Vivo a Gela da 50 anni e tutti mi chiamano Ketty. Ho una laurea in Scienze Politiche e ho sempre lavorato con la Pubblica Amministrazione occupandomi di sviluppo locale e gestione dei fondi comunitari. Dal 2006 fino alla mia candidatura alle elezioni da consigliere regionale del 2017 ho lavorato come esperto, all'interno dell'Assistenza Tecnica, presso quasi tutti i dipartimenti regionali nella gestione ed attuazione dei fondi strutturali. La mia è una città molto complessa, per tanti fattori, sconvolta da meccanismi che legano malaffare, e mala gestione, alla pubblica amministrazione. Nella mia esperienza lavorativa ho appurato che quando gli enti locali non funzionano per come legge, efficienza e trasparenza vorrebbero, si creano le condizioni per le infiltrazioni mafiose e di malaffare che così tanto hanno danneggiato il tessuto civile e produttivo della Sicilia. L' utilizzo non appropriato delle risorse comunitarie e non, determina il colpo di grazia che rende il divario sociale ed economico della Sicilia quasi irrecuperabile. Proprio dal 2012, da quando seguo il Movimento, dai banchetti al supporto con le mie competenze gli eletti del Movimento, mi sono resa conto che nel Paese le persone che trascinano la vita tra difficolta enormi, hanno un grande desiderio di cambiamento culturale e sociale che resta però bloccato dall'inerzia dello Stato attraverso la Pubblica Amministrazione. Gela è il luogo dove tutti i problemi siciliani trovano massima espressione: disagio sociale, dispersione scolastica, divario economico, disastro ambientale, mafia. Sarà lungo e faticoso il percorso che ci porterà a questo traguardo ma le tortuosità della politica e dei rapporti umani non mi hanno mai spaventata. D'altronde non c'è battaglia più degna di essere combattuta se non quella per l'interesse generale del Paese.
Ruoli Istituzionali
Laurea in Scienze Politiche
dal 1998 al 2017 ho lavorato come esperto nella programmazione e gestione di strumenti di sviluppo locale
dal 2019 ad oggi: Deputata Assemblea Regionale Siciliana, membro della Commissione Cultura e della Commissione UE
Fin dalle elezioni regionali del 2012 ho iniziato a seguire alcuni candidati del territorio ma dal 2013 inizia per me il vero attivismo nel territorio. Dal 2013 al 2015 abbiamo lavorato con meetup locale nel territorio assiduamente organizzando banchetti informativi, agorà e assemblee pubbliche nonché focus tematici su ambiente, riconversione industriale, recupero della identità territoriale. Mi sono candidata nella lista per le elezioni comunali nel 2015, con cui riusciamo a fare eleggere il sindaco. Ho espletato il ruolo di assessore che ho lasciato quando il sindaco ha deciso di liberarsi del Movimento 5 Stelle. Mi sono candidata nel 2017 per le regionali risultando la prima dei non eletti nella provincia di Caltanissetta e sono subentrata 2 anni dopo.
Maggio 2015 - candidata nella lista del Movimento 5 Stelle al Consiglio Comunale di Gela
Giugno - Dicembre 2015 - Assessore Comunale Giunta Movimento 5 Stelle di Gela con delega alla Sviluppo Economico e poi ai Servizi Sociali Istruzione e Sport
Novembre 2017 - candidata nella Lista provinciale di Caltanissetta Movimento 5 Stelle all'Assemblea Regionale Siciliana
Dicembre 2019- deputata regionale all'ARS gruppo Movimento 5 Stelle