I dati indicati in questa pagina sono sotto la responsabilità dell'iscritto

Sono Antonio Viggiano, Ingegnere civile strutturista libero professionista e dottore di ricerca, PhD, in Ingegneria delle Costruzioni - Recupero ed Innovazione Tecnologica. 

La mia è una competenza specifica, settoriale, che mi porta a interessarmi attivamente e concretamente di temi di settore, ma anche di temi collettivisociali e ambientali

In qualità di ingegnere civile strutturista mi dedico alla libera professione, con particolare riguardo al calcolo strutturale di costruzioni civili e industriali, in cemento armato e in acciaio, mentre in qualità di dottore di ricerca mi occupo della visione e della revisione di pubblicazioni scientifiche per conto di una casa Editrice. 

In detta casa Editrice rivesto il ruolo di Responsabile per il settore Ingegneria, Ambiente e Design, oltre a esserne Consulente grafico-scientifico per il Settore Riviste

Nel corso degli ultimi anni ho intrapreso una ulteriore soddisfacente e particolare esperienza che mi ha portato ad avvicinarmi al contesto sociale, ma anche alla storia e alla cultura della mia Regione, la Basilicata, in qualità di Presidente di Sede UNITRE, Università delle Tre Età. 

Questa esperienza più di ogni altra mi ha fatto trovare in costante contatto con il mondo professionale, con docenti e imprenditori, ma anche e soprattutto con la parte più umana, viva e vogliosa di migliorare sé stessa, quella parte di collettività motivata dal desiderio di aumentare la propria consapevolezza, apprendendo finalmente, ciò che avrebbe voluto considerare già appartenente al proprio patrimonio culturale, ma per i più svariati motivi, a suo tempo non ha visto soddisfatto questo desiderio. 

In qualità di cittadino sono sempre stato innamorato della politica intesa come attività umana volta a interagire con il prossimo con la finalità di mediare tra le diverse richieste, di individuare soluzioni che concilino nel migliore dei modi i più diversificati e legittimi bisogni umani. 

Ho sempre pensato che sia necessario elidere dalla politica, quella rappresentazione degenere, che nel corso del tempo l’ha portata ad apparire non come la nobile ed elevata arte dell’organizzazione sociale, ma come la scorciatoia che può essere utile a conquistare e a mantenere una posizione di privilegio e di dominio sul prossimo, sbarcando immeritatamente il lunario.

Non è fare Politica ingegnarsi in maniera celata e subdola nell’applicare stratagemmi verbali e legali per giustificare ogni azione, dalla meno produttiva alla più ignobile, è truffare impunemente e imperdonabilmente chi ingenuamente si fida. 

La Politica, quella vera, può condurre al miglioramento delle condizioni di vita collettive, al soddisfacimento differenziato e giusto, di ogni richiesta, ma è necessario che le sue fondamenta siano portate ad essere impostate nell’alveo dell’integrità morale, e perciò è necessario che chi decida di dedicarvisi abbia come caratteristica preminentemente, la ferrea ed indefessa rettitudine e abbia scelto di impostare ogni azione riferendosi ad un rigido ed indiscutibile codice morale, prima che legale, ad un codice che non ammetta cavillosità e legulei di sorta, ad un codice di assoluta rispettabilità.
Credo in una Politica, che necessiti di impegno, di competenza, di sacrificio e di dedizione, una politica che nell’attuale momento storico è imprescindibile se si desidera indurre coesione sociale e rispetto tra le parti. 


 

Formazione

01/01/2003 - 31/12/2005
Dottorato Di Ricerca
ingegneria civile strutture - FEDERICO II NAPOLI
10/10/1991 - 29/01/2002
Laurea Specialistica O Magistrale
Laurea in ingegneria civile indirizzo strutture

