Bernardo Donini

Scarica il tuo CV:
I dati indicati in questa pagina sono sotto la responsabilità dell'iscritto

Buongiorno, mi presento. Sono nato a Roma il 15/10/1966 dove risiedo attualmente, provengo da una famiglia semplice, medio borghese. Orfano di Padre a dodici anni, ho avuto una madre che con il sua dedizione ha saputo crescere due figli maschi offrendogli tutte le possibilità per un futuro migliore. Laureato in Ottica e Optometria con un titolo di primo livello nella facoltà di Scienze Matematiche e Fisiche, Università Roma Tre; mi occupo da sempre di Ottica e Optometria. Gestisco l'attività commerciale precedentemente avviata da mio padre, nello specifico un negozio di ottica. Le mie esperienze professionali si sono concentrate sempre nello stesso settore. ho avuto esperienze di insegnamento come tecnico di Laboratorio Di Ottica Fisiologica e ottica delle lenti a contatto, ho lavorato nel mondo dello spettacolo-cinematografico come applicatore di lenti a contatto per effetti scenici speciali. Il mio contributo potenziale nel movimento Cinque Stelle è rivolto concretamente, per un futuro impegno come Consigliere Regionale o Deputato. Sicuramente anche come attivista sul territorio per promuovere e difendere i valori che ci contraddistinguono. Onestà, efficienza e tutela del territorio, con uno sguardo progressista verso il futuro. Sarebbe per me un grande onore servire con il mio impegno il mio paese.

Formazione

01/10/2006 - 19/10/2009
Laurea Triennale
Laurea in Ottica e Optometria classe 25 - classe delle lauree in scienze e tecnologie fisiche dm/270/2004
01/09/1989 - 04/12/1991
Alta Formazione Post Diploma
Assopto- Regione Lazio Istituto Superiore di Scienze Optometriche Corso Serale dalla durata di tre anni Attestato di Qualifica in OPTOMETRIA corsi sperimentali autorizzati dalla Regione Lazio
01/09/1980 - 19/07/1985
Diploma Di Maturita
Diploma di Maturità Professionale in Ottica



Attualmente non ho avuto esperienze politiche dirette. Partecipare è sempre stato un impegno vitale per la mia persona specialmente s'è rivolto per un bene comune, per la nostra collettività.

Professioni