I dati indicati in questa pagina sono sotto la responsabilità dell'iscritto

Il mio nome è Carmela Mucherino

Fin da bambina non mi accontentavo di realizzare i miei sogni: desideravo costruire soluzioni tangibili, durature, capaci di migliorare davvero il mondo.

Con questa visione nello zaino e una curiosità sempre viva, ho intrapreso un percorso che mi ha portata a laurearmi in Ingegneria Civile e, successivamente, a conseguire un Dottorato di ricerca. Sono stati anni intensi, segnati da sfide stimolanti, ricerca appassionata e dalla soddisfazione di contribuire con diverse pubblicazioni scientifiche al dibattito accademico e professionale.

Ma i numeri e i grafici non mi bastavano: volevo veramente che il mio lavoro avesse un impatto reale. E così è nato il mio interesse verso la politica ed ho capito che dovevo mettermi al servizio del bene comune e dare il mio personale contributo professionale e umano in un momento di crisi climatica e sociale, guardando all’ecologia nella sua massima integralità: tutela dell’ambiente e del territorio, promozione di una cultura ecologica diffusa e partecipata, attraverso la tutela della dignità di ogni persona e secondo i principi della giustizia sociale.

L’appassionarmi a queste tematiche ha fatto sì, nel corso degli anni, che mi interessassi e che mi avvicinassi al Movimento 5 Stelle, in cui vedevo riflessa la mia idea di politica e partecipazione attiva. Un percorso progettuale che guarda veramente alla “politica” con spirito di servizio e dedizione nei confronti di tutti i cittadini e delle istanze sociali che non sono accolte dalla politica così come è oggi.

Credo nelle persone, nell’ascolto, nel bene comune e nella bellezza delle piccole azioni che generano grandi cambiamenti. In questi ideali si fondono anche i miei ruoli di mamma, di moglie e di insegnante, ruoli in cui cerco di riversare sempre le mie idee e la mia condotta.

Dal 2021 al 2024 ho avuto l’onore di ricoprire l'incarico di assessore all’Ambiente e alla Transizione Ecologica del Comune di Caserta, rappresentando il Movimento 5 Stelle. Dal cambiamento climatico alla gestione sostenibile del territorio, dalle comunità energetiche ai piani di de-carbonizzazione, da una più funzionale gestione delle isole ecologiche all’economia circolare. Sono stati anni impegnativi, in cui ho messo in campo tutte le mie energie, la mia competenza e la mia forte vocazione alla transizione ecologica, per far sì che Caserta fosse più verde, più consapevole, più pronta al futuro.

Ma, oltre a credere nel potere della trasparenza, della legalità e della partecipazione, credo anche nel coraggio delle scelte coerenti e dell’essere fedeli ai propri valori. Proprio per questo, nel 2024, ho scelto di lasciare la Giunta comunale, in modo trasparente, responsabile e in maniera condivisa con il coordinamento del Movimento 5 Stelle.

Oggi continuo il mio impegno al servizio della collettività nel seguire da vicino i temi dell’ambiente, della legalità e della cittadinanza attiva, con lo stesso entusiasmo di sempre perché credo profondamente che il cambiamento passi dalle persone, dai gesti quotidiani e dalla partecipazione attiva. Continuo ad essere un’attivista del Movimento 5 Stelle Caserta e dal 2023 sono membro della Comitato Nazionale del Movimento 5 Stelle per le Infrastrutture e la Mobilità Sostenibile.

Non vivo di solo lavoro e impegno per il sociale. Amo la mia famiglia, amo viaggiare, perdermi nella natura, tra le pagine di un libro, nel dialogo autentico con le persone. Perché la vita, come la politica, è fatta di ascolto, di relazioni, di presenza.

Dal 2010 sono sposata con Luca, una persona speciale che mi sostiene in ogni battaglia. Insieme abbiamo avuto la gioia più grande: i nostri due figli, la nostra forza, il nostro futuro. Ed è proprio a loro, e a tutti i figli di questa terra, che dobbiamo consegnare un territorio che guardi avanti. Un futuro che parli di giovani, di lavoro dignitoso, di tutela dell’ambiente, di sanità pubblica accessibile, di mobilità sostenibile, di diritti veri per tutti. Le sfide sono tante, ma la responsabilità è chiara: costruire oggi ciò che servirà domani.