Professione

04/08/2008 - Attuale
Imprenditori e responsabili di piccole aziende nei servizi editoriali, di produzione cinematografica, radiofonica e televisiva
Dal maggio dell'anno 2008 in qualità di responsabile per il settore grafico, ingegneria e ambiente e design e consulente grafico - scientifico per il settore riviste mi sono occupato in qualità di responsabile del settore, di: - Consulenza grafico-scientifica per la pubblicazione del volume: “Il ponte sul Basento di Sergio Musmeci” – Autore: Elena Zanon - EDITORE LE PENSEUR – Libri tecnici, Scientifici e Professionali; - Consulenza grafico-scientifica per la pubblicazione del volume: “Realtà aumentata in spazi pubblici – Volume I Nuove tecnologie per l’Arte – Tecniche base di video mapping” – Autore: Donato Manniello - EDITORE LE PENSEUR – Libri tecnici, Scientifici e Professionali; - Consulenza grafico-scientifica per la pubblicazione del volume: “Fondamenti di pedologia II Ed.” – Autore: Carmelo Dazzi, Università di Palermo - EDITORE LE PENSEUR – Libri tecnici, Scientifici e Professionali; -Consulenza grafico-scientifica per la pubblicazione del volume: “Perequazione e compensazione in urbanistica” – Autore: Alberto Coppola, Università degli Studi Federico II di Napoli - EDITORE LE PENSEUR – Libri tecnici, Scientifici e Professionali; - Consulenza grafico-scientifica per la pubblicazione del volume: “Algorithms Aided design – Parametric strategies using grasshopper” – Autore: Arturo Tedeschi, Università degli Studi Federico II di Napoli - EDITORE LE PENSEUR – Libri tecnici, Scientifici e Professionali; - Consulenza grafico-scientifica per la pubblicazione del volume: “Fondamenti di pedologia I Ed.” – Autore: Carmelo Dazzi, Università di Palermo - EDITORE LE PENSEUR – Libri tecnici, Scientifici e Professionali; - Consulenza grafico-scientifica per la pubblicazione del volume: “I nuovi contesti della governance urbana” – Autore: Celestina Fazia, Università Mediterranea di Reggio Calabria - EDITORE LE PENSEUR – Libri tecnici, Scientifici e Professionali; - Consulenza grafico-scientifica per la pubblicazione del volume: “La percezione del suolo – Atti del workshop” – Autore: Carmelo Dazzi, Università di Palermo - EDITORE LE PENSEUR – Libri tecnici, Scientifici e Professionali; - Consulenza grafico-scientifica per la pubblicazione del volume: “Architettura parametrica – Introduzione a Grasshopper – Il plug-in per la modellazione generativa in Rhino II Ed.” – Autore: Arturo Tedeschi - EDITORE LE PENSEUR – Libri tecnici, Scientifici e Professionali; - Consulenza grafico-scientifica per la pubblicazione del volume: “Architettura parametrica – Introduzione a Grasshopper” – Autore: Arturo Tedeschi - EDITORE LE PENSEUR – Libri tecnici, Scientifici e Professionali; - Consulenza grafico-scientifica per la pubblicazione del volume: “In nome del suolo” – Autore: Carmelo Dazzi, Università di Palermo e Sergio Vacca, Università di Sassari - EDITORE LE PENSEUR – Libri tecnici, Scientifici e Professionali; - Consulenza grafico-scientifica per la pubblicazione del volume: “Pianificazione urbanistica e valutazione ambientale” – Autore: Loreto COLOMBO, Università degli Studi Federico II di Napoli - EDITORE LE PENSEUR – Libri tecnici, Scientifici e Professionali; - Consulenza grafico-scientifica per la pubblicazione del volume: “Geologia applicata alla pianificazione per il governo del territorio” – Autore: Antonio Pizzonia, Docente a contratto Università Mediterranea di Reggio Calabria e Vincenzo Pizzonia, Componente C.N.dei Geologi - EDITORE LE PENSEUR – Libri tecnici, Scientifici e Professionali; - Consulenza grafico-scientifica per la pubblicazione del volume: “Valutazione ambientale strategica. Che fare?” – Autore: Donatella Cristiano, consulente Università Mediterranea di Reggio Calabria e Ambrogio Pelizzoni, PhD - EDITORE LE PENSEUR – Libri tecnici, Scientifici e Professionali; - Consulenza grafico-scientifica per la pubblicazione del volume: “Città in movimento – Relazioni e dipendenza tra i caratteri degli insediamenti e la domanda di mobilità” – Autore: elisabetta Vitale Brovarone, Politecnico di Torino - EDITORE LE PENSEUR – Libri tecnici, Scientifici e Professionali; - Consulenza grafico-scientifica per la pubblicazione del volume: “In nome del suolo” – Autore: Carmelo Dazzi, Università di Palermo e Sergio Vacca, Università di Sassari - EDITORE LE PENSEUR – Libri tecnici, Scientifici e Professionali; - Consulenza grafico-scientifica per la pubblicazione del volume: “La valutazione Ambientale Strategica – Tecniche e procedure” – Autore: Francesco Karrer, Università di Roma, La Sapienza e Alessandra Fidanza, Architetto libero professionista - EDITORE LE PENSEUR – Libri tecnici, Scientifici e Professionali; - Consulenza grafico-scientifica per la pubblicazione del volume: “La valutazione Ambientale nei Piani e nei Progetti” – Autore: Loreto COLOMBO, Università degli Studi Federico II di Napoli, Salvatore LOSCO Seconda Università di Napoli, Cristoforo Pacella, docente a contratto presso il Laboratorio di Progettazione Urbanistica dell’Università degli Studi Federico II di Napoli - EDITORE LE PENSEUR – Libri tecnici, Scientifici e Professionali;
29/01/2002 - Attuale
Ingegneri edili e ambientali
Come da cv mi sono laureato in ingegneria civile indirizzo strutture e sono abilitato alla professione di ingegnere civile ambientale industriale e dell'informazione a partire dal 25.09.2002 ed iscritto all'Ordine degli Ingegneri dal 01.10.2002. ATTIVITÀ PROFESSIONALE CON RICONOSCIMENTI - ENCOMIO ORDINE DEGLI INGEGNERI DI NAPOLI – ANNO 2018 Per partecipazione volontaria alle verifiche fast terremoto 2016 - Italia centrale; - PREMIO OPERA PRIMA Ordine degli Ingegneri Napoli Anno 2003 “La Piazza della Luce” - Project Team con Ing. F. Spampanato e Arch. Delfino; - PROGETTO DI VARIANTE AL PRG DI CASTELLINA IN CHIANTI (SI) - Project Team con: Proff. R. Iovino, R. Cristiano, F. Fascia, Arch. D. Marinelli, Ing. M. Cristiano. IL PROGETTO è CITATO a pag.78-79 PANORAMA 7 novembre 2002 ANNO XL N.45, A pag.362 PANORAMA 19 dicembre 2002 ANNO XL N.50-51.
 ISTRUZIONE E FORMAZIONE   §  In data 29.01.2002 mi sono laureato presso l’Università degli Studi Federico II di Napoli in Ingegneria Civile indirizzo Strutture;

