Carlo De Simone, 57 anni, sposato con due figlie:"Per trent’anni ho lavorato nel settore delle autoscuole, formando centinaia di pratesi che oggi lavorano nei trasporti e alcuni sono diventati agenti della municipale e altri nuovi istruttori di guida. Dal 2023 faccio parte del Gruppo Territoriale di Prato, all'interno del quale sono stato tra i primi sostenitori dell’accordo con le forze della sinistra per le comunali e ora per le regionali, perché credo nel valore della collaborazione e dell’unità. Il mio impegno nasce dal desiderio di provare a coinvolgere i cittadini, renderli più consapevoli e partecipi. La politica riguarda tutti: ogni decisione incide sul futuro delle persone e del Paese. Oltre all’attività politica, svolgo volontariato, protezione civile, coltivo la passione per il teatro e la musica. Metto la mia esperienza e il mio entusiasmo a disposizione della comunità toscana, con l’obiettivo di portare avanti una politica vicina alle persone, attenta ai bisogni reali e capace di guardare al futuro.
Formazione
Professione
Credo in uno Stato in cui nessuno venga lasciato indietro, dove la dignità di ogni persona sia sempre rispettata e le opportunità di crescita siano alla portata di tutti. Uno Stato in cui ogni cittadino valga sempre uno, a prescindere dalla sua condizione sociale.
Sono entrato nel M5S nel 2018 e nel 2023 ho aderito al gruppo territoriale con entusiasmo e con la voglia di fare politica attiva. Ho contribuito alla nuova stagione segnata dallo storico accordo con i progressisti, che ha portato al governo la città di Prato. Nel 2024 sono stato candidato alle elezioni comunali.
Negli anni Ottanta sono stato attivista del PCI, contribuendo alla formazione di una cellula aziendale. Ho ricoperto il ruolo di delegato sindacale nella CGIL e nel 2024 sono stato candidato alle elezioni comunali di Prato.