Catherine Emilie Alfiniti

Apri il cv:
I dati indicati in questa pagina sono sotto la responsabilità dell'iscritto

Buon tutto a chiunque avrà la pazienza di leggermi, perché sarei contenta di lasciare qualcosa di importante al termine della lettura di questa mia presentazione. Ci provo con impegno. La mia famiglia viene dalla Calabria, da dove é partita per fare una tappa in Corsica (da emigranti) dove io sono nata e poi è sbarcata in Lombardia, dove in quel di Lecco ho vissuto fino al mio trasferimento a Roma negli ani '80. Ho vissuto ogni esperienza di chi é straniero nel proprio paese. Ho speso nel dedicarmi alla rivendicazione della DIVERSITA' in tutte le forme che ogni giorno vediamo e che oggi nominiamo con diverse terminologie: i fragili, gli emarginati, i diversamente abili ecc.... . Considero la relazione con gli altri, la comunicazione, l'ascolto valori alla base per la comprensione. Dopo essermi Diplomata ed avere ottenuto l'Abilitazione all'insegnamento a fine anni '70: Insegnate Elementare, ed avere svolto questa meravigliosa professione, ho contestualmente continuato gli studi, per diventare Assistente Sociale, la professione emergente che mi avrebbe permesso di realizzare gli ideali di giustizia e di sicurezza sociale, perché la NORMALITA' fosse DIVERSITA'. Contemporaneamente vivevo gli impegni di ogni giovane che si sperimenta anche nell'impegno politico e civico nel suo quartiere. Le esperienze importanti che indirizzano la vita di ognuno per me sono state nll'approccio con la disabilità fisica e mentale. Le professioni che ho svolto: Insegnante e Assistente Sociale, mi hanno aiutata ad agire nel mondo non per carità ma con la VOLONTA' di trasformare quella DIVERSITA' in opportunità e non assistenzialismo per CAMBIARE nel MEGLIO POSSIBILE. La mia azione diretta di impegno politico/civico a Lecco, a seguito del trasferimento a Roma si è dovuta concludere. La mia vita personale e lavorativa e di impegno sociale è continuata a Roma, lì ho conosciuto l'evolversi dei movimenti studenteschi, dei verdi e dei radicali che negli anni '80 iniziavano a costituirsi in Italia. Ad Ostia Lido di Roma ho realizzato con gruppi di genitori di fanciulli disabili, un Centro Diurno, progettandolo, che ancora oggi é funzionante. Nei decenni trascorsi a Roma ho lavorato presso diverse amministrazioni dello Stato e degli Enti Locali e del Privato Sociale come descrivo nel curriculum. Ho svolto la carriera di Assistente Sociale, Responsabile di Settori e Servizi complessi dall'infanzia, all'educazione ed integrazione scolastica, alla anzianità, per la disabilità e per la ricreazione, sviluppando esperienza in ogni settore della vita. Sono convinta che tutti abbiamo UNICITA' da esprimere in condivisione con gli altri e laddove abbiamo la possibilità di farlo possiamo esprimere le nostre competenze personali nella Consapevolezza e responsabilità civica nel FARE IL MEGLIO POSSIBILE portano felicità. Non vi tedio ancora perché mi rendo conto io stessa di essere lunga .... lunga e noiosa. Parlare di ciò che si è fatto e realizzato con tutti coloro che hanno fatto parte dei progetti e delle attività che elenco nel curriculum, ..... tutti: ragazzi. genitori, emarginati, dipendenti e ancora bambini disabili, giovani coppie e genitori separati ed anziani e tanti tanti altri..... è come farli partecipi, purtroppo con le parole non posso rendervi la loro immagine che non dimentico. Tutti sono gli artefici dei cambiamenti della realizzazione di DIVERSITA' che fanno la differenza e che esportano solidarietà e vicinanza. Mi sono sempre senza limitazione dedicata al lavoro, e all'associazionismo e all'impegno civico/politico nel paese in cui risiedo Pontida. Considero la famiglia, luogo importante al primo posto nella scala dei valori. Continuo a svolgere il lavoro di Assistente Sociale Specialista ed ho sempresvolto fino al 2020 il ruolo di Responsabile nei Servizi Sociali e in Servizi e Strutture diverse e complesse che ho realizzato anche in provincia di Bergamo nel comune in cui da decenni ho lavorato. Da Marzo 2024 lavoro presso il Ministero dell'Interno, nella Prefettura di Roma, funzionario Assistente Sociale Specialista. Oggi credo vi sia la necessità di portare ancora più in alto la DIVERSITA' perché si possa cambiare e allargare dal territorio la visione concreta e quotidiana delle necessità della vita perché divengano opportunità per molti in più. Concludo dicendo che la gioventù dell'entusiasmo è sempre presente perché credo che sia l'approccio per affrontare ogni problematicità che ci si presenta. Un caro saluto a tutti nella certezza della ricerca della PACE.