  §  In data 26.09.2002 ho conseguito presso l’Università degli Studi Federico II di Napoli, l’Abilitazione all’esercizio della professione di Ingegnere, conseguendo la qualifica di Ingegnere Civile e Ambientale, Industriale e dell’Informazione;

  §  Dal 01.10.2002 sono iscritto all’Ordine degli Ingegneri di Napoli nei settori: a) Ambientale b) Industriale c) Informazione;

  §  In data 07.02.2005 ho conseguito presso l’Università degli Studi Federico II di Napoli il titolo di Dottore di Ricerca – Commissione n.41 B/2005 “Ingegneria delle costruzioni e Ingegneria delle strutture” presentando una dissertazione finale dal titolo “La finanza di progetto per le opere di medie dimensioni”;

  §  In data 28.11.2017 sono stato nominato Presidente dell’UNITRE – Università delle Tre Età – Basilicata – Sede di Brienza;

    LEZIONI/SEMINARI – RUOLO: DOCENTE

  presso UNITRE:

  §  Sismica – I Terremoti - Parte Prima – “All’origine del fenomeno, la tettonica delle placche, le onde sismiche e le particolarità del territorio italiano”;

  §  Sismica – I Terremoti – Parte Seconda – “Gli effetti dei terremoti sulle strutture in cemento armato in acciaio e in legno”;

  §  Sismica – I Terremoti – Parte Terza – “Come affrontare il fenomeno con consapevolezza, i triangoli di sicurezza”;

  §  Tecnica delle costruzioni – “L’evoluzione delle costruzioni, dalle origini ai nostri giorni”;

  §  Tecnica delle costruzioni – “Le strutture in muratura cemento armato e acciaio – Condizionamenti, esigenze strutturali, funzionali e architettoniche”;

 

§  Rischio idrogeologico – “I fenomeni franosi classificazione e pericolosità”;

  §  Storia delle costruzioni – “Vajont, storia di una catastrofe annunciata”;

  §  Storia delle costruzioni – Parte Prima - “Storia dei grattacieli, tecniche di costruzione”;

