Sono Insegnante di ruolo di Scuola Secondaria di Secondo Grado presso il Liceo Artistico Michelangelo Buonarroti di Latina dove insegno materie inerenti la Progettazione Architettonica, Design e Scenotecnica, con funzione strumentale da quest'anno di responsabile PCTO (Alternanza scuola/lavoro).
Sono arrivata a Latina nel 1985, proveniente da Milano, dove sono nata e cresciuta fino a quel momento.
Mi sono laureata nel 2002 in Architettura (V.O.) presso La Sapienza di Roma. Da allora ho svolto la professione di architetto, per poi avvicinarmi al mondo della scuola con il superamento di due concorsi, a partire dall’anno 2005.
Le mie diverse attività lavorative mi hanno permesso di sviluppare una doppia sensibilità verso tematiche molto differenti, da un lato l’interesse all’urbanistica e al corretto sviluppo della città e dell’ambiente, dall’altro l’interesse verso ciò che è educazione e famiglia , con particolare riguardo al ruolo delle Istituzioni Pubbliche nella tutela e creazione della stessa, tematica molto sentita essendo madre “attempata” di una bimba di due anni, amatissima e tanto attesa.
Sono attivista dal 2012, impegnata con il gruppo di Latina nelle diverse attività volte alla rivalutazione della nostra città, ingiustamente trascurata nelle sue possibilità di sviluppo, e cercando di esprimere le molteplici potenzialità, peculiari della nostra storia e del nostro bellissimo territorio.
· Insegnante di Ruolo di Scuola Secondaria di primo e Secondo grado -
Pubblica Istruzione LatinaAttualmente rivesto il ruolo di insegnate di Progettazione Architettonica, Design e Scenotecnica a Latina presso il Liceo Artistico di Latina Michelangelo Buonarroti, con funzione strumentale da quest’anno di Responsabile PCTO, ovvero alternanza scuola/lavoro, provvedendo alla ricerca di Imprese , Aziende o Privati che vogliano accogliere gli alunni al proprio interno per permettere loro un’esperienza didattico/pratica, che li emancipi per la prima volta verso un mondo lavorativo, dove debbano relazionarsi con figure e tutor esterni alla scuola e dove debbano mettersi alla prova, individuando capacità o attitudini personali, che li aiutino ad orientarsi per il futuro.
· 2016-2020 Insegnate di Tecnologia. La materia insegnata era di tipo tecnico e si concentra sulla conoscenza delle principali tecnologie in uso presso la scuola e a disposizione dei ragazzi, ovvero utilizzo del PC per svolgimento compiti e ricerche, inoltre sono introdotti ormai da tempo i concetti di coding e robotica con finalità educative. Numerose in tal senso le gare vinte dalla scuola in ambito regionale e nazionale.
· Nell’A.S. 2015/2016 ho insegnato materie informatiche presso la sede CPIA, insegnamento per adulti, con sede a Nettuno, Istituto Comprensivo di Via della Tecnica a Pomezia. Nella stessa sede svolgevo anche il ruolo di insegnante di tecnologia per gli alunni delle medie, usciti per età dall’obbligo scolastico, entrando in contatto con una realtà sociale spesso dimenticata ma ricca di potenzialità umane, da recuperare e sviluppare.
· Insegnante di Scuola Secondaria di Secondo grado -
Pubblica Istruzione Roma - RoveretoSettembre 2005 – settembre 2015
· Insegnante di Discipline Architettoniche, Disegno Geometrico e Geometria Descrittiva. Tale insegnamento di indirizzo tecnico affronta temi progettuali di architettura, urbanistica, arredamento e composizione grafica, temi teorico-scientifici come la geometria descrittiva o più esecutivi come il rilievo o il disegno geometrico, infatti comprende l’insegnamento della materia di indirizzo, variabile nei contenuti a seconda dell’impronta didattica del Liceo Artistico di riferimento.
