I dati indicati in questa pagina sono sotto la responsabilità dell'iscritto

Sì, mi sono autoricandido come portavoce alla Camera dei Deputati. Perché?


Perché credo nel Movimento dai primi suoi passi, credo nella sostanza che lo nutre: trasparenza, giustizia e valori condivisi.

Ho sempre lottato, anche prima che diventassi parlamentare: in prima linea contro la criminalità, contro i soprusi ambientali, contro le speculazioni...sempre! 


Fare parte delle Commissioni Ecomafie e Difesa mi ha permesso di concretizzare al meglio le possibilità del ruolo concessomi: credo nella Politica con la P maiuscola, la politica del servizio, perché la nostra è una missione e abbiamo il dovere di dare voce e seguito alle esigenze del popolo. Siamo privilegiati per questo, non per altro, non per interessi personali come in molti credono.


Io ho fatto del mio meglio e posso, voglio, ancora fare di più, perché amo il mio territorio e desidero che venga salvato dalla criminalità, dalla speculazione e dal disastro ambientale.

Mi sono ammalato in prima persona, e più volte; ho continuato nonostante il dolore e lo stress psicofisico a lavorare, a lottare, a insistere.

Voglio ricordarne solo alcune.


Per il Macrico affinché fosse destinato a polmone verde; per impedire la collocazione del biodigestore a Caserta; per le analisi del compost avvelenato dei terreni al confine con Acerra.

Per la mia Maddaloni, per il protocollo di intesa con RFI e la soppressione dei passaggi a livello; per il progetto di un terzo polo museale grazie ai ritrovamenti storici di Calatia durante gli scavi della Napoli-Bari; per la messa in sicurezza dell'ex caserma Annunziata; per la volontà di creare un polo universitario nella caserma Rispoli.

La lotta continua al crimine, alla camorra, alla mafia, per la quale finalmente il mese prossimo verrà abbattuto il bunker di Zagaria.

Ho parlato col vescovo per la necessità di creare un osservatorio giovanile che possa debellare tanta violenza e dispersione.


Io ho fatto tanto e ho forza e volontà per continuare a operare per il bene comune, sotto la guida di un leader giusto e coerente, Giuseppe Conte, del quale apprezzo lungimiranza e trasparenza. Insieme possiamo cambiare le sorti di questo Paese, dalle piccole alle grandi realtà, perché il Movimento è nato per questo e continua ad esistere e resistere nonostante tutti.

La nostra missione non finisce qui: il Movimento è la voce del popolo. Se lo merito, appoggiatemi.

Formazione

22/09/1975 - 02/12/1981
Laurea Specialistica O Magistrale
Laurea in sociologia presso Università degli Studi di Salerno

Professione

02/04/1979 - 09/04/2017
Altro
UFFICIALE FORZE ARMATE

Ruoli Istituzionali

15/03/2018 - 25/09/2023
Deputato

L’8 marzo 2018 sono stato proclamato Membro della Camera dei Deputati, quale uninominale della Provincia di Caserta nel gruppo M5S.

Ad ottobre 2018 vengo nominato Componente della IV Commissione Permanente- Difesa e Componente della Commissione di inchiesta sulle Eco Mafie.

Ho presentato diverse proposte di legge a mia firma e numerose interrogazioni parlamentari.

Il 3 agosto 2022 il Senato ha approvato la mia PDL sulle disposizioni di revisione del modello delle Forze armate e di proroga per la riduzione delle dotazioni inerenti la legge n.244.

Dal 09 Aprile 2017 sono Generale di brigata in Ausiliaria

Dal 1979 ad aprile 2017 Ufficiale dell’Esercito Italiano-Ministero della Difesa Comando Forze Operative Sud, Napoli UFFICIALE Generale “Generale di Brigata E.I.” Comandante di sezione, Comandante di Plotone, Comandante di Reparto, Perito selettore Speciale, Consulente Psicologo presso commissioni per la selezione del personale effettivo dell’E.I. e dei Carabinieri, Direttore del carcere Militare( durante detto periodo ho esercitato anche le funzioni di Capo Ufficio Amministrazione, Capo Gestione del Danaro e Capo Ufficio Logistico dello stesso ente), Capo Ufficio Reclutamento e comunicazione, Capo Sub agenzia psico-socio comunicativa, Capo ufficio Personale del Comando Militare Forze di Difesa Sud.