Formazione

04/12/2004 - 24/01/2008
Dottorato Di Ricerca
Il 4 dicembre 2004 è vincitrice di un concorso libero, con borsa, per la partecipazione al “DOTTORATO DI RICERCA DELL’UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II - XX CICLO - emanato con D.R. n.2884 del 29.7.2004” in INGEGNERIA DEI SISTEMI IDRAULICI, DI TRASPORTO E TERRITORIALI. Il 24 Gennaio 2008 ha conseguito il titolo di Dottore di Ricerca in Ingegneria dei Sistemi Idraulici, di Trasporto e Territoriali, discutendo la tesi: “Controllo e gestione della qualità delle acque defluenti nei sistemi fluviali”.
01/09/1999 - 26/10/2004
Laurea Specialistica/Magistrale
Ingegneria Civile - indirizzo idraulica - con votazione 110 e lode su 110, il 26/10/2004, presso l’Università degli Studi di Napoli Federico II, discutendo la tesi: “Modellazione matematica delle variazioni delle caratteristiche di qualità delle acque defluenti nei canali a pelo libero e nei corsi d’acqua naturali”

Professione

01/09/2014 - 17/09/2025
Docenti di discipline tecniche e scientifiche nella scuola secondaria inferiore
Docente a tempo indeterminato in Tecnologia Scuola secondaria di I grado.
01/11/2004 - 17/09/2025
Ingegneri idraulici
Ingegnere abilitata all’esercizio della Professione di Ingegnere dal febbraio 2005. È iscritta all’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Caserta al n°3155.
22/11/2021 - 13/06/2024
Assessore Comune
Assessore con deleghe: TRANSIZIONE ECOLOGICA AMBIENTE ECOLOGIA

Laureata in Ingegnere Civile con 110 e lode nel 2004.

Dottorato di ricerca in Ingegneria dei Sistemi Idraulici, di Trasporto e Territoriali conseguito nel 2008.

Ho svolto ricerca scientifica nei settori delle reti idriche, fognarie, inquinamento delle acque, dissesto idrogeologico, trasporto solido nei corsi d’acqua e problemi di erosione delle coste, idraulica e depurazione delle acque. Sono inoltre autrice di 26 pubblicazioni scientifiche.

Sono docente di Tecnologia presso la scuola secondaria di primo grado a tempo indeterminato.

Sono vincitrice di concorso come Dirigente Scolastico DM107/2023 in graduatoria in attesa della nomina.

Ho svolto incarichi per PA:

1) Incarico di collaborazione scientifica con l’Autorità di Bacino Liri Garigliano Volturno per la durata di mesi 9 (gennaio- settembre 2008) nell’ambito dell’intervento “Azioni per la mitigazione del rischio di erosione costiera – PIT Litorale Domitio”, per il supporto tecnico: - all’attività di implementazione della modellistica numerica per l’evoluzione della linea di costa; - allo studio del moto ondoso da largo a sottocosta.

2) Incarico di collaborazione scientifica con l’Autorità di Bacino del Sarno (settembre- novembre 2009) nell’ambito delle attività di aggiornamento delle fasce fluviali e delle aree a rischio idraulico individuate dal Piano Stralcio di Bacino per l’Assetto Idrogeologico alla luce degli interventi di mitigazione realizzati e/o programmati per l’asta fluviale del torrente Solofrana e dell’Alveo Comune Nocerino – “Area di riferimento: Sezione di Pandola in agro del Comune di Mercato San Severino” (Legge n°183 del 18.05.1989 e ss.mm.ii.).

Ho svolto servizi di ingegneria per oltre 20 anni in qualità di responsabile di importanti progetti di fattibilità tecnica economica, progetti esecutivi, responsabile della sicurezza in fase di progettazione ed esecuzione, quantificazione lavori, direzione lavori nei campi della:

·         Fornitura di servizi e prestazioni ad elevato contenuto tecnico e professionale quali studi, ricerche, consulenze, relatrice a corsi professionali, progettazione, direzione tecnica, direzione lavori, coordinamento della sicurezza in progettazione ed in esecuzione inerenti ai settori dell'architettura, dell'ingegneria civile, dell'ambiente, del territorio, delle infrastrutture, dell'energia, delle costruzioni idrauliche, dell’efficientamento energetico, dell’adeguamento o miglioramento sismico, della sicurezza e della salute sul lavoro.

·         Redazione certificazioni energetiche. Progettazione interventi e consulenza per incentivi e detrazioni fiscali in edilizia.

·         Studi di fattibilità, ricerche, consulenze, valutazione di congruità tecnico economica, di studi di impatto ambientale e di compatibilità ambientale.

·         Consulenza tecnico-legale in materia di appalti di opere pubbliche e di esecuzione delle opere.

Ho conseguito diverse attestazioni e puntato molto sulla mia formazione. Gli ultimi attestati conseguiti sono:

·         RSPP – Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione

·         Coordinatore Sicurezza Cantieri (CSP/CSE)

·         Auditor SGQ (qualifica CEPAS)

·         Formazione recente: BIM (2025), Problem solving (2025), Codice degli appalti, Sicurezza cantieri (2024)


Al centro del mio impegno ci sono le persone e la visione del Movimento 5 Stelle: essere accanto ai più fragili, a chi affronta difficoltà, dare fiducia e speranza ai giovani, proteggere l’ambiente e difendere la giustizia sociale. Credo nella forza della cultura e nella bellezza dei nostri territori, che meritano di essere custoditi e valorizzati con amore e responsabilità.

