Daniela Morfino

Scarica il tuo CV:
I dati indicati in questa pagina sono sotto la responsabilità dell'iscritto

Ciao a tutti, mi chiamo Daniela Morfino e sono un’attivista del M5S dal 2009, ho una bambina di 10 anni. Nel 98 ho vinto un concorso pubblico e sono diventata Docente Specializzata a tempo indeterminato nella scuola primaria, ho frequentato UNIPA Scienze dell'Educazione per 2 anni accademici dando circa 8 materie a pieni voti, ma il lavoro mi ha impedito di continuare. Amo immensamente il mio lavoro reputandolo una vera MISSIONE e convinta che, nella società di oggi, il ruolo del docente sia fondamentale per la crescita non solo culturale, ma morale e civica del futuro cittadino. Sono stata scout per 12 anni ed è proprio lo scoutismo, questo movimento di giovani con la voglia di fare ed esaltare l’esperienza comunitaria, il concetto di FARE GRUPPO e del NESSUNO DEVE RIMANERE INDIETRO che ha contribuito a formare la donna che sono oggi e a rivedermi nei principi basilari del #M5S.
Dopo la nascita della mia bambina, entro a far parte del M5S e ho deciso di attivarmi concretamente, sposando i suoi principi, i suoi valori e il suo programma.
La paura di un futuro sempre incerto per i nostri figli, ma soprattutto la carica, l’entusiasmo, le idee, i progetti del M5S mi hanno dato l’input per interessarmi seriamente della politica, intesa come luogo di valori.
Sono Referente del Gruppo  "M5S MARINEO" di Marineo e insieme al gruppo portiamo avanti diverse battaglie. Partecipo attivamente e costruttivamente a tutte le campagne elettorali di ogni ordine, ai tavoli operativi di Palermo: Tavolo Istruzione, tavolo cultura e tavolo fondi europei mettendo a disposizione la mia esperienza in questi campi come docente e come progettista, da 10 anni, di fondi strutturali PON FSE e FESR.
Ho dato la mia disponibilità a candidarmi al TEAM DEL FUTURO perchè, grazie alla lunga esperienza maturata come attivista, ritengo che il M5S abbia bisogno di persone di buona volontà, con spirito di servizio, ma anche di buone capacità. Diciamolo chiaramente, quando si tratta di dare un contributo a migliorare all'interno il nostro MoVimento, non servono un genio o una laurea, ma un comune cittadino/attivista che sappia interagire positivamente, collaborare, lavorare in team, avere capacità di tenere unito un gruppo, e perchè no, essere empatici.
Portiamo avanti un sogno, quello di creare un futuro migliore ai nostri figli , consapevoli della responsabilità ma sempre sereni e con i piedi ben piantati per terra. Abbiamo una meta e insieme e UNITI possiamo raggiungerla.

Formazione

07/07/1992 - Current
Diploma Di Maturita
-DIPLOMA MATURITà MAGISTRALE con qualifica DOCENTE SCUOLA PRIMARIA -DIPLOMA DI SPECIALIZZAZIONE POLIVALENTE con qualifica DOCENTE specializzata di sostegno Scuola Primaria -DIPLOMA DI FORMAZIONE POLIVALENTE “Insegnamento delle lingue comunitarie nelle scuole elementari – LINGUA INGLESE” - 500h - Processi di apprendimento/insegnamento Lingua Inglese -DIPLOMA ECDL: European Computer Driving Licenze BASE - AICA -DIPLOMA ECDL :European Computer Driving Licence ADVANCED.

Professione

01/01/1992 - 01/09/2022
Docenti di scuola primaria
Docente di scuola primaria dal 1992 ad oggi.

Altri ruoli

01/01/2008 - Current
Altro
ATTIVISTA: ONESTA, ENERGICA, ASSIDUA, EMPATICA, AGGREGANTE, DEDITO ALL’ASCOLTO, DISPONIBILE, LEALE, CAPACE.

