Il desiderio di conoscere la realtà nascosta dietro le feroci critiche volte al MoVimento è stato il movente che, agli inizi del 2012, mi ha spinto a partecipare alla mia prima riunione del M5S: da lì non mi sono piu' mossa, iscrivendomi dal 3 maggio 2012 al MoVimento
Sono
nata a Catania ma ho Roma nel cuore da quando, dall'età di 6 anni,
vi abito.
Sono Laureata in Scienze Politiche con indirizzo
Amministrativo ( Università degli Studi di Roma "La Sapienza"
110/110). Successivamente, presso la Facolta' di Scienze della
Comunicazione della stessa Università ho iniziato un Master nella
materia della Comunicazione, purtroppo non completato, causa
temporaneo trasferimento all'estero (legato all'attività di mio
marito ).
Ho deciso di interrompere il mio percorso professionale (presso uno studio commercialistico) volto a diventare dottore commercialista, per continuare a seguire mio marito nei suoi spostamenti lavorativi ed in primis per mantenere unita la famiglia (evitando difficili scelte di vita).
Ho percio' scientemente deciso di essere "solo" moglie e soprattutto madre a tempo pieno, ho due figli.
Parlo il Francese, discretamente l'Inglese, riuscendo a farmi comprendere anche in Tedesco (frutto anche dei mie frequenti viaggi all'estero e dei miei studi), sto iniziando a studiare il Ceco.
Ritenendo importante impegnarmi senza eccezione in prima persona, sono sempre stata molto operativa presso gli Istituti scolastici frequentati dai miei figli. Sia come membro del Consiglio d'Istituto (scuola media Esopo) che come Presidente del Comitato Operativo (organo rappresentativo di tutti i genitori del Liceo Avogadro di Roma ) che ho contribuito a costituire
Altro tema per me ineludibile è quello ambientale. Sono stata referente di un G.A.S. (Gruppo d'Acquisto Solidale) -forse il piu' grande di Roma-(vi afferivano quasi 200 nuclei familiari) : esperienza entusiasmante ed utilissima, avendo ancor meglio compreso quanto i piccoli gesti quotidiani possano orientare l'economia. Infatti, (citando una frase non mia) “valiamo piu' come acquirenti che come cittadini”...
Rilevanti sono anche le problematiche inerenti la difesa del consumatore; nel merito, non esito a intraprendere delle vere e proprie battaglie per la tutela dei diritti , molto spesso con esito favorevole.
Dal 2012 ad oggi sono state molteplici le mie attivita' in seno al M5S , sono stata canditata piu' volte, su indicazione del gruppo municipale e del MoVimento romano.
Dalla fine di gennaio 2021 fino ad ottobre 2021 sono stata onorata di rivestire il ruolo di Consigliera Capitolina, i miei colleghi Consiglieri mi hanno indicata a rivestire il ruolo di Vice- presidente della Commissione Commercio ed ho fatto parte delle commissioni Bilancio, Commercio, Scuola, Speciale Roma Capitale Statuto ed innovazione tecnologica. Da Consigliera ho continuato il lavoro intrapreso come attivista nel rispetto della legalità ed a supporto ed ascolto del Cittadino: con adempimenti concreti e non di facciata, di lungo periodo e non volti al consenso spendibile nelle campagne elettorali, in un percorso volto a ricollocare il Cittadino, al centro del suo territorio, come attore attivo e partecipe e non mero oggetto di attenzione come portatore di voto
Non ho mai chiesto una delega in bianco ma ho cercato di essere un Portavoce a disposizione dei Portavoce municipali, della Cittadinanza in un rapporto continuo e bidirezionale e soprattutto continuativo e non pre-elettorale. Nel recepire le istanze, se in linea con i principi del M5S, ho lottato con forza e determinazione per portarle avanti e realizzarle.
Formazione
Professione
Altri ruoli
Nel Movimento dal 2012, sono laureata in Scienze Politiche con indirizzo amministrativo (110/110) con successivo Master presso Scienza delle Comunicazioni sospeso e non completato per trasferimento all'estero.
