Benedetta Genovese

Apri il cv:
I dati indicati in questa pagina sono sotto la responsabilità dell'iscritto

Ho 58 anni e sono architetto, sono l’ideatrice e la responsabile del “Museo didattico-esperienziale delle Filande e dell’Arte Serica” all’interno dell’ex complesso industriale della Filanda Cogliandro a Cannitello di Villa San Giovanni. Il museo fa parte del più ampio progetto di restauro e riqualificazione dell’antica filanda per la realizzazione di un polo culturale che ho curato fin dal 1992.

Mi sono laureata presso la Facoltà di Architettura di Reggio Calabria con il massimo dei voti.

Sono specializzata in Bioarchitettura presso il “Centro per l’energia e l’ambiente” di Hannover.

Nel 1998 ho fondato, assieme a mio marito l’arch. Antonino Cogliandro, lo Studio Cogliandro&Genovese, all’interno del quale mi sono occupata prevalentemente di progettazione architettonica, design e sostenibilità.

Ho collaborato con studi di architettura italiani e stranieri e diversi progetti realizzati con lo studio Cogliandro&Genovese sono stati premiati, menzionati esposti e pubblicati da riviste italiane ed internazionali.

Sono stata selezionata come designer per un progetto di valorizzazione finalizzato all’internazionalizzazione dell’artigianato artistico tradizionale calabrese di qualità (Donne alla Frontiera) promosso dalla Camera di Commercio di Lamezia assieme alla Camera di Commercio Italiana in Francia. La collezione che ho disegnato per le ceramiste di Tecnè Contemporary Art di Reggio Calabria, è stata esposta e venduta nella prestigiosa cornice del Carrousel du Louvre di Parigi.

Nel mio percorso professionale e personale ho avuto modo di collaborare con associazioni locali impegnate in ambito culturale, sociale, ecologico e politico contribuendo attivamente alla creazione della lista civica che dal 2022 ad oggi amministra la Città di Villa San Giovanni e della quale ho fatto parte.

Nel 2021 ho avuto anche una breve esperienza come consigliera comunale di Villa San Giovanni, carica dalla quale mi sono dimessa per protesta, condannando la gestione dissennata che ha portato al dissesto. Ho sempre creduto nella politica come strumento di servizio, non di privilegio, e continuo a vivere il mio impegno con questo spirito.

In questi anni ho avuto l’opportunità di vivere da vicino la crescita del M5S supportando iniziative, battaglie e attività volte a promuovere i valori che da sempre ci contraddistinguono: onestà, partecipazione, tutela dell’ambiente, difesa dei beni comuni e vicinanza concreta ai cittadini.

Queste esperienze mi hanno insegnato l’importanza della collaborazione, della capacità di mediazione e della progettualità concreta, qualità che desidero mettere a disposizione del M5S.


Formazione

18/11/2019 - 20/01/2020
Altro
24 CFU (D.M. 616/2017)
10/11/1989 - 15/12/2000
Laurea Specialistica/Magistrale
Laurea Magistrale in Architettura 110/110 e lode presso la Facoltà di Architettura di Reggio Calabria
15/07/1996 - 30/07/1996
Alta Formazione Post Diploma
Corso tecnico Esperto in Bioarchitettura Centro per l'Energia e l'ambiente di Springe/Eldagsen, Hannover, Germania
14/10/1987 - 18/06/1988
Altro
Qualifica professionale di Operatore Turistico
01/09/1980 - 30/06/1985
Diploma Di Maturita
Diploma di Maturità Classica

Professione

09/06/2023 - 31/08/2025
Operatore culturale
Titolare "Museo didattico-esperienziale delle Filande e dell'arte serica" di Villa San Giovanni (RC)
10/11/1998 - 16/01/2020
Architetti
Studio di progettazione architettonica "Cogliandro&Genovese"

05/2023 - 08/2025 - Fondatrice e direttrice del "Museo didattico esperienziale delle Filande e dell'Arte Serica (ditta individuale) Cannitello, Villa san Giovanni RC.

Ideazione, avvio di un museo privato dedicato alla storia delle filande di Villa San Giovanni e della seta. Gestione scientifica e organizzativa di un piccolo museo privato. Cura della collezione, progettazione dei percorsi didattici e delle attività laboratoriali. Attività di divulgazione culturale e didattica

1998 - 2020 -  Architetto presso lo Studio Cogliandro&Genovese, Villa San Giovanni RC.

Socia fondatrice dello Studio di Architettura "Cogliandro&Genovese", assieme all’arch. Antonino Cogliandro. All'interno dello studio mi sono occupata di progettazione architettonica, restauro e ristrutturazioni, interior design, bioarchitettura

04/2008 - Coordinatrice di un gruppo di lavoro per un progetto di riqualificazione del centro storico di Palermo. WOZ 05 — Laboratorio sperimentale di Design organizzato da Biblioteca del Cenide e Assessorato dei Beni Culturali ed Ambientali e della Pubblica Istruzione della Regione Sicilia

2005/2007 - Amministratrice e progettista per Gruppo Tecnè Sas Reggio Calabria, Italia. La società si occupava della progettazione, realizzazione e vendita di prodotti di artigianato artistico