· Abilitazione all’insegnamento ottenuta nel luglio 2007 a seguito di superamento di concorso con accesso ai Corsi Biennali abilitanti post laurea, presso Accademia di Belle Arti di Roma
· Architetto di supporto alla progettazione del verde-
Comune di Pomezia PomeziaGennaio 2007 – Gennaio 2009
· Consulenza alla progettazione del verde per il Comune di Pomezia, settore Ambiente, con mansioni di disegno, rilievo, progettazione e stima dei costi. Esperienza svolta da consulente esterno per chiamata su bando a curriculum, mi ha permesso di conoscere l’ente pubblico comunale e alcune delle dinamiche gestionali operative, nonché di conoscere meglio
il legame della strutturazione amministrativa e politica del Comune. Durante tale periodo ho eseguito la progettazione ed esecuzione di alcuni giardini cittadini e di alcune rotonde stradali, di queste ultime curando anche i rapporti con le aziende che si rendevano disponibili a partecipare economicamente alla realizzazione delle stesse, in qualità di sponsor· Architetto in proprio
Studio in proprio Latina
Ottobre 2002 – 2022
· Dal 2002 ho svolto attività di architetto in proprio con iscrizione all’Ordine degli Architetti della Provincia di Latina , collaborando con altri studi o imprese di costruzioni , sviluppando esperienze in ambito cantieristico e costruttivo, nonché stima dei costi e direzione lavori.
· Ho collaborato con diversi negozi di arredamento , mediante progettazione ed esecuzione di interni , stima dei costi e direzione lavori.
· Ho svolto il ruolo di amministratore di condominio per alcuni anni, un’attività che sviluppa capacità di mediazione e problem solving, nonché conoscenze di tipo gestionale-economico.
Istruzione
· Laurea in Architettura V.O.
Università degli Studi di Roma La Sapienza Roma, Italia
Luglio 2002
· Corso di laurea quinquennale in architettura indirizzo restauro , con tesi su recupero di area razionalista di Tormarancia in Roma. Voto conseguito 100/110. Il Corso di laurea del vecchio ordinamento si articolava in 31 esami di progettazione architettonica , urbanistica , arredamento e giardini, nonché materie scientifiche come fisica tecnica , scienza delle costruzioni, statica o geometria descrittiva, particolare attenzione era posta alle materie di progettazione legata alla storia dei monumenti , come restauro, rilievo e recupero urbano, quest’ultimo rappresentava infatti la finalità della tesi di laurea. Molti anche gli esami prettamente storici come quelli di storia dell’ urbanistica , storia dell’arte, storia del restauro e storia dell’architettura.
· Corso Biennale Abilitante post Laurea
Accademia di Belle Arti di Roma Roma, Italia
Settembre 2005- luglio 2007
· Accesso al corso previo superamento di prove concorsuali per insegnamento nelle scuole superiori . Il biennio si articolava in semestri con 6 esami ciascuno , le materie affrontate erano quelle relative all’insegnamento del disegno geometrico e architettonico , nonché materie relative alla pedagogia e alle metodologie didattiche ed educative più aggiornate. Abilitazione conseguita con il massimo dei voti
· Master annuale in Architettura Virtuale 3D-
Istituto Quasar in Roma Roma, ItaliaSettembre 2005- luglio 2007
· Master annuale in discipline di disegno e illuminotecnica al CAD di diversa origine . Il corso aveva la finalità dell’insegnamento di materie informatiche legate alla rappresentazione architettonica e di design tramite i più aggiornati software applicativi di modellazione 3D.
· Formazione continua professionale
Ordine degli Architetti, Pubblica Istruzione.
2002- attuale
·
Nell’arco degli anni sono stati affrontati numerosi corsi di formazione ,
sia nell’ambito dello svolgimento della professione di architetto, per cui sono
stati affrontati temi di aggiornamento legislativo, operativo, urbanistico,
cantieristico e ambientale, sia nell’ambito dell’insegnamento, per cui sono stati affrontati temi quali la
comunicazione, di supporto alla relazione con le famiglie degli alunni, la didattica
e la pedagogia, di supporto allo svolgimento innovativo delle lezioni, nonché utili
a garantire un giusto sviluppo
relazionale con gli alunni.