Formazione

14/06/1990 - Current
Laurea Triennale
Anno Accademico 1990 convalida del DIPLOMA UNIVERSITARIO conseguito presso l'Istituto Universitario Pareggiato Magistrale "Maria Santissima Assunta" di Roma UMSA a norma del DPR 14/87 del Dploma di Assistente Sociale già conseguito a Milano nell'anno Accademico 1979. Il titolo Accademico conseguito con la votazione di centodieci/centodieci e lode con la discussione di una nuova tesi di laurea per la conferma del titolo accademico laurea Servizio Sociale.
17/06/1976 - Current
Diploma Di Maturita
Diploma di Istruzione Superiore di Abilitazione Magistrale all'Insegnamento nelle scuole dell'ordine Elementare e abilitazione all'Insegnamento di Educazione Fisica nelle scuole dell'ordine medie, conseguito nell'anno scolastico 1975/1976 a Lecco presso l'Istituto Magistrale Statale "G. Bertacchi"
17/06/1976 - Current
Alta Formazione Post Diploma
Diploma di Abilitazione all'Insegnamento della Religione nelle Scuole dell'Ordine Elementare, conseguito nell'anno scolastico 1975/1976 presso l'Istituto Magistrale Spatale "G. Bertacchi" di Lecco
13/03/2013 - 08/04/2024
Altro
formazione ed aggiornamento professionale a carattere specialistico: welfare - materie economiche -gestione amministrativa - economico finanziaria corso abilitante AVULSS

Professione

03/03/1980 - Attuale
Assistenti sociali

Dopo avere esposto pezzetti di vita personale, di competenze, formazione e avere descritto lati del carattere individuale, ci sta fare emergere la mia volontà  mai soffocata di poter costruire e portare l'esperienza di una vita laddove si decide del futuro di tutti noi uomini, donne, bambini, bambine e anziani e anziane e nonni e nonne. La mia attenzione e lo scorrere dei giorni é dedicato, si sarà capito a volontà, a chi NON può fare a meno di sostegni e di supporti perché molto NON é ancora reso possibile quando sarebbe semplice e scontato modificare per NON dover aver bisogno. Un Docente Illuminato, nel corso della formazione in Università disse un giorno che il ruolo dell'Assistente Sociale che svolge al meglio la sua professione é quello di arrivare all'eliminazione del bisogno dell'Assistente Sociale. Siamo ben lontani perché significherebbe aver raggiunto una Giustizia e Sicurezza Sociale. Credo che l'esperienza acquisita e la competenza possano portare nel livello superiore, dove si determinano le scelte per noi tutti, ovvero nel Parlamento della Repubblica, nelle Istituzioni Regionali, una Nuova Visione e le Proposte concrete del FARE in prima persona e nel rendere SEMPLICE e realizzabili i sostegni che ci possono liberare dal bisogno, dal dover cercare aiuto.

Sono iscritta al Movimento ma, per motivi di lavoro, incarichi Dirigenziali di Strutture complesse, quale Responsabile di personale e di Unità Operative Sociali, Educative, Assistenziali e di natura Riabilitativa e Socio-Sanitaria, di Servizi Sociali in Associazione con altri comuni, non mi è stato possibile dedicare tempo all'attivismo nel Movimento. Ho seguito con attenzione la vita dei referenti politici nazionali ed in particolare l'impegno politico di Governo. Ho aderito alle iniziative democratiche che hanno visto la partecipazione di noi iscritti al Movimento nell'espressione e nella votazione delle scelte che hanno caratterizzato la vita del Movimento. Ho aderito alla proposta di costituzione di un Gruppo Territoriale a Lecco. Nello svolgimento delle elezioni Politiche 2022 ho rivestito il ruolo di Rappresentante di Lista per il Movimento 5Stelle. Politiche 2022: candidatura per la Camera dei Deputati Lombardia 2; Regionali 2023: candidatura Lombardia per la provincia di Lecco. Attivista nel corso dell'anno 2023 sulle tematiche sociali e sanitarie a difesa del diritto alla salute e del diritto alla pace

Non sono mai stata iscritta ad un partito politico. Le mie esperienze politiche mi vedono al compimento della maggiore età, al fine degli anni  '70, eletta Consigliere Circoscrizionale (Quartiere Maggianico) nelle consultazioni nel Comune di Lecco (LC), sono presente come INDIPENDENTE e vengo eletta con il maggior numero di voti. Partecipo attivamente alla realizzazione di servizi per l'istruzione, all'utilizzo del Parco di Villa Gomes (importante luogo di cultura e di servizi che, tutti i cittadini possono fruire sia residenti che turisti). Oggi nel Parco è presente una scuola di musica ed una biblioteca specializzata oltre ad un patrimonio verde urbano tra i più importanti di Lecco che oggi è a beneficio di grandi e piccini. A seguito del mio trasferimento a Roma negli anni '80 ho dovuto dimettermi dalla carica di Consigliere ed ho seguito a Roma - Ostia Lido, i movimenti emergenti: studenteschi - verdi - radicali.  Ritornata in Lombardia a fine degli anni 2000, il mio impegno politico ha trovato espressione a Pontida, dove sono residente dal 2003 ad oggi, con l'adesione nei gruppi di lista CIVICA. La partecipazione alle liste CIVICHE mi ha visto candidata nelle competizioni elettorali delle elezioni Amministrative comunali. Oggi a Pontida dopo decenni la compagine della nostra Lista Civica Amministra il Comune.

Terzo Settore
Enti Locali
Politiche Abitative
Diritti Civili
Assistenza
Pari Opportunita E Donne
Famiglia
Lavoro E Famiglia
Istruzione
Politiche Giovanili
Economia Circolare
Welfare
Professioni

Lingue

Spanish
A1
French
A1