I dati indicati in questa pagina sono sotto la responsabilità dell'iscritto

Originario della Toscana, ho vissuto gran parte del tempo a Bruxelles dove mi trovo tutt'ora.

Dopo la laurea, ho assistito aziende e università italiane nella ricerca di finanziamenti europei.

Una volta ammesso al foro degli avvocati francofoni di Bruxelles, ho fatto diritto del lavoro, della concorrenza e societario, per poi specializzarmi nella funzione pubblica dell'Unione europea e patrocinare davanti alla Corte di giustizia UE.

Dopo sposato, ho accompagnato mia moglie a Toronto, Canada, per poco più di un anno. Là ho preparato il concorso da funzionario dell'Unione europea. Rientrato a Bruxelles per lavorare nelle istituzioni UE, ho contribuito alle modifiche dello statuto dei funzionari e delle misure applicabili ai deputati europei, alle inchieste dell'ufficio antifrode UE (OLAF) nei confronti dei deputati europei, dei loro assistenti e dei partiti politici europei, all'implementazione della normativa sulla trasparenza e sulla circolazione e protezione dei dati personali, alla gestione delle risposte ai reclami amministrativi, petizioni al Parlamento europeo e richieste del Mediatore europeo.

Per qualche anno ho vissuto in provincia di Varese, in funzione presso il centro comune di ricerca della Commissione europea. In quella occasione mi sono presentato alle elezioni comunali in una lista civica con l’obiettivo di interrompere l'egemonia della lega nord sull'amministrazione anche di quel Comune. Altri tuttavia ci sono riusciti e stanno facendo un ottimo lavoro.

Ho tre figli magnifici ma adolescenti, due cani adorabili, ho iniziato da poco canottaggio e adoro andare in barca a vela. QPer esempio questo dicembre ho attraversato con un amico il tirreno dalla Calabria alla Maddalena e, scoperto una Caprera deserta oltre che incontaminata, ho poi lanciato una petizione per renderla pedonale almeno la domenica (e invito chi mi legge a firmarla: http://chng.it/gBG9pTDf).

Mi iscrivo qui perché credo sia la responsabilità di tutti di darsi da fare, ciascuno come può. Non l’ho fatto prima perché la funzione che ricoprivo di supporto alle inchieste OLAF era a mio parere incompatibile con un impegno di natura politica.

Scelgo I 5 stelle perché condivido quasi tutto del pensiero e del metodo e ne apprezzo l’entusiasmo.

Ciao
Carlo

Formazione

01/01/1992 - 31/12/1992
Laurea Specialistica O Magistrale
Giurisprudenza - Università degli studi di Siena

Dal 1992 al 1994 consulente indipendente politiche dell'Unione europea
Dal 1994 al 2001 avvocato al foro di Bruxelles, diritto del lavoro, funzione pubblica dell'unione europea, concorrenza, societario
2001 anno sabbatico speso in Toronto, Canada, preparazione concorso per l'amministrazione dell'Unione europea
Dal 2002 funzionario dell'Unione europea, Amministrazione, Risosrse umane, Questioni giuridiche, Inchieste OLAF e Finanze

Finanze
Statuti E Regolamenti
Pubblica Amministrazione
Lavoro Pubblico