Antonino Di Giovanni
Nato nel 1962 e padre di una una 30enne, mi diplomo come Perito Capotecnico Industriale nel settore delle Telecomunicazioni e approdo nel mondo del lavoro a soli 19 anni, in una multinazionale americana, la Rockwell Collins, operante nel settore delle Telecomunicazioni Civili e Militari, Avioniche , Marine e Terrestri, dove lavoro per un periodo di circa 10 anni. Successivamente, vengo assunto al Ministero dell’Interno nel ruolo civile, inizialmente presso la Questura di Roma e in seguito presso la Segreteria del Dipartimento di Pubblica Sicurezza in seno alla Segreteria di Sicurezza - Punto di Sicurezza NATO/UE dell’Ufficio Ordine Pubblico. Appassionato di studi delle Scienze Umanistiche e della Comunicazione divento giornalista, iscrivendomi all'Albo dei Giornalisti Nazionale ODG Lazio. Autore di un romanzo edito dalla Casa editrice Psiconline e di un libro di poesie edito da Carta e Penna Editore, sto lavorando alla realizzazione del mio secondo romanzo e di un libro sulla Comunicazione Politica. Mi sono sempre dedicato al mio territorio (il X municipio) dove per oltre 28 anni, ho esercitato un forte impegno civico, inizialmente come Presidente di Comitato di Quartiere, poi come Consigliere di Istituto Scolastico e successivamente con alcune associazioni di carattere sociale. Attivista del Movimento 5 Stelle dai primi mesi del 2014, ho fatto parte del settore comunicazione, come redattore di articoli, addetto stampa e responsabile e formatore. Dopo aver perseguito per anni, valori come l’onestà, lealtà e trasparenza nell'azione civica e politica, senza mai trovare la necessaria limpidezza, ho trovato, entrando nel Movimento 5 Stelle, il vero senso di appartenenza che ho rappresentato come Consigliere Capogruppo all'interno del Municipio Roma X. Nonostante le vicissitudini passate durante il mio incarico di consigliere, che mi hanno visto aggredito verbalmente e fisicamente in aula, minacciato palesemente e in forma anonima; ho continuato sempre con coraggio a difendere i valori e gli ideali del Movimento senza mai abbassare la testa.
Formazione
Professione
Ruoli Istituzionali
CURRICULUM VITAE
DATI ANAGRAFICI
Nome: Antonio
Cognome: Di Giovanni
Nato a: Tunisi - Tunisia
Data: 26 Novembre 1962
Dipendente pubblico - Giornalista - Scrittore
Cittadinanza: Italiana
Stato civile : Coniugato - 1 figlia (anni 30)
Mail [email protected]
Pec [email protected]
TITOLO DI STUDIO
Diploma di Scuola Superiore conseguito nell’anno 1980/81 c/o Istituto Tecnico Enrico De
Nicola
LINGUE
Inglese (scolastico), Francese (scolastico), Spagnolo (Buono)
ESPERIENZE ISTITUZIONALI
Consigliere Municipio X di Roma Capitale nel ruolo di Capogruppo di maggioranza - Consigliatura 2017 – 2021
Presidente della Commissione Decentramento e Regolamenti –
Vice Presidente Vicario della Commissione speciale Trasparenza e Garanzia –
Componente Commissione Lavori Pubblici è Mobilità -
Componente Commissione Attività Produttive e Turismo –
Componente Commissione Politiche Sociali e Sport –
RUOLI POLITICI
Componente della Segreteria del Coordinamento Romano - Coordinatore Linda Meleo
Referente Coordinatore Progetti del Gruppo Territoriale del Municipio X di Roma Capitale
ESPERIENZE PROFESSIONALI
dal 1981 al 1992
• Responsabile Controllo Qualità presso la ROKWELL COLLINS ITALIANA con mansioni di
supervisore responsabile del settore di produzione e manutenzione di apparati e
strumentazioni di volo del settore delle telecomunicazioni civili e militari in ambito
dell’aviazione
Dal 1992 ad oggi
• Impiegato Amministrativo con 26 anni di servizio effettivo presso il Ministero dell’Interno
nei seguenti settori :
Dipartimento di Pubblica Sicurezza Segreteria Capo della Polizia - Ufficio Ordine Pubblico
• Controllo del territorio e manifestazioni a carattere nazionale
• Personalità straniere in visita in Italia e misure di sicurezza per ambasciate
• Misure di sicurezza del Vaticano e Tutela del Pontefice
Segreteria Particolare del Ministro
• Gestione del Collegio del Ministro e Affari Interni
U.C.I.S. - Ufficio Centrale Interforze per le Scorte
• Gestione e controllo delle vigilanze e delle scorte per la sicurezza personale
Centro Interregionale di Distribuzione del Dipartimento di Polizia V.E.C.A. Ostia Lido - Roma
• Gestione dei Contratti per la pubblica Amministrazione (Polizia di Stato e Carabinieri) per
l’acquisto di materiali di casermaggio.