Il mio percorso da attivista mi ha visto impegnata in numerose attività: dal volantinaggio ai gazebi, dall’apertura e gestione di uno spazio del Movimento 5 Stelle nel cuore di Caserta all’organizzazione di seminari, convegni e momenti di confronto con la cittadinanza. Partecipo con entusiasmo a tutte le iniziative promosse dai gruppi territoriali e dagli attivisti della provincia, convinta che la partecipazione attiva sia il motore del cambiamento.

Dal 2023 ho l’onore di far parte del Comitato Nazionale M5S Infrastrutture e Mobilità Sostenibile e, dal 2024, di ricoprire il ruolo di Coordinatrice dell’omonimo comitato territoriale di Caserta.

Tra i momenti più significativi dell’attività politica da attivista del Movimento 5 Stelle ricordo:

·         20 settembre 2025 – “Caserta, emergenza treni, un futuro da (ri)scrivere, il racconto dei pendolari”, evento organizzato presso lo spazio del Movimento 5 Stelle dove ho avuto l’onore di introdurre e moderare, con gli interventi di Antonio di Fabrizio, Presidente associazione Pendolari Sannio-Terra di Lavoro, Angelo Lustro, Segretario Generale della Filt CGIL, con le conclusioni dell’Onorevole Agostino Santillo;

·         23 luglio e 12 settembre 2025“E i diritti di chi non ha voce?”, incontri di formazione e sensibilizzazione sul benessere animale in collaborazione con un veterinario spazio del Movimento 5 Stelle Caserta;

·         7 settembre 2025 – Partecipazione all’evento a Napoli presso FOQUS con Giuseppe Conte e Roberto Fico e innumerevoli portavoce del Movimento 5 Stelle;

·         4 settembre 2025 – Partecipazione all’incontro con i Gruppi Territoriali della Provincia di Caserta presso lo spazio del Movimento 5 Stelle a Caserta insieme al coordinatore regionale Salvatore Micillo, il coordinatore provinciale Giuseppe Buompane, gli onorevoli Agostino Santillo ed Enrica Alifano;

·         27 agosto 2025 – Partecipazione ad un incontro pubblico insieme ad innumerevoli associazioni presso il Parco Monteoliveto di Pignataro Maggiore a seguito dell'ultimo accadimento che ha riguardato l'Agro caleno: l’incendio al deposito di 40 mila mq dell’azienda Campania Energia,

·         19 giugno 2025- Partecipazione al seminario che ha posto al centro dell’attenzione gli Hikikomori, insieme agli onorevoli Antonio Caso, Agostino Santillo ed Enrica Alifano;

·         6 giugno 2025 – attività di volantinaggio per il referendum insieme all’on. Agostino Santillo;

·         7 giugno 2025- Partecipazione alla manifestazione a Roma organizzata dalle forze progressiste per urlare Fermiamo il genocidio a Gaza;

·         24 maggio 2025 – incontro a via San Carlo con la popolazione per sensibilizzare sui temi del Referendum dell’8-9 giugno con attività di volantinaggio e infopoint insieme all’onorevole Agostino Santillo;

·         22 marzo 2025- Partecipazione al Convegno “I giovani e la politica” con Giuseppe Conte, Roberto Fico e tutti i portavoce della Regione Campania presso l’auditorium provinciale di Caserta;

·         26 gennaio 2025- Partecipazione all’apertura della sede del Gruppo Territoriale del Movimento 5 Stelle di Casal di Principe con il coordinatore provinciale Salvatore Micillo, il coordinatore provinciale Giuseppe Buompane, gli onorevoli Agostino Santillo ed Enrica Alifano;

·         25 gennaio 2025 – Partecipazione alla riunione provinciale del Movimento 5 Stelle presso l’Auditorium provinciale di Caserta;

·         9 gennaio 2025 - presentazione del libro “Ritorno al 2050” dell’ing. Luigi Gallo spazio del Movimento 5 Stelle Caserta dove ho avuto l’onere di essere la moderatrice;

·         7 dicembre 2024Io RiVoto Day spazio del Movimento 5 Stelle Caserta e via San Carlo Caserta;

·         24-25 novembre 2024 – Partecipazione a NOVA, dal Palazzo dei Congressi dell'EUR evento finale dell'Assemblea costituente del MoVimento 5 Stelle con Giuseppe Conte;

