Cristina Ciminnisi

I dati indicati in questa pagina sono sotto la responsabilità dell'iscritto

Ciao! Sono Cristina, ho 34 anni, orgogliosamente siciliana. Nata e cresciuta nell'entroterra, tra il nisseno e l'agrigentino, dopo gli anni dell'Università a Palermo, ho scelto di vivere a Trapani, che è il centro della mia vita affettiva e dei miei principali interessi da diversi anni. Per questo, mi piace definirmi "Trapanese per scelta".

Nel 2011 ho conseguito la laurea magistrale in Giurisprudenza con il massimo dei voti e negli anni successivi ho completato la mia formazione conseguendo il Diploma di specializzazione in professioni legali e un Dottorato di Ricerca in Diritto Pubblico, ad indirizzo europeo ed internazionale.

Sono una collaboratrice parlamentare presso l'Assemblea Regionale Siciliana, professione che svolgo da 7 anni per il Movimento Cinque Stelle e che mi permette di conciliare la mia passione per la politica e la mia formazione giuridica.

Sono mamma di un bimbo dal sorriso contagioso, Flavio, che giorno dopo giorno mi insegna a superare i miei limiti e mi richiama a quella grande responsabilità che ognuno di noi ha nei confronti delle future generazioni.

Adoro viaggiare, perché mi pone continuamente davanti alla diversità dei luoghi e delle persone e mette continuamente in discussione la mia visione del mondo e delle cose, senza mai saziare la mia fame di conoscenza.

Mi appassiona la buona Politica, quella fatta dentro e fuori le istituzioni da tutti quei cittadini che cercano di migliorare i territori in cui vivono e che orientano le proprie attività secondo alcuni valori e principi che ritengo irrinunciabili:  il rifiuto di logiche clientelari e di scambio, il contrasto alle mafie e alla corruzione, la tutela dell'ambiente, la valorizzazione del patrimonio culturale materiale e immateriale del territorio siciliano, lo sviluppo sostenibile di imprese e infrastrutture, l'inclusione dei più fragili, l'innovazione che non annichilisce l'individuo e i rapporti umani. 

Amo circondarmi di persone positive e, soprattutto, libere. Credo nella cittadinanza attiva perché, come diceva Don Pino Puglisi, "se ognuno fa qualcosa, allora si può fare molto".

Formazione

01/01/2014 - 24/03/2017
Dottorato Di Ricerca
DOTTORATO DI RICERCA IN "DIRITTO ROMANO E DIRITTO PUBBLICO INTERNO E SOVRANAZIONALE - INDIRIZZO: PROCESSO DI INTEGRAZIONE EUROPEA E DIRITTO INTERNAZIONALE" – Università degli studi di Palermo - Dipartimento di Giurisprudenza
01/02/2012 - 10/06/2013
Diploma Di Specializzazione Post Laurea
DIPLOMA DI SPECIALIZZAZIONE IN PROFESSIONI LEGALI - CURRICULUM GIUDIZIARIO-FORENSE – SSPL "G. Scaduto" - Università degli studi di Palermo
01/09/2006 - 24/10/2011
Laurea Specialistica O Magistrale
DIPLOMA DI LAUREA MAGISTRALE IN GIURISPRUDENZA – Università degli Studi di Palermo

Professione

01/09/2015 - Attuale
Membri di organismi di governo e di assemblee regionali e di Province autonome con potestà legislativa e regolamentare
COLLABORATRICE PARLAMENTARE – ASSEMBLEA REGIONALE SICILIANA – XVI-XVII LEGISLATURA - Movimento Cinque Stelle Sicilia
28/05/2012 - 28/11/2013
Ricercatori e tecnici laureati nelle scienze giuridiche
Attività di ricerca avente ad oggetto "Comparative Analysis of legislation and current practices on disposal and Social re-use of Confiscated Assets in the EU Member States and definition of Eu standards" (Analisi comparata della legislazione e delle prassi vigenti sul riutilizzo dei beni confiscati negli Stati membri dell'UE e la definizione di standards comuni europei) nell'ambito del progetto cofinanziato dalla Commissione Europea (Direzione Generale Affari Interni) Programma ISEC, in collaborazione con il Centre for the Study of Democracy e il Network FLARE e con il sostegno dell'Agenzia nazionale per l'amministrazione e la destinazione dei beni sequestrati e confiscati alla criminalità organizzata e di UNICRI


Sono entrata nella comunità del Movimento Cinque Stelle nel 2015 quando, ancora dottoranda in Diritto Pubblico interno e sovranazionale presso l'università di Palermo, ho iniziato un rapporto di collaborazione professionale con il portavoce siracusano all'Ars Stefano Zito, per i profili giuridici e legislativi dell'attività parlamentare.

Questo mi ha consentito di conoscere e vivere il Movimento "da dentro" e, di lì a poco, ho sposato convintamente e con piena consapevolezza i principi e i valori del Movimento Cinque Stelle, diventando cittadina attiva nel gruppo di Trapani - Erice.

Anche se ho sempre preferito lavorare dietro le quinte, ho sostenuto il gruppo di Trapani ed Erice durante la campagna elettorale delle amministrative 2017 e 2018 e sono stata delegata di lista per la provincia di Trapani durante le elezioni Regionali del 2017, curando tutti gli aspetti burocratici legati alla presentazione della lista provinciale e alla campagna elettorale.

Tante le iniziative per le quali mi sono impegnata negli anni più recenti, interrotte purtroppo dalla pandemia: solo per elencarne alcune, Alberi per il Futuro, Giocattoli in MoVimento, giornate di guerrilla gardening e pulizia delle spiagge, iniziative per l'autofinanziamento e banchetti informativi, soprattutto in occasione dei referendum contro le trivellazioni, quello sulla riforma costituzionale Renzi-Boschi e, da ultimo, quello sul taglio dei parlamentari.

Come attivista, collaboro costantemente con alcuni portavoce comunali del mio territorio, mettendo a disposizione le mie competenze professionali e l'esperienza che ho maturato in questi anni di lavoro per i portavoce regionali e il Gruppo parlamentare all'Ars.