Claudio Spinosa
Fotografo con Studio dal 1994, sono presente costantemente sul territorio, mattina e sera, dal 1996. Conosco i "rumors" delle persone, i loro sentimenti ed il loro essere intrinseco. Diplomato nel 1987 come Perito Elettronico e nel 2006 come Ragioniere, vanto esperienze universitare ad Ingegneria a Firenze e 6 anni come Ricercatore parauniversitario presso centro internazionale di Brindisi, nonchè 18 mesi di stage formativo presso il Dipartimento di fisica di UniBa affiancando l'allora professore in erba, divenuto ministro, Cingolani. Collezionista di auto storiche conosco tutte le tematiche ed i problemi delle stesse. Dotato di intuito e capacità di ragionamento immediata, riesco a leggere e fare mio in un lampo qualunque testo anche complesso. Divorziato e risposato con figli, miracolato e portatore di Pace-Maker, ho conosciuto la caducità della vita e che questa bisogna godersela giornalmente. Il denaro serve solo per sopravvivere ed è la mano del diavolo, colui che ti distrugge l'esistenza
Formazione
Contrario alle alleanze ed alle ammucchiate elettorali (vedi Taranto 2022), sono stato contrario, ma propositivo, all'accordo di governo con la Lega prima e il PD dopo, rimarcando il fatto che si trattava di "accordo" e non di "alleanza", come spacciato dai media e dai detrattori, dai lacchè.
Essendo presente sul territorio da sempre, conosco la fede politica di ogni cittadino, nonchè di ogni "papabile", anche di coloro che indossano oggi una camicia di un colore mantenendo l'intimo di un altro, o che magari incosapevolmente sono pedine del Governatore/Sceriffo barese.
Sono contrario ai selfie ed alle varie manifestazioni che smuovono, aihmè, solo qualche attivista costringendolo a trasferte anche importanti, ma che, di fatto, nulla portano al territorio. Sto attento ai vari personaggi vestiti di bisso e porpora ma che nascondo tutt'altro sotto le vesti, che si riveleranno peggiori dei vari Furnari, Labriola, Vianello o Dimaio.
Ho dovuto rallentare la presenza sul territorio ai vari eventi regionali a causa di complicazioni sanitarie ed alla scelta, dovuta sopratutto a ragioni di "cassa", di dover partecipare ad eventi con la presenza di pochi attivisti o al bisogno di portare il pane a casa.
Personalmente sono stato escluso dalla certificazione della lista nel 2018 a causa dei "Dimaiani" pugliesi e dei loro accoliti, così come dalle parlamentarie stesse, destando non poche perplessità e delusioni, ma non facendomi mollare la presa.
Presenza rumosa e costante nel territorio e sui social dall'insediamento del primo governo Monti (2012) per denunciare la deriva della politica della seconda repubblica. Numerosi banchetti in piazza riunendo i Meetup tarantini con i primi candidati al parlamento e, successivamente, con gli eletti, di cui 2 compaesani ma eletti in lombardia. Inaugurazione della "non sede" locale alla presenza di un consigliere regionale, un deputato ed un parlamentare europeo. Punto di riferimento della comunità per il M5S.
Affiancamento a Grillo sul palco di Barletta in occasione della sua venuta in Puglia nel 2013 e dei vari portavoce nelle varie agorà della provincia. Riferimento sul territorio della portavoce europea Rosa D'amato già dal 2013.
Controllo il territorio dall'interno della mia attività, divenuta da sempre "sede locale" del M5S, accogliendo la popolazione, sentendone le lamentele, chiarendone i dubbi.
Osservo l'operato dell'amministrazione, lasciandogli lo spazio per lavorare ma denunciandone le malefatte, sottolineandole, per quello che si può fare essendo fuori dal consiglio comunale.
Candidato sindaco M5S nel 2013 nel mio comune e candidato consigliere capolista e più suffragato nel 2018 con una lista non certificata ma collegabile al M5S, in entrambi i casi abbiamo lottato contro la destra, scissa nel 2018 in 2 destre, e con la sinistra dello sceriffo barese che oggi con i suoi accoliti è presente nelle nostre chat sotto forma di amministratori che le aprono e chiudono a piacimento escludendo le voci contrarie o spalando sterco sugli esclusi, sui contrari alla loro voce dittatoriale.