  §  Storia delle costruzioni – Parte Prima - “Soluzioni strutturali innovative e tecniche di controllo delle oscillazioni”;

  §  Seminario divulgativo tenuto in collaborazione con l’Arma dei Carabinieri – Compagnia di Viggiano (Pz) relativo alle TRUFFE AGLI ANZIANI – Parte curata: Introduzione relativa alle “Truffe più famose della storia dell’umanità. Come la truffa è entrata nel mondo dell’industria, in quello dell’arte e della scienza, gli esempi di Victor Lusting, delle teste di Modigliani e dell’uomo di Piltdown;

  SEMINARI di AGGIORNAMENTO PROFESSIONALE

    §  Gestione e trattamento delle acque di piazzale” - Presso Infoprogetto – Action Group – Data 11.07.2022;

  §  I dati utili per la verifica delle prestazioni di un edificio con pompe di calore aria/acqua e sistemi ibridi” - Presso Infoprogetto – Action Group – Data 07.07.2022;

    §  Cost-optimal analysis” - Presso Infoprogetto – Action Group – Data 06.07.2022;

  §  Protezione solare intelligente” - Presso Infoprogetto – Action Group – Data 05.07.2022;

    §  Strumenti per la protezione passiva al fuoco nelle strutture e nei solai. Caratteristiche applicazioni e normativa” - Presso elearningonweb - Data 04.07.2022;

  §  Facciate ventilate e off-site. Efficientamento e Design dal progetto alla posa in opera” - Presso elearningonweb - Data 30.06.2022;

    §  Sostenibilità e innovazione nel progetto del Green Roof. Caratteristiche e applicazioni del sistema copertura” - Presso elearningonweb - Data 29.06.2022;

  §  Strategie e tecniche per la progettazione di una farmacia moderna” - Presso Infoprogetto – Action Group – Data 28.06.2022;

    §  Ambienti interni e correzione acustica. Il progetto del confort sonoro come elemento essenziale” - Presso elearningonweb - Data 28.06.2022;

  §  Riqualificazione energetica del sottotetto. Dal miglioramento energetico al confort abitativo con sistemi ad insufflaggio” - Presso elearningonweb - Data 27.06.2022;

    §  Consolidamento antisismico e riqualificazione energetica delle facciate. Soluzioni sistemi e agevolazioni fiscali nel progetto di recupero” - Presso elearningonweb - Data 27.06.2022;

  §  Hospitality e Contract” - Presso Infoprogetto – Action Group – Data 24.06.2022;

    §  La funzionalità architettonica nel contesto urbano” - Presso Infoprogetto – Action Group – Data 23.06.2022;

§  La luce come strumento di progetto” – Presso Auditorium Verdi – Verona Organizzato da performance in Lighting – Patrocinato da A.I.D.I. (Associazione Italiana di Illuminazione) – Data 11-06-2004;

  §  Corso di formazione sicurezza e salute nei cantieri edili” - Presso Ordine degli Ingegneri di Napoli – Data 05.02.2003-23.05.2003;

    §  Seminario di progettazione strutturale, calcolo rapido agli stati limite di sezioni in cemento armato” – Presso Ordine degli Ingegneri di Modena – Data 24.05.2003;

  §  Seminario tecnico Progettare in sicurezza innovazione e tecnologia” – Presso Università degli Studi Federico II di Napoli – Data 04.04.2003;

  §  Problemi avanzati nel campo delle costruzioni metalliche” - Presso Università degli Studi Federico II di Napoli – DAPS – Data/Periodo 29.01.2002 - 07.02.2005;

    §  Il restauro statico della Torre di Pisa” - Presso Università degli Studi Federico II di Napoli – DIG – Data/Periodo 29.01.2002 - 07.02.2005;

  §  Integrazione degli impianti nel recupero edilizio” - Presso Università degli Studi Federico II di Napoli – DINE – Data/Periodo 29.01.2002 - 07.02.2005;

    §  Principi del recupero edilizio” - Presso Università degli Studi Federico II di Napoli – DINE – Data/Periodo 29.01.2002 - 07.02.2005;

  §  Architettura sacra napoletana” - Presso Università degli Studi Federico II di Napoli – DINE – Data/Periodo 29.01.2002 - 07.02.2005;

        CONSULENZE GRAFICO SCIENTIFICHE

    §  Consulenza grafico-scientifica per la pubblicazione del volume: “Il ponte sul Basento di Sergio Musmeci” – Autore: Elena Zanon - EDITORE LE PENSEUR – Libri tecnici, Scientifici e Professionali;