·         31 ottobre 2024 – Partecipazione all’evento “Venti di Pace”, organizzato dall’euro parlamentare Danilo Della Valle, presso la Sala “Enoteca Provinciale” in Via Cesare Battisti a Caserta;

·         29 ottobre 2024 – relatrice al focus “Infrastrutture e mobilità. Guardando al futuro” spazio del Movimento 5 Stelle Caserta con Gabriella di Girolamo, Enrica Alifano, Giuseppe Buompane, Agostino Santillo;

·         6 agosto 2024 – evento “L’Italia non si spacca” presso lo spazio Movimento 5 Stelle Caserta;

·         7 giugno 2024 – evento presso lo spazio Movimento 5 Stelle Caserta, chiusura campagna elettorale per le europee con il candidato Danilo Della Valle;

·         1 giugno 2024 – evento “Verso le Europee” organizzato dal Gruppo territoriale del MoVimento 5 Stelle di Maddaloni. Insieme a Roberto Fico, ai deputati Agostino Santillo, Enrica Alifano, Dario Carotenuto e ai candidati al Parlamento europeo Danilo Della Valle, Laura De Vita e Nunzia Coppola abbiamo discusso e tracciato la nostra visione per un'Europa che valorizzi la sostenibilità e la pace;

·         24 maggio 2024 – a Napoli con Giuseppe Conte presso il teatro Acacia;

·         16 maggio 2024 – evento “Pace, lavoro e diritti: le vere sfide europee” con il dott. Pasquale Tridico e il dott. Danilo Della Valle spazio del Movimento 5 Stelle Caserta;

·         25 aprile 2024- evento “L’autonomia differenziata divide il paese” con Roberto Fico;

·         12 aprile 2024 nella Sala Consiliare del Comune di Caserta, ho premiato i giovani partecipanti al Concorso "I Diritti della terra - proposte dei ragazzi per il futuro". Questo evento è il culmine di un percorso iniziato lo scorso ottobre al Belvedere di San Leucio, dove i Consigli Comunali delle Ragazze e dei Ragazzi hanno deciso di unire le forze per sensibilizzare sulle tematiche ambientali e sulla crisi climatica;

·         7 aprile 2024- evento apertura sede del Movimento 5 Stelle in Santa Maria a Vico dedicata alla memoria dell’Onorevole Antonio del Monaco con Michele Gubitosa, Giuseppe Buompane, Enrica Alifano, Agostino Santillo;

·         6 aprile 2024 – incontro con Giuseppe Buompane, Agostino Santillo, Enrica Alifano, Carmela Auriemma e Dario Carotenuto, dedicato alla drammatica situazione umanitaria in Palestina spazio del Movimento 5 Stelle Caserta;

·         4 aprile 2024- Incontro con il Consiglio Comunale dei Ragazzi del Comune di Caserta il quale è stato impegnato sul tema dell'ambiente e del riciclo, presso la sala consiliare del Comune di Caserta;

·         21 marzo 2024- relatrice all’evento "Luigi Vanvitelli e l'acqua" presso l’Aula Magna del Dipartimento di Ingegneria di Aversa, organizzato dall’Ateneo Vanvitelli, in collaborazione con l’Università Parthenope e con la Reggia di Caserta, con il patrocinio del Comune di Caserta;

·         19 marzo 2024- insieme al Comitato Infrastrutture e Mobilità Sostenibili del MoVimento 5 Stelle ho visitato la Direzione Operativa Infrastrutture Territoriale di RFI di Milano con Gabriella di Girolamo, Giorgio Fede, Antonino Iaria, Roberto Traversi;

·         16 marzo 2024- partecipazione alla riunione provinciale del Movimento 5 Stelle a Napoli con Giuseppe Conte;

·         14 marzo 2024 – relatrice all’evento "Caserta Città sostenibile": il focus sull'efficienza, il risparmio energetico e la sostenibilità, presso la sala consiliare del Comune di Caserta

·         17 febbraio 2024- punto informativo sul risparmio energetico e le energie rinnovabili spazio del Movimento 5 Stelle Caserta;

·         19 gennaio 2024 – partecipazione all’incontro provinciale di Caserta del Movimento 5 Stelle presso Hotel del Sole ad Aversa;

·         16 dicembre 2023- incontro del Gruppo Territoriale di Caserta con Roberto Fico e Agostino Santillo per un confronto sulle attività che si stanno svolgendo sul territorio spazio del Movimento 5 Stelle Caserta;

·         22 novembre 2023 – seminario sulla Intelligenza Artificiale spazio del Movimento 5 Stelle Caserta;

·         16 novembre 2023- incontro online degli attivisti dei gruppi territoriali con Giuseppe Conte;

·         15 novembre – relatrice presso il circolo di Piazza Margherita a Caserta, invitata dall’Associazione Garden Club Caserta, per parlare di Ambiente;