Daniela Morfino
Marineo (PA)
[email protected]
[email protected]

Insegnante specializzata a tempo indeterminato - Scuola Primaria
- Diploma di Maturità Magistrale
- Diploma Specializzazione Polivalente
- Diploma di Formazione per l’insegnamento delle lingue comunitarie nelle scuole elementari: LINGUA INGLESE ( 500 ORE)
- Attestato ECDL :European Computer Driving Licence BASE
- Attestato ECDL :European Computer Driving Licence ADVANCED.

Ottime capacità relazionali espresse in attività di docenza, tutoring, counseling,coordinamento in corsi di formazione e aggiornamento.

Ottime competenze relazionali maturate nei vari corsi svolti sia come corsista che come docente:
- Lavoro in èquipe in maniera costruttiva
.- Curo l’aggiornamento delle proprie competenze.
- Sono consapevole della missione strategica e dell'impatto sociale del proprio lavoro.
- Valuto l`importanza di dati, informazioni, fatti.
- Recepisco nuovi punti di vista e idee.
- Dimostro una sensibilità spiccata verso le ragioni e i diritti altrui.
- Sono persuasivo nel dialogo.
- Gestisco spesso simultaneamente più compiti e attività.
- Riconosco e valorizzo le potenzialità delle persone.
- So adattarmi alle urgenze e rispettare le scadenze.
- Le competenze e le capacità relazionali descritte sono state acquisite nella mia esperienza di esperto, tutor, referente e figura di sistema.

Ottime conoscenze di:
- struttura di un elaboratore
- Sistema Operativo Windows
- Pacchetto Microsoft Office Word, Excel, Access, Power Point,ecc...)
- Tecniche di acquisizione immagini -Programmi di fotoritocco ( paint, Shop Pro, Jimp,)
-Programmi gestione filmati -Internet e posta elettronica -Software per la costruzione di quiz (Quizfaber)
-Gestione piattaforme e-learning
-Uso di lavagne Interattive Multimediali
-Conoscenze linguaggio HTML
-Esperienze webmaster
-Creazione e gestione del sito web del mio Istituto.
-Creazione e gestione di una rete (aula informatica) .

Utilizzo strumenti informatici della scuola.-Ottime conoscenze di base e uso dei sistemi operativi windows -Ottime conoscenze uso di Microsoft office -Ottime capacità nell’uso di programmi di presentazione: power point, Windows Movie Maker-Buone capacità nell’uso di programmi di grafica: GIMP, -Ottime conoscenze di base per la navigazione in internet e posta elettronica: Internet Explorer, Mozilla Firefox, Outlook Express, Filezilla, FTP Explorer.-Ottime capacità di gestione siti web-piattaforme, Conoscenza avanzata di software didattici Open Source.Ottime competenze organizzative maturate attraverso la gestione e il coordinamento di progetti e di attività scolastiche quali:- Docente animatore di vari progetti Coordinatrice gruppo di lavoro per attività varie- Esperto docente in corsi di informatica - Esperto-interno in informatica nel laboratorio multimediale: Progetto Legalità - POR Sicilia- Tutor Corso Formazione DLgs 59 -Informatica- (Tutor di attività laboratoriale in un piano nazionale dell'INDIRE per la formazione del personale della scuola (corso PAINFO01228) - Referente del Sistema Nazionale di Valutazione (SNV) - Referente e progettista di progetti finanziati da fondi strutturali europei (FSE/FESR) - Figura di Strumentale per il Coordinamento e uso delle nuove tecnologie dal 2003 al oggi, Referente attività PON misura 2.g -Referente progetti PON misura 1.4 tra IC Marineo Bolognetta e il Centro Polifunzionale di Servizio ITC “Don L.Sturzo” di Bagheria -Segretaria e Coordinatrice dei Consiglio di Classe.- Webmaster sito I.C. Marineo Bolognetta.
-Responsabile progetti per il potenziamento e l’ammodernamento delle attrezzature informatiche.-Referente per la Multimedialità -Progettazione PONFSE dal 2008 a oggi.
-Tutor corsi PONFSE dal 2008 a oggi. - Facilitatore PONFSE dal 2008 a oggi. Progettista PONFESR .-Componente Team per l’innovazione digitale (PNSD)
-Componente Commissione elettorale per elezioni Consiglio di Istituto.
.-Docente coordinatrice con Funzioni tutoriali -Referente e coordinatrice progetti Bullismo e Cyberbullismo.