ISTRUZIONE E FORMAZIONE

2013 Iscrizione all’Ordine nazionale Giornalisti-elenco pubblicisti della regione Campania

Nel 1981  Laurea in Sociologia presso Università degli Studi di Salerno

Corso di Specializzazione in Psicoterapia Breve ad indirizzo umanistico esistenziale presso il C.I.S.S.P.A.T di Padova; Iscrizione Albo Psicologi Regione Campania; Specializzato, quale consulente esistenziale, presso la Scuola di Logoterapia Italiana

Ho effettuato, come formatore, corsi sulla comunicazione sia ai giovani psicologi e sia agli insegnanti di ogni ordine e grado.

Specializzato come perito selettore ho insegnato per diversi anni presso il nucleo di psicologia applicata alle FF. AA di Roma e partecipato dal 1994 al 2004, in qualità di consulente psicologo a quasi tutte le commissioni per il reclutamento del personale in servizio permanente della Forza Armata Esercito e per la selezione degli Ufficiali dei Carabinieri.

CAPACITÀ E COMPETENZE ORGANIZZATIVE

Come Direttore del Carcere Militare dal 2005/2007 attuo, in linea dell’art.27 della Costituzione, il progetto “Carcere Sorgente Educativa”, centrando la carcerazione sui due parametri essenziali: umanizzazione della struttura carceraria e rieducazione del reo, con una vera programmazione trattamentale (patto trattamentale).Durante detto periodo esercita anche il ruolo di Capo ufficio Amministrazione e Capo Gestione del Danaro, nonché Capo Ufficio Logistico dell’ente restrittivo militare. In qualità di psicologo, sociologo, psicoterapeuta e consulente esistenziale ho dato un notevole impulso all’attività della Sub agenzia Sociopsicologica della Scuola Militare “Nunziatella”.

Nel 1997 ho rappresentato la Psicologia Militare Italiana al 33°Simposio Internazionale di Psicologia Militare Applicata alle FF.AA. (Vienna 12-16 MAGGIO 1997); Ho relazionato, in qualità di Selettore Psicologo, nei Simposi Nazionali su diverse ricerche effettuate per conto dell’Amministrazione Militare. Ho collaborato con il Nucleo di Psicologia Applicata alle FF.AA, sia in varie ricerche, sia come insegnante ed esercitatore nei corsi per Periti Selettori.

Ho pubblicato “Esperienze di psicoterapia in un carcere militare” e “stati differenziati di coscienza” e due atti nel 2° Simposio Nazionale di Psicologia Militare “l’ingresso delle donne nelle FF.AA: aspettative e bisogni e il“nonnismo è solo un fenomeno da caserma?”.

Quale volontario sono stato direttore del Centro di Ascolto dell’A.Na.Vo. Nell’ambito di questa attività ho coordinato e supervisionato gli interventi dei vari collaboratori su aspetti di natura tecnica.

Ho svolto attività di formatore e docente sia per genitori sia per insegnanti presso gli istituti scolastici con i quali l’associazione ha stipulato protocolli di intesa finalizzati alla gestione di Centri di ascolto “itineranti”. Fondatore e presidente del comitato promotore “Maddaloni Città Educativa”, ideatore e coordinatore del Festival della Legalità, giunto alla sua settima edizione con il preciso intento di seminare la cultura dei valori e della legalità.

Già componente del Comitato scientifico del Master di Psicologia Forense presso la Facoltà di psicologia “Sun” di Napoli; come psicoterapeuta, sono specializzato in Psicoterapia Breve ad indirizzo umanistico esistenziale; specializzato quale consulente esistenziale presso la scuola di Logoterapia Italiana.

