I dati indicati in questa pagina sono sotto la responsabilità dell'iscritto

          Sono Cosimo Damiano (detto Mimmo) Sciannamea, Direttore dei Servizi Generali ed Amministrativi della scuola, mi occupo della gestione amministrativo – contabile e dell’organizzazione dell’intero funzionamento della scuola, spaziando dalla materia giuridica (diritto amministrativo, diritto del lavoro, normativa sulla sicurezza, norme sulla privacy, etc) all’ambito contabile (supporto e/o  redazione diretta dei documenti contabili), passando per le competenze negoziali (codice degli appalti), competenze relazionali e di organizzazione dell’ufficio di segreteria e di tutto il personale A.T.A. e quindi gestione del personale, alle competenze in materia fiscale, fino alla gestione dei beni mobili e degli inventari.

Formazione

01/09/1979 - 30/07/1984
Diploma Di Maturita
Diploma Tecnico di Geometra Attualmente iscritto al corso di laurea in Scienze della Politica e dell'Amministrazione presso l'UNIMOL - Campobasso

Professione

01/09/2011 - Attuale
Segretari amministrativi e tecnici degli affari generali
Direttore dei Servizi Generali ed Amministrativi della scuola, gestione amministrativo – contabile e dell’organizzazione dell’intero funzionamento della scuola, spaziando dalla materia giuridica (diritto amministrativo, diritto del lavoro, normativa sulla sicurezza, norme sulla privacy, etc) all’ambito contabile (supporto e/o redazione diretta dei documenti contabili), passando per le competenze negoziali (codice degli appalti), competenze relazionali e di organizzazione dell’ufficio di segreteria e di tutto il personale A.T.A. e quindi gestione del personale, alle competenze in materia fiscale, fino alla gestione dei beni mobili e degli inventari.

Drettore dei Servizi Generali ed Amministrativi - si rimanda al c.v. allegato per una completezza dell'informazione.

   Ho partecipato a varie iniziative del M5S nel 2011/2012 tra cui l’iniziativa ZERO PRIVILEGI presenziando i banchetti per raccolta firme.  Ho partecipato alla raccolta fondi e beni di prima necessità per i terremotati dell’Emilia Romagna nel 2012 con la bandiera del M5S.

In seguito non ho potuto partecipare alle iniziative locali in quanto mi sono trovato a dover girare l’Italia per motivi di lavoro (come si evince dal C.V.)

ESPERIENZE POLITICHE: candidato nelle amministrative di Canosa di Puglia nelle elezioni del 2002 con i DEMOCRATICI DI SINISTRA, senza essere eletto. In seguito ho preferito non ricandidarmi a nessuna elezione in quanto occupato a cristallizzare la posizione lavorativa e rafforzare le competenze.
Esperienze SINDACALI: mi sono occupato di sindacato scuola in difesa dei più deboli (personale ATA e precari Docenti ed ATA) dapprima come autonomo creando un gruppo storico PRECARI ATA MILANO partecipando a varie manifestazioni contro i tagli della gelmini (non merita il maiuscolo) e successivamente vincendo parecchie controversie legali contro i soprusi dei vari soggetti (dirigenti anche provinciali con alle spalle i sindacati confederali). Proprio da questo gruppo, nel 2006 è partita l’iniziativa (poi portata avanti da un sindacato) della stabilizzazione dei precari in applicazione della Direttiva UE 70/99 recepita con il d.lgs 368/2001.Esperienza poi continuata per breve periodo con altri sindacati (tra cui partecipazione ad alcuni tavoli ministeriali con la SINATAS della federazione Gilda-Unams di cui ero segretario provinciale BT) avendo l’illusione di poter cambiare le cose dall’interno (pura illusione in quanto, in questi, sono fortemente radicati l’attaccamento alle poltrone ed ai propri interessi).

Pubblica Amministrazione

Lingue

English
A2