Sono stata scout per 12 anni della mia vita e lo scautismo è anch’esso un movimento di giovani con la voglia di fare, che attraverso l’esperienza comunitaria e lo sviluppo della dimensione sociale, il senso di appartenenza ad un gruppo, la lealtà, hanno contribuito a formare la donna che sono oggi e a ad interessarmi al Movimento.
Nel 2009, dopo la nascita della mia bambina, entro a far parte del M5S. La paura di un futuro sempre incerto per i nostri figli, ma soprattutto la carica, l’entusiasmo, le idee, i progetti del M5S mi hanno dato l’input per interessarmi della politica seriamente. Di carattere sono una persona rivoluzionaria e libera, ma nello stesso tempo riflessiva, attenta e proiettata all’ascolto del pensiero altrui.
Sono un'attivista, e l’attivismo è l’essenza stessa del MoVimento: è fare squadra, è saper ascoltare e decidere autonomamente accettando poi il volere della maggioranza, è gioire dopo una vittoria, è organizzare una raccolta fondi mangiando una pizza con chi condivide gli stessi sogni di giustizia e libertà, è il non lasciarsi abbattere nei momenti difficili, è impiegare le proprie energie nel far nascere all’interno di un gruppo un senso del “noi” pur mantenendo sempre la propria individualità e unicità, è passare serate ad attaccare manifesti, pomeriggi e nottate a studiare delibere, approfondire leggi, organizzare tavoli tecnici e Gruppi di Lavoro con gli attivisti e con tutti i cittadini.
Nel mio territorio:

-Ho partecipato alle campagne elettorali del M5S a tutti i livelli.
-Ho organizzato incontri con gran successo, con i portavoce, per far conoscere le idee, i progetti (Reddito di cittadinanza, microcredito, ecc…).
-Ho presentato al comune, dove vivo, diverse richieste di accesso agli atti, ne elenco alcuni: accesso civico generalizzato riguardo la campagna foia #italiaafuoco, proposta di mozione #Plastic Free Challenge….
-Ho organizzato diversi banchetti informativi;
-Ho organizzato incontri con tra portavoce e cittadini informandoli del programma, delle idee e progetti del M5S.
-Ho organizzato diversi eventi per i cittadini con i portavoce Cancelleri, Luigi Di Maio, Ignazio Corrao, Angelo Tofalo, i portavoce regionali, nazionali del territorio.
-Rappresentante di lista del M5S e coordinatrice di tutti i rappresentanti di Marineo sia per le elezioni regionali, politiche ed europee.
-Componente di diversi tavoli tematici del M5S di Palermo: Tavolo Cultura, Tavolo Scuola/Istruzione, Tavolo Fondi Europei ( progetto Fondi Strutturali da ben 10 anni: PONFSE e FESR).
-Ho preparato una relazione dettagliata sulla disastrosa situazione della SS121 PA-AG presentandola al tavolo del Ministro delle Infrastrutture Danilo Toninelli.
Ho partecipato attivamente al:
-TrenoTour #IodicoNo organizzando di presenza l’evento a Foggia con i miei amici del Meetup Risveglio Civile a 5 stelle (di Foggia), cari amici che oggi sono anche portavoce europei, regionali e nazionali della Puglia.
-Alle comunali di Palermo e mi sono spesa affinché riuscissimo ad ottenere il miglior risultato possibile (infatti a Marineo abbiamo ottenuto ottimo risultato).
-Al banchetto di Termini Imerese, tour #aTuttaSicilia ultima tappa, realizzando il secondo maggior incasso di tutto il tour;
-A #Italia5Stelle: Circo Massimo Roma 2014, Imola 2015, Palermo 2016, Rimini 2017, Roma 2018 (nell’edizione 2018 come volontaria per l'organizzazione di Italia 5 Stelle), Napoli 2019
-Al Villaggio Rousseau: Milano 2019
In Piattaforma Rousseu sono parte attiva.
Su Lex Iscritti ho formulato e presentato diverse proposte di legge: .
1.”Differenziare...per risparmiare”
2.” SBARRAMENTO del numero dei candidati nelle liste amministrative”
3.”Integrazioni al DPR 25 novembre 1976, n. 1026, art. 10; legge 8 marzo 2000, n. 53, art. 3)”
4. Proposta Riforma del sistema nazionale di istruzione e formazione e delega per il riordino delle disposizioni legislative vigenti.
5. PROPOSTA PER LA MODIFICA DELL' ARTICOLAZIONE TARIFFARIA VIGENTE IN MATERIA DI SERVIZIO IDRICO.
Su E-Learning ho partecipato a tutti i corsi per Portavoce superandoli con successo.
Su Call Action ho proposto e partecipato diverse iniziative sul territorio.
-Rappresentante Regionale agli Stati Generali del 14-15 Novembre 2020