2005/2007 — Socia con Gruppo Tecnè Sas PROMEMORIA SCARL Reggio Calabria, Italia

La Società Coopertiva PROMEMORIA SCARL è nata con l'obiettivo di realizzare un "Centro per la ricerca, la valorizzazione e la vendita di prodotti dell'artigianato artistico ed enogastronomico di qualità calabrese" ed il mio ruolo è stato quello di ideatrice del progetto e coordinatrice della attività di ricerca delle aziende produttrici calabresi, sviluppo di strategie di marketing territoriale ed internazionalizzazione 

05/2007 -   Coordinamento di un gruppo di lavoro per un progetto di riqualificazione del centro storico di Maletto. WOZ 04 — Laboratorio sperimentale di Design organizzato da Biblioteca del Cenide e Assessorato dei Beni Culturali ed Ambientali e della Pubblica Istruzione della Regione Sicilia

08/2005  - Curatrice dell'allestimento della sezione design ed artigianato artistico della mostra BOVARCHE' - Bova RC, Italia

Ho seguito il Movimento 5 Stelle fin dalla sua creazione ma ho iniziato a lavorare attivamente sul territorio di Villa San Giovanni (RC) dal 2013. Ho supportato i portavoce calabresi segnalando problematiche che hanno portato ad interrogazioni parlamentari ed ho partecipato ad innumerevoli banchetti, agli eventi, alle riunioni, alle varie campagne elettorali susseguitesi negli anni a sostegno del M5S.

15/04/2024 - Sopralluogo sul lungomare di Villa San Giovanni per evidenziare le problematiche relative alla costruzione del Ponte sullo Stretto di Messina con il Presidente Giuseppe Conte, l’ex senatore Giuseppe Fabio Auddino e l’amministrazione comunale di Villa San Giovanni.

 08/02/2024 - Segnalazione alla deputata Anna Laura Orrico della mancata apertura Nuclei Cc Tutela Agroalimentare. L’onorevole ha immediatamente presentato interrogazione parlamentare sbloccando la situazione di stallo per i 72 Carabinieri interessati.

16/05/2024 - Manifestazione “No-Ponte“ a Villa San Giovanni assieme agli attivisti ed ai portavoce del M5S Anna Laura Orrico, al coordinatore della provincia di Reggio Calabria Giuseppe Fabio Auddino ed ai candidati alle europee.

01/12/2023 - Supporto locale all’organizzazione dell’evento del M5S “Oltre il ponte” a Villa San Giovanni. In collegamento è stato presente il Presidente Giuseppe Conte, la coordinatrice regionale Anna Laura Orrico, il coordinatore provinciale Giuseppe Fabio Auddino, i deputati Cafiero De Raho e Antonino Iaria, il prof. Domenico Gattuso, l’ingegnere Marco Martens e la sindaca di Villa San Giovanni Giusy Caminiti.

10/10/2022 - Evento "Facciamo eco scuola transizione ecologica e biodiversità" presso l'IPALBTUR di Villa San Giovanni per la consegna dell’Eco-Scuolabus grazie all'iniziativa del M5S "Facciamo Eco-Scuola - la sostenibilità in classe" finanziata dal taglio degli stipendi dei parlamentari pentastellati e dai voti degli attivisti calabresi, il progetto vincitore, ideato e realizzato dall'Associazione "Save Your Globe" e dal suo presidente Rosario Previtera, inaugurato alla presenza dell'europarlamentare Laura Ferrara (M5S).

05/02/2022 - Evento “PNRR e Piano Sociale di Zona: insieme per un percorso di cittadinanza attiva” presso CSC Nuvola Rossa

2-8/11/2021 - Consigliera comunale eletta nella lista del M5S

28/09/2021 - Supporto locale alla tappa calabrese del portavoce Danilo Toninelli.

giugno 2017/ luglio 2021 - Sostegno alla consigliera comunale M5S Milena Gioè nello studio degli atti amministrativi, negli accessi agli atti, nei sopralluoghi e nelle ricerche.

14-15/05/2020 - Proposta on line per la votazione del progetto (risultato vincitore) dell’Eco-Scuolabus l'IPALBTUR di Villa San Giovanni per del M5S "Facciamo Eco-Scuola.

Giugno 2017 - Candidata alle elezioni amministrative di Villa San Giovanni nella lista del M5S. M sono occupata per la campagna elettorale anche di alcuni aspetti della comunicazione (coordinamento e progettazione grafica).

Giugno 2015 - Candidata alle elezioni amministrative di Villa San Giovanni nella lista del M5S.

Nel 2014, nello staff dell’organizzazione di “Italia a 5 Stelle” al Circo Massimo, ho dato il mio contributo come esperta di energie rinnovabili, all’interno dello spazio tecnologico del “Laboratorio Eventi”.


2022 - Candidata alle elezioni amministrative di Villa San Giovanni con la “Lista civica per Villa” con Giusy Caminiti, ad oggi Sindaco di V.S.G.

2021 - Consigliera Comunale di minoranza presso Comune di Villa San Giovanni

2017 -  Candidata alle elezioni amministrative di Villa San Giovanni con la lista M5S con candidata sindaco Milena Gioè

2015 -  Candidata alle elezioni amministrative di Villa San Giovanni con la lista M5S con candidata sindaco Milena Gioè

Musei
Cultura
Turismo
Innovazione
Edilizia
Ambiente
Artigianato
Beni Culturali

Lingue

English
A2