 Ho ricevuto il premio alla carriera “Labore Civitatis” con la seguente motivazione: Nel percorso della sua carriera ha retto il Comando di diversi reparti e ha ricoperto prestigiosi incarichi dell’Esercito Italiano. Sostenuto da una vasta preparazione specialistica, che mantiene sempre aggiornata da un non comune spirito di sacrificio, ha svolto una preziosa azione di coordinamento e stimolo psico -sociale conseguendo risultati sul piano operativo di massimo livello.

Mi è stato conferito il premio S.O.F.I.A in quanto Colonnello dell’E.I, psicologo, sociologo, psicoterapeuta e consulente esistenziale, in sintonia all’art. 27 della Costituzione è l’ideatore del progetto “Sorgente Educativa”. Progetto itinerante e dinamico, a sostegno delle agenzie educative per sviluppare attività di condivisione a favore della legalità con l’intento di formare gruppi di genitori e di insegnanti che tendono ad una collaborazione sinergica per una società “solidale e legale”, attraverso un percorso che intravede nell’educazione la fonte energetica formativa e la crescita armonica del giovane nel teatro sociale. Profonde tutte le sue energie per la semina della cultura dei valori e della legalità.

In data 10 novembre 2017, mi  è stato assegnato il Premio Internazionale Nassiriya per la pace, con la seguente motivazione: “ Ambasciatore di pace e di impegno civile. Da sempre impegnato ad affermare i valori della legalità e della cittadinanza attiva.” Il 28 ottobre 2017, ho ricevuto il premio internazionale “A’Voce d’e Creature, ideato dalla fondazione di Don Luigi Merola, nel decimo anniversario della nascita della stessa, con la seguente motivazione: “Per la competenza, la serietà e la profonda umanità nella difficile opera quotidiana che è la creazione della storia della propria collettività. Per l’impegno profuso nella divulgazione e nella diffusione della cultura della legalità tra i giovani.

Ideatore e promotore di “Sorgente Educativa, progetto itinerante e dinamico, a sostegno delle agenzie educative per sviluppare attività di condivisione a favore della legalità con l’intento di formare gruppi di genitori e di insegnanti che tendono ad una collaborazione sinergica per una società “solidale e legale”, attraverso un percorso che intravede nell’educazione la fonte energetica formativa e la crescita armonica del giovane nel teatro sociale.

Inoltre ho pubblicato di recente un libro di alto valore sociale con finalità benefiche a vantaggio della fondazione: “ A Voce de Creature” di don Luigi Merola. Il libro dal titolo “Il Colore dell’inferno” vuole essere un messaggio di stimolazione alla cultura dei valori ,in questo momento, laddove, la società definita liquida ha messo da parte l’uomo per dare spazio agli oggetti. Ho voluto dare , nel mio lavoro, un taglio educativo e rieducativo per stimolare i giovani a guardare con speranza il futuro, senza trascurare le agenzie educative primarie (famiglia e scuola) con l'intento di costituire una rete sinergica quale cemento dell'educatività che diventa l'antidoto a questa società della reificazione che ha concentrato il suo valore sul possesso. Come scrittore ho avuto modo di assorbire il dolore di tanti familiari di vittime innocenti della criminalità organizzata elaborandone in lui le tragedie avvenute in dette famiglie.

Con forte motivazione, utilizzo tutto il suo tempo libero nell’incontrare genitori, giovani e ragazzi con l’intento di seminare la cultura della legalità e stimolare le agenzie educative della famiglia e della scuola, nonché le istituzioni locali a riappropriarsi dei propri ruoli e costituire un vero scoglio di legalità da contrapporre al mare di illegalità. Descrivere tali competenze e indicare dove sono state acquisite.


Componente IV Commissione- Difesa dal 21 giugno 2018

Commissione Parlamentare di inchiesta sulle attività illecite connesse al ciclo di rifiuti e su illeciti ambientali ad esse correlati

Rifiuti
Antimafia

Lingue

French
A2