I dati indicati in questa pagina sono sotto la responsabilità dell'iscritto

La politica serve solo se migliora la vita delle persone, se restituisce dignità a chi lavora, dona speranza a chi studia e dà voce a chi non ce l’ha.

Sono Cristiano Fanelli, attivista e ricercatore in Astrofisica e Intelligenza Artificiale di anni 34, da sempre impegnato nel coniugare scienza, conoscenza e Partecipazione Civica.

Nel Movimento 5 Stelle sono stato il primo Referente Giovani di Bologna e oggi coordino la Task Force sull’Intelligenza Artificiale del Network Giovani, promuovendo un approccio etico e partecipativo all’innovazione.

Credo nell’ascensore sociale, nella ricerca pubblica e in una politica che unisca competenza, merito e giustizia sociale.

Mi impegno perché tecnologia e sicurezza tornino strumenti di libertà e progresso, non di controllo e repressione.

Non cerco un ruolo, ma una responsabilità: rafforzare il Movimento come comunità che unisce, ascolta e agisce con coerenza e coraggio, partendo dai territori, dal basso.

È con questo spirito che mi candido al Consiglio Nazionale del Movimento 5 Stelle per la Circoscrizione Nord.


Cosa significa votare per me
Un voto per me significa credere in:
- Scuola e ricerca pubbliche, motori dell’ascensore sociale.
Sanità universale, accessibile e di qualità, per tutti. Ad ogni costo.
- Tutela dell'Ambiente e della Biodiversità: per garantire benessere, sicurezza e giustizia tra generazioni.
- Tecnologia e innovazione al servizio delle persone, non dei poteri (già) forti.
- Sicurezza come diritto, non come paura.
- Italia che guida l’Europa, non che la rincorre.
- Partecipazione dal basso, dai territori, insieme.

Credo nella trasparenza, nella coerenza tra parole e azioni, e in una politica che non promette tutto, ma mantiene ciò che dice.
Un voto per me significa semplicemente credere in questi obiettivi, e lavorare ogni giorno per realizzarli.


Per conoscermi meglio, scorri la pagina.
Se vuoi un colpo d’occhio rapido, guarda il mio CV sintetico.

Formazione

01/11/2018 - 30/06/2022
Dottorato Di Ricerca
in Astrofisica
12/01/2018 - 18/07/2018
Master Post Laurea
in Istituzioni e Politiche Spaziali
01/10/2015 - 16/03/2018
Laurea Specialistica/Magistrale
in Astrofisica e Cosmologia
17/10/2011 - 25/09/2015
Laurea Triennale
in Astronomia/Fisica
12/09/2005 - 30/06/2010
Diploma Di Maturita
di Perito Tecnico Aeronautico (Trasporti e logistica)

Professione

01/03/2024 - Attuale
Docenti universitari in scienze economiche e statistiche
Professore e ideatore del diploma "Space Intelligence", in cui tratto tematiche di Geopolitica dello Spazio, Intelligence e Space Economy
02/01/2023 - Attuale
Ricercatori e tecnici laureati nelle scienze fisiche
Ricercatore in Astrofisica stellare e IA presso l'istituto nazionale di astrofisica (INAF) e in collaborazione con l'università di Bologna
01/10/2019 - Attuale
Docenti universitari in scienze fisiche
Assistente per i corsi in Ottica Astronomica (Laurea triennale in astrofisica) e Calcolo numerico e statistica (Laurea Magistrale in Astrofisica e cosmologia) presso l'università degli studi di Bologna.
05/04/2022 - 04/10/2023
Imprenditori e responsabili di piccole aziende nei servizi di istruzione, formazione e ricerca
Fondatore e Amministratore delegato della startup spaziale: LEOgistic Space Solutions S.r.l. , che opera nell'ambito dell'Intelligence e dell' Ecologia Spaziale, oltre che nell'ambito della gestione del traffico spaziale e della non-proliferazione dei detriti spaziali. LEOgistic è risultata vincitrice del premio come miglior start-up in ambito Intelligenza artificiale nella competizione internazionale indetta da Scientifica Venture Capital nel Luglio 2022.
01/07/2022 - 31/12/2022
Ricercatori e tecnici laureati nelle scienze matematiche e dell'informazione
High Performance Computing Specialist (User Support)
01/11/2018 - 30/06/2022
Ricercatori e tecnici laureati nelle scienze fisiche
Ricerca nel settore astrofisico: studio in banda ottica ed infrarossa di stelle giganti e super-giganti rosse nella nostra galassia, la Via Lattea.

Altri ruoli

23/09/2019 - 30/06/2022
Altro
Rappresentante dei Dottorandi in Giunta di dipartimento di Fisica e Astronomia dell'Università degli studi di Bologna.
01/07/2019 - 30/06/2022
Altro
Rappresentante dei Dottorandi in consiglio di dipartimento di Fisica e Astronomia dell'Università degli studi di Bologna.