·         13 novembre 2023- evento sul Superbonus 110% organizzato dal gruppo territoriale con Agostino Santillo spazio del Movimento 5 Stelle Caserta;

·         26 ottobre 2023- relatrice presso l’Associazione Caserta 50&Più focus sulle comunità energetiche rinnovabili. Abbiamo discusso delle opportunità e delle sfide che le comunità energetiche rinnovabili rappresentano per il nostro territorio, in un contesto di crescente sensibilità verso la sostenibilità e la decarbonizzazione;

·         5 ottobre 2023- evento #firmaday a Caserta per sensibilizzare sul salario minimo legale, una misura di civiltà già presente in 22 dei 27 Paesi dell’Unione europea e che mira a garantire una retribuzione dignitosa a tutti i lavoratori, in linea con gli standard europei;

·         28 settembre 2023- incontro presso lo spazio Movimento 5 Stelle di Caserta dove abbiamo eletto i referenti per i giovani, per la formazione e per la redazione dei progetti. In collegamento da Roma hanno partecipato anche il Presidente Giuseppe Conte e l'on. Agostino Santillo;

·         25 settembre 2023- relatrice al primo evento del gruppo territoriale M5S di Caserta: le comunità energetiche rinnovabili (CER) con l’on. Agostino Santillo;

·         24 settembre 2023- gazebo a Caserta con la partecipazione dell'On. Agostino Santillo e dell'On. Enrica Alifano, e dell’europarlamentare Danilo Della Valle, dove abbiamo approfondito l'urgenza e l'importanza di ottenere il Salario Minimo;

·         17 giugno 2023- manifestazione a Roma organizzata dal Movimento 5 Stelle per dire #BastaVitePrecarie! Basta con azioni tappa buchi, basta con questa totale disattenzione verso i giovani nell'inserimento nel mondo del lavoro;

·         9 giugno 2023 – relatrice all’evento organizzato allo Spazio 5 Stelle di Caserta “La strada per crescere non è l’autonomia differenziata”. Con la presenza autorevole di Roberto Fico, già presidente della Camera dei Deputati, e con Agostino Santillo. Sono stati discussi e argomentati i motivi di opposizione al disegno di legge sull'autonomia differenziata;

·         30 maggio 2023 – ho inaugurato l’eco-compattatore ad alta capacità per la raccolta differenziata di bottiglie in plastica di Piazza Pitesti insieme ad alcune classi dell’IC Dante Alighieri;

·         22 maggio 2023 – sono stata relatrice all’evento di informazione, scienza applicata al sociale e cultura ambientale alla sede dell’Auser-Caserta! Abbiamo parlato di Comunità energetiche rinnovabili  con il prof. Carmine Lubritto, ordinario di Fisica applicata presso l’Università Vanvitelli di Caserta, l’ing. Michele Pellegrino, ricercatore Enea  e la presidente dell’associazione Associazione Auser Caserta , prof.ssa Rosa Maria Clemente;

·         11 maggio 2023 – inaugurazione dello spazio 5 Stelle di Caserta con Agostino Santillo, Paola Taverna, Salvatore Micillo, Enrica Alifano;

·         10 maggio 2023 – relatrice all’evento di premiazione del miglior prodotto laboratorale nell'ambito del progetto "Riciclip" promosso dal Comune di Caserta sulla raccolta differenziata con gli alunni della Scuola Secondaria dell’IC Dante Alighieri svoltosi alla sala conferenze del Belvedere di San Leucio;

·         9 maggio 2023- relatrice presso l’evento “Canapa italiana un futuro sostenibile” presso l’Enoteca Provinciale via C. Battisti Caserta;

·         8 maggio 2023 – Partecipazione all’incontro con Giuseppe Conte a Marcianise;

·         3 maggio 2023 – Incontro con gli attivisti di Casagiove per un focus sulla gestione del centro dei Riuso di Caserta: fondamentale per avviare processi congiunti di economia circolare verso la sostenibilità ambientale;

·         21 aprile 2023 – Relatrice presso l'ITS Buonarroti di Caserta al seminario di studio rivolto alle studentesse e agli studenti su "Ambiente e Clima - Economia Circolare", promosso dal Lions Club Caserta Host;

·         14 aprile 2023 – Partecipazione alla cerimonia 'Alberi per la vita' promossa dal LIONS CLUB Caserta HOST unitamente agli altri Club Lions di Caserta, in occasione della piantumazione e messa a dimora di nuovi alberi per la nostra Città;

·         4 aprile 2023 – Relatrice all’evento 'La Campania per il Clima - Nuove idee per la Sostenibilità ambientale'. Un interessante convegno promosso dall'Università degli Studi della Campania "Luigi Vanvitelli", la Regione Campania e L'ORGR - Osservatorio regionale sulla gestione dei rifiuti in Campania;