• Responsabile diretto del programma di gestione della contabilità dei materiali
• Responsabile del Settore Informatico
INCARICO ATTUALE: Assegnato con decreto della Segreteria del Dipartimento di Pubblica Sicurezza all'Ufficio III - Ordine e Sicurezza Pubblica
• Segreteria di Sicurezza – Punto Controllo NATO/UE
ALTRE ESPERIENZE
Addetto stampa - Consulente politico e di immagine per campagne elettorali -
Consulente di Comunicazione verbale ed extra verbale di vari consiglieri Comunali,
Regionali e Parlamentari
Direttore Responsabile del periodico On line www.nuovaopinioneitaliana.it
Collaboratore e Redattore del settimanale on line www.laici.it
Collaboratore e Redattore del quotidiano on line www.periodicoitaliano.info
Collaboratore e Redattore del quotidiano cartaceo L’Avanti , sezione “Cultura”
Collaboratore e Redattore del giornale politico on line www.politicamentecorretto.com
Autore del libro di poesie edito da Carta e Penna editore dal titolo “Delirio d’amore”
Coautore del romanzo Attimi paralleli – Una storia a due voci ed. Psiconline
ABILITAZIONI
• N.O.S. Nulla Osta alla Segretezza
• Iscritto all’Ordine dei Nazionale dei Giornalisti (ODG Lazio)
Tesserino di abilitazione n. 158947
• Attestato di benemerenza al valore civile rilasciato dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri
n. 196457/48828 III classe / I fascia per compiti di supporto alla protezione civile
• Attestato rilasciato dall'ufficio scolastico regionale per il Lazio di 40 ore di corso al II livello
di Psicologia Relazionale Causeling e la tecnica terapeutica, Aspetti della personalità,
Individualità, Empatia, Introversione, Estroversione, Capacità di ascolto e Comunicazione
CORSI E SEMINARI DI FORMAZIONE PROFESSIONALE
• “Società
della disinformazione. Come difendersi” - c/o Scuola superiore del Ministero
dell’Interno
• “Tecniche giuridiche per la cooperazione istituzionale” c/o Scuola superiore
del Ministero dell’Interno
• “Diritto di accesso agli atti amministrativi” c/o Scuola superiore del
Ministero dell’Interno
• “Aspetti della filosofia dello sport intesa come crescita” c/o C.i.p.s.e.f. –
F.I.DI.S.
• “Amministrazione digitale e dematerializzazione” c/o Prefettura di Roma
• “Il video e le sue diverse declinazioni” c/o Associazione Stampa Romana
• “ Querele intimidatorie, minacce e intimidazioni” c/o Ossigeno per
l’Informazione
• “ Rettifiche e Diffamazioni” c/o Ossigeno per l’Informazione
• “ American Journalism” c/o Ordine dei Giornalisti
• “ Nuove forme di comunicazione. Un click che cambierà il mondo” c/o Ordine
dei Giornalisti
• “ Giornalisti e uffici stampa” c/o Ordine dei Giornalisti
• “ Stereotipi di genere nell'informazione, linguaggio e deontologia” c/o
Ordine dei Giornalisti
• “ Facebook e il giornalismo, nuovi strumenti per la professione” c/o Ordine
dei Giornalisti
• “ Jobs Act nelle redazioni” c/o Teatro Argentina Formazione Giornalisti
• “Fondamenti di giornalismo digitale” c/o Sigef - on line
• “Bullismo, adolescenza e linguaggio della cronaca” c/o Sigef
• “La libertà di Stampa e Costituzionalismo in Italia, evoluzione storica e disciplina attuale” c/o Università Roma Tre
• “Quando l’informazione crea conflitto” c/o Università Pontificia Salesiana
* "Istituzioni Unione Europea e Covid 19" c/o Consiglio Nazionale Ordine dei Giornalisti
* "La Tempesta Perfetta" c/o Consiglio Nazionale Ordine dei Giornalisti
* "Violenza contro le donne: le regole dell'informazione" c/o Consiglio Nazionale Ordine dei Giornalisti
* "Fondamenti e Strumenti del Giornalismo in Mobilità" c/o Consiglio Nazionale Ordine dei Giornalisti
* " Concetti e Strumenti per una Nuova Professionalità del Giornalista" c/o Consiglio Nazionale Ordine dei Giornalisti
CORSI DA RELATORE
Relatore al Corso di Formazione: “Dal Banchetto all’Info point – Evoluzione
Relatore al corso di Formazione: “Elementi di Base di Giornalismo politico” - 3 ore
Relatore al corso di Formazione: “Parlare in pubblico dall’aula alla piazza, passando per la TV” - 2 ore
CAPACITA’ PERSONALI
Servizi giornalistici (Editoriali, Comunicati Stampa, Articoli)
Esperto di dinamiche relazionali e motivazionali
Esperto di Comunicazione e del comportamento
Esperto di Comunicazione politica
Consulente politico e per l’immagine, per la comunicazione e l’organizzazione elettorale
Gestione dei rapporti istituzionali e dei flussi informativi interni ed esterni
Attivista dal 2013/2014 ho svolto più che altro collaborazione e supervisione nel Gruppo Comunicazione, Collaborando inoltre a campagne elettorali, coadiuvando alcuni candidati nella comunicazione politica, verbale ed extra verbale. Organizzatore e Responsabile dell'evento M5S, di "Falcone e Borsellino" ad Ostia, Coadiutore di altri vari eventi sul territorio.
- Eletto Consigliere nella consigliatura al X municipio di Roma Capitale 17/12/2017 - 19/08/2021
- Consigliere Municipio X di Roma Capitale - Capogruppo di maggioranza - Consigliatura 2017 – 2021
- Presidente della Commissione Decentramento e Regolamenti –
- Vice Presidente Vicario della Commissione speciale Trasparenza e Garanzia –
- Componente Commissione Lavori Pubblici è Mobilità -
- Componente Commissione Attività Produttive e Turismo –
- Componente Commissione Politiche Sociali e Sport –