· Esperienze Politiche
Candidata Uninominale M5S per il Senato - Lazio 02-06- Latina e Frosinone
Settembre 2022
· Durante le ultime elezioni politiche, dopo aver conseguito buoni risultati all’interno delle Primarie organizzate dal Movimento on line, es essermi posizionata prima riserva in lista, sono stata selezionata dai nostri referenti territoriali per rappresentare l’Uninominale al Senato Lazio02-U06, ovvero le intere province di latina e Frosinone, arrivando a totalizzare a Nome del Movimento 76.000 voti circa, e classificandoci come secondo partito della provincia, ad esclusione delle coalizioni. La campagna politica, a fianco di attivisti ed esponenti nazionali, ci ha permesso di farci conoscere come organizzazione territoriale, anche tra coloro per cui non avevamo avuto fino ad allora una significativa visibilità.
Candidata Lista elettorale Certificata M5S per il Comune di Latina- Amministrative Suppletive.
Settembre 2022
· Partecipazione come candidata al Consiglio Comunale all’interno della Lista certificata del Movimento 5 Stelle, in appoggio al nostro candidato Sindaco Gianluca Bono.
Candidata Lista elettorale Certificata M5S per il Comune di Latina- Amministrative
Ottobre 2021
· Partecipazione come candidata al Consiglio Comunale all’interno della Lista certificata del Movimento 5 Stelle, in appoggio al nostro candidato Sindaco Gianluca Bono. Elaborazione di strategie di partecipazione per arrivare all’elezione del primo Consigliere Comunale di Latina del M5S, nella persona di Gianluca Bono e anche alla successiva elezione del primo Assessore M5S, Ambiente e Transizione Ecologica, nella persona di Adriana Calì.
Attivista - Iscritta M5S
2013- attuale
· Partecipazione costante, corretta ede entusiasta alle attività proposte dal Gruppo di Latina, in merito alla promozione politica dei contenuti e delle iniziative proposte ed elaborate, di volta in volta, dai nostri esponenti e portavoce nazionali, territoriali e cittadini. Molte le iniziative portate a termine , come gli Stati Generali della Scuola, diverse Interrogazioni parlamentari o iniziative di puro attivismo come Alberi per il Futuro, di cui rappresento la maggiore
Partecipo alle attività del Movimento 5 Stelle dal 2013 , iscritta al Meet Up 256 “I grilli e le Cicale” di Latina. Insieme ai diversi tavoli di lavoro, come “Cultura” e “Associazioni”, sono state affrontate numerose proposte di Riforma strutturale della Scuola, concretizzate in alcune interrogazioni parlamentari e nell’organizzazione degli Stati Generali della Scuola nel novembre 2014. Nell’ottobre 2013 ho curato l’organizzazione della prima Giornata dei Cittadini in Movimento. Abbiamo eseguito numerosi interventi cittadini di pulizia delle aree pubbliche e demaniali come giardini o spiagge del comune di Latina. Ho organizzato nel 2019 l’iniziativa ecologica e ambientale “Alberi per la Vita”, insieme a pochi altri per la prima volta sotto il nome di “Movimento 5 stelle di Latina” , unendo la pluralità di gruppi e divisioni creatasi in città in quel periodo. Ho partecipato con interesse anche ad alcune delle iniziative del comitato “No Corridoio Latina- Roma”, con presidi stradali e riunioni.
Inserita nel 2016 nella lista dei candidati per le elezioni amministrative del Comune di Latina per il Meet Up 256, purtroppo non certificato.
Inserita nel 2021 nella lista certificata dei candidati Consiglieri Comunali per le elezioni amministrative del Comune di Latina con Il M5S Latina.
Inserita nel 2022 nella lista certificatadei candidati Consiglieri Comunali per le elezioni amministrative suppletive del Comune di Latina con Il M5S Latina.
Candidata titolare al Senato per M5S , Latina Uninominale Lazio02-6, provincia di Latina e di Frosinone
; con 76.000 voti circa il M5S è stato il secondo partito votato in provincia di Latina, ad esclusione delle coalizioni.
Da sempre rappresentante di Lista alle elezioni nei seggi elettorali del nostro comune.