·         1 aprile 2023 – Ospite alla New Radio Network al programma ‘Dietro l’Angolo’, la trasmissione radiofonica condotta da Carlo Scalera, dove abbiamo parlato di Comunità energetiche rinnovabili e transizione ecologica. Temi cruciali per la sostenibilità ambientale che richiedono una soluzione strutturale da parte del Governo per poter garantire ai cittadini di usufruire, senza processi burocratici farraginosi, di mezzi per rispondere al ‘caro bolletta’ attraverso energia green ed esperienze di condivisione;

·         31 marzo 2023 – Intervento al convegno organizzato dall'ordine degli ingegneri della provincia di Caserta sull'economia circolare, sulla transizione energetica ed ecosostenibilità nei cambiamenti climatici. Un momento di formazione importante su queste tematiche per sviluppare nuovi modelli basati sugli indicatori della sostenibilità e le sfide del nuovo secolo;

·         24 marzo 2023 – Relatrice alla presentazione del libro “Costituzionalismo Ambientale “di Domenico Amirante;

·         17 marzo 2023 -  Relatrice all’evento organizzato ad Aversa sulle Comunità Energetiche insieme all’on. Agostino Santillo;

·         17 marzo 2023 - Nella Sala del Consiglio Comunale di Capua abbiamo discusso con Agostino Santillo, Nunzia Miccolupi, Vincenzo Corcione e altri membri dell’amministrazione comunale di Capua, la proposta di delibera di consiglio sulle Comunità Energetiche;

·         11 marzo 2023 – Piantumazione alberi insieme ai bambini della scuola primaria IC Don Milani di Caserta nell’ambito dell’evento 'Il cambiamento comincia dai piccoli gesti';

·         28 febbraio 2023- Relatrice all’evento di formazione di Anci e CONAI a sostegno delle politiche di economia circolare dei Comuni, presso la Sala Consiliare del Comune di Caserta;

·         18 febbraio 2023- Gazebo sulle comunità energetiche, dei loro benefici ambientali, economici e sociali. Un percorso condiviso per compiere grandi passi e rendere la nostra #Caserta sempre più pulita e funzionale. #FacciamoComunitaEnergetica presso Piazza Pitesti Caserta insieme con Agostino Santillo e Danilo Della Valle;

·         17 febbraio 2023 – Partecipazione all’apertura della sede del Movimento 5 Stelle ad Aversa con Roberto Fico, Salvatore Micillo, Giuseppe Buompane, Enrica Alifano;

·         7-30 gennaio 2023- Incontri con le scuole per la consegna di ecobox per la raccolta differenziata;

·         3 gennaio 2023- Partecipazione, presso il teatro del parco della Legalità a Casal di Principe, alla riunione degli attivisti del MoVimento 5 Stelle della provincia di Caserta. Presenti i portavoce on. Agostino Santillo, l'on. Enrica Alifano, Salvatore Micillo e Giuseppe Buompane;

·         1 ottobre- 22 dicembre 2022 – Lezioni in diverse classi di ogni ordine e grado di Caserta sulle tematiche della Raccolta differenziata;

·         5 novembre 2022 – Partecipazione alla manifestazione a Roma per chiedere la fine del conflitto e il disarmo nucleare;

·         14 ottobre 2022 – Relatrice presso l’iniziativa 'Cambiamo aria: non possiamo più nasconderci' organizzata ad Aversa presso il Teatro Cimarosa dai Giovani del Forum Regionale della Campania e UNICEF Italia;

·         13 ottobre 2022 – Incontro tra attivisti di Caserta e portavoce;

·         22 settembre 2022 – Incontro con Giuseppe Conte in piazza per la chiusura della campagna elettorale;

·         17 settembre 2022 – Partecipazione al Gazebo informativo con Agostino Santillo, Danilo Della Valle, Antonio del Monaco, Enrica Alifano;

·         9 settembre 2022 - Partecipazione con Roberto Fico e Agostino Santillo, Danilo Della Valle, Antonio del Monaco, Enrica Alifano agli incontri con cittadini, associazioni, attivisti, per ascoltare e per confrontarci sui tanti temi che stiamo portando sui territori e sugli obiettivi che ci aspettano per il costruire insieme il futuro;

·         9 agosto 2022 – Relatrice all’evento sulle Comunità Energetiche presso l'Auditorium della Parrocchia di Santa Maria del Mare di Pinetamare a Castelvoturno, “Ridurre i costi di energia in bolletta con le comunità energetiche” con Agostino Santillo;

·         1 luglio 2022 – Incontro con i portavoce del Movimento 5 Stelle della provincia di Caserta;