Parlo Inglese, Francese, poco Tedesco, sto studiando il Ceco.
Dopo un' esperienza lavorativa nel campo commercialistico ho deciso di seguire la famiglia che stavo costituendo.
Ho viaggiato e vissuto per alcuni periodi all'estero.
Nel MoVimento nel 2013 ho partecipato all'organizzazione del primo tsunami tour a San giovanni ( 2013) occupandomi dell'assicurazione della piazza e dell'evento.
Nei successivi eventi a 5 stelle (tranne gli ultimi 2) ho partecipato con organizzando gli infopoints dedicati all'attività e al reclutamento degli Rdl (Rappresentanti di Lista) materia di cui come diro' inseguito mi sono occupata
nel 2015 ho co-organizzato l'evento conclusivo del PMI tour, evento sul percorso intrapreso dal MoVimento volto a restituire i fondi destinati al finanziamento pubblico ai partiti, destinandoli e finanziando le Piccole e Medie Imprese
Sono stata la prima e per molto tempo l'unica Referente Coordinamento Generale del mio Municipio, il Municipio II di Roma.
Gli Attivisti del Municipio II mi hanno candidata come capolista alle amministrative 2013 di Roma, ma per "anzianità di “MoVimento", fu scelto un altro attivista come candidato a Presidente del Municipio II
Nelle stesse elezioni ho fatto parte del gruppo che ha revisionato il Programma del Comune di Roma, oltre ad aver coordinato e redatto il programma municipale.
Ho partecipato all'organizzazione della prima Agora'- assemblea romana al Santa Maria della Pieta'
Nel 2016 gli attivisti romani mi hanno votata per entrare a far parte della lista dei candidati consiglieri al Comune di Roma.
nel 2017 ho organizzato ( con il supporto del meraviglioso gruppo del Municipio 2) 2 eventi :
un dibattito/ convegno sull'africa e medio oriente
una proiezione film/ dibattito su un opera del regista Franco Fracassi
nel 2018 ho avuto l'onore di essere inserita tra le liste dei candidati consiglieri alle elezioni del Municipio III per Roberta Capoccioni come Presidente.
Nelle altre elezioni, oltre a svolgere la funzione di RdL, a partire dal 2014 mi sono sempre occupata degli RdL impostando l'organizzazione ed il team per far partire, per la prima volta , un'organizzazione strutturata degli Rdl su Roma e poi estesa alla Regione Lazio.
Struttura ancora utilizzata nelle ultime elezioni (alla cui organizzazione pero' non ho partecipato in quanto candidata )
Questo e' stato possibile grazie alla generosità di Attivisti meravigliosi che hanno donato il loro tempo e le loro competenze: li ringrazio ancora.
Sono stata consigliera Comunale , vicepresidente Commissione Commercio e componente Commissione Bilancio, Commissione Scuola e Commissione Roma Capitale, Statuto ed Innovazione tecnologica
La vera forza del Movimento e' la Comunità degli attivisti, di coloro che senza nulla in cambio dedicano il loro tempo per il Progetto in cui credono.
Comunità che va supportata e tutelata e accresciuta, fino a rendere tutto il Popolo italiano una vera Comunità che ha nell'interesse nazionale un interesse preminente al di sopra degli individualismi devastanti.
Coerentemente con la mia voglia di essere una Cittadina consapevole ed operativa, mi sono avvicinata ad altre formazioni politiche prima di conoscere il M5S, formazioni dalle quali mi sono allontanata quasi subito, profondamente delusa.
Attivista da inizio 2012 ( cfr C.V. attivista)
Da gennaio 2021 ad ottobre 2021 ho svolto il ruolo di:
Consigliera M5S al Comune di Roma.
Vice-Presidente Commissione IX Commercio
(Commercio
e Artigianato - Servizi Pubblicitari - Attività produttive, servizi
e infrastrutture - Indirizzi gestionali al CAR S.p.A. - Sportello
unico per le imprese)
Membro
delle Commissioni: I Bilancio, IX Commercio, XI Scuola, speciale Roma
Capitale, Statuto ed Innovazione Tecnologica