progettazione europea non era in quel momento molto sviluppato e per poter restare, ho dovuto cambiare ambito e dedicarmi con piacere e soddisfazione nel turismo: organizzazione di eventi culturali e receptionist di hotel, dove posso vantare ora una professionalità nella gestione di una struttura ricettiva in ogni suo aspetto.

Le mie qualità  di empatia e disponibilità all’ascolto delle persone, unita alle competenze professionali e al gran desiderio di promuovere questa terra, mi hanno portato ad impegnarmi in prima persona per il bene comune del mio paese e territorio, presentando la mia candidatura a consigliere nelle elezioni comunali.

Eletta per due mandati e attualmente in carica come Vice Sindaca e Assessora, ho messo le mie conoscenze a servizio della comunità, con il desiderio di contribuire alla sua crescita in maniera omogenea, con l’apporto si di innovazioni ma che non dimentichi però le nostre tradizioni, il legame con la terra, le nostre peculiarità che troppo spesso vengono sottovalutate e non argomentate come punti di forza. Ho partecipato, per questi motivi, con entusiasmo alla nascita dell’Associazione GAL Sinis, ricoprendo anche la carica di Vice Presidente per 3 anni.

Non sono incline alle lamentale e alle recriminazioni, bensì allo studio delle situazioni e all’azione, volti ad un miglioramento costante e veloce che il nostro tempo ci impone e noi non dobbiamo rimanere indietro.

E’ con questo pensiero, passione e spirito civico, che ora presento la candidatura a consigliere regionale ,forte dell’esperienza nell’amministrazione comunale, che tanto mi ha e continua ad insegnarmi sui procedimenti burocratici, ma soprattutto sui bisogni personali, sociali e aspettative di crescita delle persone.


 





Vice Sindaca - Assessora al​ Bilancio e alle​ Politiche di Sviluppo ​Locale​, Turismo, Sport, Comune di San Vero Milis, 2020 ad oggi
Vice Sindaca - Assessora alle Attività Produttive, Turismo, Sport, Comune di San Vero Milis, 2015-2020

Enti Locali
Cultura
Affari E Politiche Sociali
Politiche Giovanili