·         30 giugno 2022 – Incontro con gli attivisti di Caserta e Agostino Santillo;

·         19 giugno 2022 – Partecipazione all’evento “Mondo Pulito 2022” a Caserta, San Leucio e Vaccheria;

·         17 giugno 2022- Intervento all’evento sulle Comunità Energetiche Rinnovabili presso la sede dell’Ente Parco Matese con il Senatore Gianni Pietro Girotto e il Senatore Agostino Santillo del MoVimento 5 Stelle;

·         14 giugno 2022 – Relatrice all’evento organizzato presso la Coldiretti Caserta “- Spreco + Riciclo Caserta”, promossa da Legambiente Campania e Contital e sostenuta da Coldiretti contro lo spreco alimentare;

·         11 giugno 2022 – Relatrice e firma dell’accordo con Reggia di Caserta e CONAI per una modernizzazione dell'intero ciclo integrato dei rifiuti, ispirato ai principi dell'economia circolare e di una reale ed efficace transizione ecologica;

·         8 giugno 2022 – Incontro a Capua con associazioni e cittadini e successiva visita del museo campano di Capua con Roberto Fico, Michele Gubitosa, Salvatore Micillo, Antonio del Monaco, Giuseppe Buompane, Agostino Santillo;

·         5 giugno 2022 – Evento in piazza con Giuseppe Conte a Capua;

·         27 maggio 2022 – Relatrice all’evento “OPERAZIONE PET – RACCOGLI & RICICLA" promosso dall’Istituto Istituto Salesiano Sacro Cuore di Maria dall'Associazione Don Rua, con Logeco Srl, Crama e il Parco Nazionale Asinara. Un focus sullo snodo cruciale rappresentato dai prodotti PET riciclabili al 100% e dalla direttiva europea SUP (Single Use Plastic), una pietra miliare per la difesa dei mari e dell’ambiente, fondamentale nel percorso di realizzazione di un’Europa più verde (EU Green Deal);

·         21 maggio 2022 – Relatrice all’evento “Le Comunità energetiche e il ruolo dell’Ente comunale nella transizione energetica": un focus sugli aspetti salienti di questo grande processo partecipativo di istituzioni locali e nazionali da attuare insieme ai cittadini per rispondere alle grandi sfide della Transizione ecologica, alla povertà energetica e al caro bollette. Con Agostino Santillo, Giuseppe Buompane e Antonio del Monaco;

·         20 maggio 2022 – Ho avuto il piacere, insieme al Presidente Legambiente di Caserta ing. Gianfranco Tozza, di premiare gli alunni della scuola secondaria di I grado risultati vincitori nell’ambito del Concorso “Ambiente e Sport 2022” presso il teatro della chiesa del “Buon Pastore” in Caserta, indetto dall’Associazione APS TASS con il Patrocinio del Comune di Caserta, per le istituzioni scolastiche del territorio nazionale;

·         20 maggio 2022 – Relatrice alla conferenza “La tutela del territorio, i Regi Lagni e i canali di bonifica: da problema ambientale ad opportunità”. Presso la Sala La Marmora presso la Brigata Bersaglieri “Garibaldi” Caserma Ferrari Orsi;

·         2 aprile 2022 – Incontro con diversi portavoce del Movimento 5 stelle presso il Real Sito del Belvedere di San Leucio;

·         12 marzo 2022 – Partecipazione all’evento in piazza con Giuseppe Conte a Napoli per la pace;

·         6 marzo 2022 – Partecipazione all’incontro deli attivisti del Movimento 5 Stelle della Provincia di Caserta a Vitulazio presso il Centro Agorà;

·         4 marzo 2022 – Organizzatrice e Relatrice al Convegno sulla “Transizione Ecologica per la città di Caserta” presso la sala convegni del Complesso Monumentale Belvedere di San Leucio con la partecipazione del Senatore Gianni Pietro Girotto, al Sottosegretario di Stato Ilaria Fontana, al Senatore Agostino Santillo e all'Onorevole Giuseppe Buompane;

·         18 febbraio 2022 – Ospite alla trasmissione di Gold Web TV, in diretta per discutere di Ambiente e dei progetti approvati per la Città di Caserta;

·         23 gennaio 2022 – Organizzatrice di un gazebo a Piazza Pitesti Caserta per incontrare gli attivisti della Provincia di Caserta con Giuseppe Buompane e Agostino Santillo;

·         11 dicembre 2021- Relatrice presso l’evento sul Superbonus 110% presso la Reggia di Caserta;

·         27 novembre 2021 – Intervistata alla radio New Radio Network Official, speciale Dietro L’angolo.



Ho svolto il ruolo di Assessore all’Ambiente e Transizione Ecologica – Comune di Caserta dal 2021 al 2024.

