Sono Antonio La Manna ho 36 anni ed abito a Visciano (NA). Svolgo la professione di docente di materie STEM ( principalmente, Informatica, Elettronica, Matematica e Fisica) e mi occupo di agricoltura “sostenibile ragionata”. Penso che nei prossimi anni anziché continuare a investire soldi in armi bisognerebbe investire le nostre energie nella ri-fertilizzazione dei deserti e dei suoli in via di desertificazione. Infatti, i motivi veri che possono generare guerre sono le carestie e le malattie che, per loro natura, degenerano in guerre. Quando ero studente alla facoltà di fisica alla Federico II di Napoli, mi colpì una ricerca di un anziano professore, che come d’usanza lo aveva affisso vicino alla porta del suo studio: mostrava come rendere il suolo marziano fertile ed abitabile. D’altronde, anche un microbiologo del calibro di Fukuoka e molti altri parlano delle stesse cose ma riferite ai suoli terrestri. Penso che ora, piu’ che mai, sia utile discuterne in ambito internazionale con lo scopo di salvaguardare salute, ambiente la nostra alimentazione.
Ho organizzato e partecipato insieme ai membri del meetup di Visciano ad innumerevoli iniziative negli anni compresi dal 2005 al 2017:
Campagne informative su vari temi d'interesse del territorio (Ambiente, Acqua pubblica, trasporto locale, salute, giovanili, democrazia diretta) raccolte fondi per l’acquisto di materiale di pubblica utilità, avviamo la prima telegestione dei campetti comunali di Visciano, l’assemblea Res-pubblica in cui erano sincronizzati voti dell’assemblea reale con quelli via internet tramite identificazione digitale (2012). Vday, Cozza Day, Sum it ad Ivrea etc. Allego un video di manifestazione, insieme ai ragazzi di Visciano.
A 12 anni, per due mandati, sono stato sindaco della città dei ragazzi delle scuole medie di Visciano. Al liceo E. Fermi di Cicciano (Na) sono stato rappresentante d’istituto. Nei primi anni d’università ho ricoperto la carica di vice presidente e presidente del forum dei giovani del comune di Visciano. Nell’anno 2012 insieme ai membri del Meetup di Visciano presentammo una lista civica per le amministrative dello stesso anno ricoprendo la carica di candidato a sindaco in cui presentammo ai cittadini come realizzare in comune l’autosufficienza e la democrazia diretta. Riuscimmo a far instaurare per qualche anno un’assemblea di democrazia diretta detta Res-pubblica di cui fui eletto presidente.