  §  Consulenza grafico-scientifica per la pubblicazione del volume: “Realtà aumentata in spazi pubblici – Volume I Nuove tecnologie per l’Arte – Tecniche base di video mapping” – Autore: Donato Manniello - EDITORE LE PENSEUR – Libri tecnici, Scientifici e Professionali;

  §  Consulenza grafico-scientifica per la pubblicazione del volume: “Fondamenti di pedologia II Ed.” – Autore: Carmelo Dazzi, Università di Palermo - EDITORE LE PENSEUR – Libri tecnici, Scientifici e Professionali;

  §  Consulenza grafico-scientifica per la pubblicazione del volume: “Perequazione e compensazione in urbanistica” – Autore: Alberto Coppola, Università degli Studi Federico II di Napoli - EDITORE LE PENSEUR – Libri tecnici, Scientifici e Professionali;

  §  Consulenza grafico-scientifica per la pubblicazione del volume: “Algorithms Aided design – Parametric strategies using grasshopper” – Autore: Arturo Tedeschi, Università degli Studi Federico II di Napoli - EDITORE LE PENSEUR – Libri tecnici, Scientifici e Professionali;

  §  Consulenza grafico-scientifica per la pubblicazione del volume: “Fondamenti di pedologia I Ed.” – Autore: Carmelo Dazzi, Università di Palermo - EDITORE LE PENSEUR – Libri tecnici, Scientifici e Professionali;

    §  Consulenza grafico-scientifica per la pubblicazione del volume: “I nuovi contesti della governance urbana” – Autore: Celestina Fazia, Università Mediterranea di Reggio Calabria - EDITORE LE PENSEUR – Libri tecnici, Scientifici e Professionali;

  §  Consulenza grafico-scientifica per la pubblicazione del volume: “La percezione del suolo – Atti del workshop” – Autore: Carmelo Dazzi, Università di Palermo - EDITORE LE PENSEUR – Libri tecnici, Scientifici e Professionali;

  §  Consulenza grafico-scientifica per la pubblicazione del volume: “Architettura parametrica – Introduzione a Grasshopper – Il plug-in per la modellazione generativa in Rhino II Ed.” – Autore: Arturo Tedeschi - EDITORE LE PENSEUR – Libri tecnici, Scientifici e Professionali;

    §  Consulenza grafico-scientifica per la pubblicazione del volume: “Architettura parametrica – Introduzione a Grasshopper” – Autore: Arturo Tedeschi - EDITORE LE PENSEUR – Libri tecnici, Scientifici e Professionali;

  §  Consulenza grafico-scientifica per la pubblicazione del volume: “In nome del suolo” – Autore: Carmelo Dazzi, Università di Palermo e Sergio Vacca, Università di Sassari - EDITORE LE PENSEUR – Libri tecnici, Scientifici e Professionali;

  §  Consulenza grafico-scientifica per la pubblicazione del volume: “Pianificazione urbanistica e valutazione ambientale” – Autore: Loreto COLOMBO, Università degli Studi Federico II di Napoli - EDITORE LE PENSEUR – Libri tecnici, Scientifici e Professionali;

  §  Consulenza grafico-scientifica per la pubblicazione del volume: “Geologia applicata alla pianificazione per il governo del territorio” – Autore: Antonio Pizzonia, Docente a contratto Università Mediterranea di Reggio Calabria e Vincenzo Pizzonia, Componente C.N.dei Geologi - EDITORE LE PENSEUR – Libri tecnici, Scientifici e Professionali;

  §  Consulenza grafico-scientifica per la pubblicazione del volume: “Valutazione ambientale strategica. Che fare?” – Autore: Donatella Cristiano, consulente Università Mediterranea di Reggio Calabria e Ambrogio Pelizzoni, PhD - EDITORE LE PENSEUR – Libri tecnici, Scientifici e Professionali;

    §  Consulenza grafico-scientifica per la pubblicazione del volume: “Città in movimento – Relazioni e dipendenza tra i caratteri degli insediamenti e la domanda di mobilità” – Autore: elisabetta Vitale Brovarone, Politecnico di Torino - EDITORE LE PENSEUR – Libri tecnici, Scientifici e Professionali;