Nella vita vivo e metto sempre passione in tutto ciò che faccio. Passione per il lavoro, l’amicizia, i viaggi, e poi è arrivata la passione per la politica. Una passione che nasce dal cuore, da una disinteressata voglia di giustizia, dalla consapevolezza che se ognuno di noi provasse a fare la sua piccola parte, forse le cose potrebbero cambiare. Vi ricordo che un esercito i formiche sono capaci di spostare un elefante. Sono una persona che ha sempre dimostra una sensibilità spiccata verso le ragioni e i diritti altrui, sono inclusiva e faccio sempre gruppo; persuasiva nel dialogo, gestisco spesso simultaneamente più compiti e attività, riconosco e valorizzo sempre le potenzialità delle persone e sa adattarsi alle urgenze e rispettare le scadenze.
Ora, chi entra nelle istituzioni deve essere ONESTO, EMPATICO, AGGREGANTE, DEDITO ALL’ASCOLTO, DISPONIBILE, LEALE e ovviamente capace.

Sono entrata in politica nel 2009 e SOLO con il Movimento 5 Stelle. Non sono mai stata candidata o portavoce, bensì ho sempre lavorato e collaborato ( in trincea) nel mio territorio partecipando ai Consigli Comunali, presentando istanze di accesso agli atti; ho richiesto e ottenuto una interrogazione parlamentale dai nostri portavoce all'ARS per il distaccamento di un macigno sul versante della Rocca di Marineo, ho preparato proposte di interrogazioni e mozioni, lavorando attivamente ai tavoli tecnici ufficiali del M5S; ma soprattutto ho preparato una relazione dettagliata sulla disastrosa situazione della SS121 PA-AG presentandola al tavolo del Ministro delle Infrastrutture. Ho partecipato in prima linea a tutte le campagne elettorali del M5S ed eventi ufficiali come organizzatrice. Partecipo attivamente ai tavoli tecnici del M5S di Palermo: Istruzione, cultura e Fondi Europei.
Ho avuto l’onore di essere stata votata e scelte a fra gli 8 attivisti siciliani Rappresentanti Regionali agli Stati Generali del 14-15 Novembre 2020.

Digitale
Fondi Europei
Scuola
Pari Opportunita E Donne
Innovazione
Istruzione
Politiche Giovanili
Associazionismo
Informazione
Web
Pubblica Amministrazione

Lingue

English
B1