Posizione attuale
Ricercatore in Astrofisica e Intelligenza Artificiale – Istituto Nazionale di Astrofisica (INAF)
Professore di Geopolitica dello Spazio e IntelligenceConsigliere nel Direttivo AIAIG – Associazione Italiana Analisti di Intelligence e Geopolitica
Coordinatore della Task Force sull’Intelligenza Artificiale del Network Giovani M5S
Divulgatore scientifico e formatore civico (Pint of Science, scuole, eventi di sensibilizzazione)
Esperto in Intelligence delle tecnologie per programmi radiofonici (Radio Roma Sound)


Esperienze precedenti
- Amministratore Delegato e Fondatore
 – LEOgistic Space Solutions S.r.l. (2022–2023)
Specialista di High Performance Computing – CINECA (2022)
Dottorato di Ricerca in Astrofisica – Università di Bologna & INAF (2018–2022)
Master in Istituzioni e Politiche Spaziali – SIOI & ASI (2018)
Laurea Magistrale in Astrofisica e Cosmologia – Università di Bologna (2018)
Laurea Triennale in Astronomia – Università di Bologna (2015
Diploma di Perito Aeronautico – Istituto Tecnico Aeronautico “F. De Pinedo”, Roma (2010)

Competenze chiave
- Astrofisica e Spettroscopia
- Intelligenza Artificiale e Big Data
- Space Economy e Politiche Spaziali
- Intelligence e Sicurezza
- Leadership e Gestione di Progetti
- Divulgazione scientifica e Formazione civica

Onorificenze e riconoscimenti
Finanziamento INAF 2024 (progetto su Intelligenza Artificiale, 19.000 €)
Membro esperto – Tavolo nazionale IDIA – Dentro l’Intelligenza Artificiale (M5S, 2023)
Vincitore – Scientifica Venture Capital “Super Sapiens Day 2022”

Valori e motivazioni
- Difesa della sanitàistruzione e ricerca pubblica
- Impegno per l’ascensore sociale e la politica come servizio
- Promozione del merito e delle pari opportunità
Visione di progresso equo, sostenibile e accessibile a tutti


Se siete interessati alle mie attività potete vedere una mia intervista qui VIDEO (dal minuto 58), oppure alcune mie interviste INTERVISTA1 INTERVISTA2.

Attivismo nel Movimento 5 Stelle

- Simpatizzante del M5S dalla nascita, iscritto dal 2018 e attivista dal 2022.
- Membro del Gruppo Territoriale M5S di Bologna sin dalla fondazione.
- Primo Referente Giovani del M5S Bologna.
- Membro dei team nazionali del Network Giovani, per la nascita e lo sviluppo del progetto giovanile del Movimento.
- Ideatore e curatore di sondaggi nazionali del Network Giovani per decisioni condivise e democrazia partecipativa interna.
- Membro dei board del Network Giovani per l’organizzazione di eventi su giustizia sociale, sostenibilità, innovazione e partecipazione giovanile.
- Esperto invitato all’evento nazionale “IDIA – Dentro l’Intelligenza Artificiale” (2023) per il tavolo su Ricerca e Innovazione.
- Coordinatore della Task Force IA del Network Giovani al secondo evento nazionale “IDIA – IA per il Bene Comune” (2025).
- Collaboratore dello staff nazionale del M5S per le attività del Network Giovani su partecipazione attiva e Intelligenza Artificiale.

Attivismo civico, ambientale e pacifista
- Partecipazione a manifestazioni e iniziative civiche tra Roma e Bologna per i diritti ambientali, la ricerca pubblica e il diritto all’istruzione.
- Collaborazione con ADI – Associazione Italiana Dottorandi e Dottori di Ricerca in Italia per campagne su giustizia climatica e per la liberazione di Patrick Zaki.
- Partecipazione alle iniziative internazionali “Youth4Climate” promosse dalle Nazioni Unite (2023–2024).
Partecipazione a manifestazioni per la pace e contro ogni forma di conflitto, in difesa del diritto internazionale e della cooperazione tra i popoli.
- Volontario al Cimitero storico-monumentale della Certosa di Bologna, per la manutenzione e cura dei monumenti storici.

Rappresentanza scolastica e universitaria
- Rappresentante dei Dottorandi in Consiglio di Dipartimento e in Giunta presso l’Università di Bologna.
- Rappresentante d’Istituto alle scuole superiori.

- Coordinatore della Task Force sull'IA del Network Giovani.
- Partecipazione ai lavori del Movimento 5 Stelle come Referente Giovani del gruppo territoriale di Bologna, impegnato nella promozione di una politica partecipata, trasparente e al servizio dei cittadini.
- Membro del gruppo di lavoro che, durante la pandemia, ha redatto documenti tecnico-politici per il Consiglio Nazionale degli Studenti Universitari (CNSU) e per il Consiglio Universitario Nazionale (CUN), con proposte ai Ministeri dell’Istruzione e dell’Università e della Ricerca.
- Eletto Rappresentante dei Dottorandi in Consiglio di Dipartimento e successivamente in Giunta presso il Dipartimento di Fisica e Astronomia dell’Università di Bologna (2019–2022).
- Rappresentante di Istituto al liceo con la lista S.O.S. – Save Our School, impegnata contro la riforma Gelmini e per il diritto allo studio.

Digitale
Scuola
Ricerca
Ambiente Ed Energia
Universita
Innovazione
Istruzione
Difesa E Forze Armate
Startup
Politiche Giovanili
Sicurezza Nazionale
Protezione Civile
Sviluppo Sostenibile

Lingue

Italian
C2
English
B2
French
A1