  §  Consulenza grafico-scientifica per la pubblicazione del volume: “In nome del suolo” – Autore: Carmelo Dazzi, Università di Palermo e Sergio Vacca, Università di Sassari - EDITORE LE PENSEUR – Libri tecnici, Scientifici e Professionali;

§  Consulenza grafico-scientifica per la pubblicazione del volume: “La valutazione Ambientale Strategica – Tecniche e procedure” – Autore: Francesco Karrer, Università di Roma, La Sapienza e Alessandra Fidanza, Architetto libero professionista - EDITORE LE PENSEUR – Libri tecnici, Scientifici e Professionali;

§  Consulenza grafico-scientifica per la pubblicazione del volume: “La valutazione Ambientale nei Piani e nei Progetti” – Autore: Loreto COLOMBO, Università degli Studi Federico II di Napoli, Salvatore LOSCO Seconda Università di Napoli, Cristoforo Pacella, docente a contratto presso il Laboratorio di Progettazione Urbanistica dell’Università degli Studi Federico II di Napoli - EDITORE LE PENSEUR – Libri tecnici, Scientifici e Professionali;

    ATTIVITà PROFESSIONALE CON RICONOSCIMENTI

  §  ENCOMIO ORDINE DEGLI INGEGNERI DI NAPOLI – ANNO 2018

Per partecipazione volontaria alle verifiche fast terremoto 2016 - Italia centrale;

  §  PREMIO OPERA PRIMA Ordine degli Ingegneri Napoli Anno 2003

 “La Piazza della Luce” - Project Team con Ing. F. Spampanato e Arch. Delfino;

  §  PROGETTO DI VARIANTE AL PRG DI CASTELLINA IN CHIANTI (SI) - Project Team con: Proff. R. Iovino, R. Cristiano, F. Fascia, Arch. D. Marinelli, Ing. M. Cristiano. IL PROGETTO è CITATO a pag.78-79 PANORAMA 7 novembre 2002 ANNO XL N.45, A pag.362 PANORAMA 19 dicembre 2002 ANNO XL N.50-51.

  ATTIVITà LIBERO PROFESSIONALE CORRENTE

  Mi occupo correntemente di:

  §  Progettazioni preliminari, definitive ed esecutive, con contabilità, direzione lavori e coordinamento sicurezza per committenti pubblici e privati;

  §  Progettazioni preliminari, definitive ed esecutive, con contabilità, direzione lavori e coordinamento sicurezza per committenti pubblici e privati;

                                                                                                                                                                              SVAGO

Amo

  §   Viaggiare per conoscere luoghi e culture diverse, ma anche solo per rilassarmi, ricaricare corpo e spirito per dare, al ritorno in sede, il meglio nel lavoro.

  Nel corso degli ultimi anni ho visitato svariate città italiane, ma anche estere, quali: Parigi – Londra - Mosca – S. Pietroburgo – Berlino – Lipsia – Colonia – Strasburgo – Monaco – Lucerna – Berna – Ginevra – Lugano – Madrid – Barcellona – Valencia – Alicante – Malaga – Siviglia – Santander – Lisbona – Copenaghen – Oslo – Amburgo – Amsterdam – Cracovia – Malta – Atene – Corfù – Santorini – MyKonos - Spalato – Mostar – Dubrovnik – Creta – Cipro – Maiorca – Ibiza – Tenerife – la Palma – Gran Canaria – Lanzarote Etc.

  §  Leggere, tanto da poter dire che a ogni periodo della mia vita è associato un libro. Negli ultimi anni ho letto circa cento libri (in media due al mese), tra i quali cito:

  La Ladra – Mario Tobino; Una vita come tante – Yanagihara; se questo è un uomo e la tregua – Primo Levi; il fu Mattia Pascal – Pirandello; Notre dame de Paris – Victor Hugo; Le affinità elettive – Goethe; Il ritratto di Dorian Gray – Oscar Wilde; La fiera delle vanità – Thackeray; La guerra di Hitler al cancro – Robert N. Proctor; La Casta – Rizzo, Stella; Martin Luther King – G. Josca; Inchiesta su Gesù – Augias; Sostiene Pereira – A. Tabucchi; Il cardinale e il filosofo – Ravasi, Ferry; Uomini nudi – A.G. Bartlett; Centuria – Manganelli; L’uomo che guarda – Moravia; Apologia di Socrate – Critone, Platone; La Costituzione degli Ateniesi – Aristotele; Antigone  Edipo Re – Sofocle; Lettere – Epicuro; L’amicizia – Cicerone;Il poeta della scienza – L.Di Bella; Gli ingranaggi di Dio – Hoffmann; Roma infinita – Luca Canali; Diario - Anna Frank; Confessioni – S.Agostino; Io e Dio – V. Mancuso; L’ultima equazione – M.Alpert; Storie e leggende napoletane – Croce;  Elogio della follia – Erasmo da Rotterdam; La versione di Barney – Richler; Le parole portano lontano – Owen; Colazione da Socrate – Smith; Moll Flanders – Defoe; Sulla pelle viva – T. Merlin; Una vita – Maupassant; Trattato sulla tolleranza – Voltaire; Intervista con la storia – O. Fallaci; Gli indifferenti – Moravia; L’origine della famiglia della proprietà privata e dello Stato – F. Hengels;  Vita Activa – Hannah Arendt; Tempo di seconda mano – Svetlana Aleksievic; La banalità del male - Hannah Arendt; I miei sette figli – A. Cervi; La casa in collina – C.Pavese; La luna e i falò – C. Pavese; Requiem – A.Tabucchi; Oltre l’inverno – Isabel Allende; Ira e tempo – Peter Sloterdijk; Il vecchio che leggeva romanzi d’amore – Luis Sepulveda; Saggi politici dal I al VI; Patagonia Express – Luis Sepulveda; L’uomo della provvidenza – A.Scurati; La rivoluzione napoletana del 1799 – B.Croce; Le rose di Atacama – Luis Sepulveda; Il profumo – P.Suskind; La fattoria degli animali – G.Orwell; Il Principe – N.Machiavelli; L’arte della guerra – Sun Tzu; L’uomo e la morale – Denis Diderot; Dei delitti e delle pene – Cesare Beccaria; Il padre infedele – A Scurati …

  CONOSCENZE LINGUISTICHE

Ho capacità di lettura, scrittura e di comprensione orale di livello B2 nelle seguenti lingue: FRANCESE, SPAGNOLO, INGLESE.

    COMPETENZE INFORMATICHE

Conosco ed utilizzo correntemente i seguenti programmi:

 Office, Autocad, Edilus-CA, Primus, Archicad, Pregeo, Leica Geo Office e numerosi applicativi minori.

  PATENTE

Patente di guida B.

 Mi ero sempre interessato alla politica come ci si interessa di ogni accadimento che comporti delle ricadute collettive, ma non mi ero mai lasciato coinvolgere attivamente da nessun gruppo, perché in ogni occasione di contatto avevo sempre avvertito una vivida forma di riottosità, percependone l’indole familistica, di salvaguardia degli interessi di pochi.Non ero riuscito a recepire in maniera emotiva e coinvolgete le convinzioni e le esternazioni di facciata, che a mio giudizio non trovavano corrispondenza nelle azioni.

Questo fino alle regionali del 2019, quando grazie al sollecito e all’interazione con degli attivisti del M5s sono arrivato finalmente a pensare di potermi lasciar coinvolgere dall’ondata di positività avvertita, dal piacere di ascoltare e di vedere delle persone notoriamente “integerrime” parlare di politica facendo della propria bandiera la moralità, l’onestà la trasparenza e non altro.

A partire da allora ho messo in gioco tutto quanto mi è stato possibile per contrastare la degenere condizione regionale e amministrativa locale.

Ho attivamente ed efficacemente sostenuto il candidato alla presidenza del M5s e successivamente mi sono speso mettendomi in gioco personalmente per promuovere il gruppo, costituito prevalentemente da attivisti del M5s.

In due mesi di intensa attività, siamo riusciti ad ottenere alle amministrative 2019, partendo praticamente da zero, il 23,64%, decisamente un incoraggiante risultato.

La mia esperienza politica è relativa al ruolo che attualmente svolgo come Consigliere comunale. Innumerevoli sono le mozioni e le interpellanze presentate nella cui elaborazione ho fatto sempre riferimento alle buone pratiche del M5s.

Lavori Pubblici
Turismo
Ricerca
Rifiuti
Innovazione
Verde Pubblico E Privato
Istruzione
Infrastrutture
Edilizia
Ambiente
Acqua
Ricostruzione
Urbanistica
Beni Culturali
Sicurezza Urbana

Lingue

Spanish
B2
French
B2
English
B2