Durante il mio incarico di Assessore con delega all’Ambiente e alla Transizione Ecologica ho seguito numerosi progetti strategici per la città, per un valore complessivo di oltre 33 milioni di euro, tra cui:

·         Rifacimento della rete idrica – intervento da 27 milioni di euro. La città di Caserta soffre a causa di una rete idrica ormai obsoleta, che provoca circa il 60% di perdite: un danno ambientale enorme e inaccettabile. Per questo mi sono impegnata con determinazione affinché la città ottenesse un finanziamento fondamentale, che consentirà di rinnovare la rete idrica e attivare un sistema di monitoraggio costante. Oggi il progetto ha già superato la fase di verifica e validazione, e rappresenta un passo decisivo verso un futuro più sostenibile;

·         Messa in sicurezza delle discariche – investimento di 6,5 milioni di euro .A Caserta restano ancora due discariche non messe in sicurezza. In particolare, la discarica Nuova Lo Uttaro attende da anni la conclusione del progetto affidato a Sogesid, la cui mancata realizzazione ha persino portato a una sanzione della CEDU nei confronti dell’Italia. Restava poi da intervenire sulla discarica Ecologica Meridionale. Grazie al finanziamento ottenuto dall’allora Ministro alla Transizione Ecologica, Sergio Costa, si è arrivati in tempi rapidi alla fase conclusiva della conferenza dei servizi. Oggi l’intervento è prossimo all’appalto, segnando un passo decisivo verso la messa in sicurezza del territorio.;

·         Sviluppo delle Comunità Energetiche Rinnovabili Con il recepimento del DLgs 199/2021 ho colto l’opportunità di avviare a Caserta un percorso concreto verso le Comunità Energetiche Rinnovabili, in linea con gli obiettivi europei di decarbonizzazione al 2030 e al 2050. Attraverso delibere di giunta, avvisi pubblici, incontri, convegni e una pagina web dedicata, ho promosso la partecipazione di cittadini, imprese, attività commerciali e istituzioni. Con il supporto scientifico dell’Università Vanvitelli è stata completata l’analisi di fattibilità tecnico-economica e definito il progetto per la nascita delle prime due comunità energetiche. Un lavoro pionieristico, pronto a diventare realtà, che purtroppo si è interrotto solo a seguito delle mie dimissioni.;

·         Forestazione urbana – finanziamento per la messa a dimora di 120 alberi lungo le strade cittadine;

·         Cassonetti smart per la raccolta differenziata – finanziamento CONAI;

·         Macchine mangiaplastica – finanziamento MASE;

·         Nuovo sistema di raccolta differenziata nella Reggia di Caserta – finanziamento CONAI;

·         Attivazione di un centro del riuso presso l’isola ecologica. Il Centro del Riuso è stato un successo straordinario: ha permesso a migliaia di cittadini di dare nuova vita agli oggetti non più utilizzati e, allo stesso tempo, ad altre persone di trovarne gratuitamente di utili – dai giocattoli ai libri, dai mobili ai vestiti, fino ad articoli sportivi, paramedici e oggettistica per la casa. Un vero esempio di solidarietà e sostenibilità concreta;

·         Creazione di un punto di conferimento dedicato alle buste per la raccolta differenziata a disposizione dei cittadini;

·         Corsi di formazione ambientale per studenti di ogni ordine e grado sul territorio comunale;

·         Presentazione di diversi progetti al MASE, attualmente in attesa di finanziamento;

·         Promozione delle attività del Consiglio comunale dei ragazzi con focus sulle tematiche ambientali.

 

Ho attivato strategie per il miglioramento della raccolta differenziata che hanno permesso di aumentare sensibilmente la percentuale.

Ho partecipato a diversi tavoli interistituzionali di coordinamento con diverse UOD della Regione Campania, con il Ministero dell’Ambiente e della sicurezza energetica, con la questura e prefettura per i roghi tossici nella Terra dei Fuochi.

Da Assessore ho messo ogni mia energia al servizio della comunità, lavorando per un territorio più pulito, verde e consapevole: dalla raccolta differenziata alla piantumazione di nuovi alberi, dalla diffusione della cultura della legalità alla difesa della giustizia sociale. Un impegno che non considero concluso, ma che porto avanti con la stessa passione e determinazione.


Enti Locali
Digitale
Politiche Abitative
Patrimonio Pubblico
Trasporti E Infrastrutture
Tutela Dell Aria
Scuola
Lavori Pubblici
Ricerca
Lavoro Autonomo
Rifiuti
Ambiente Ed Energia
Verde Pubblico E Privato
Istruzione
Edilizia
Ambiente
Energia
Acqua
Economia Circolare
Pubblica Amministrazione
Sanita

Lingue

English
B2