I dati indicati in questa pagina sono sotto la responsabilità dell'iscritto

Anita Amato – La cura come scelta di vita

Mi chiamo Anita Amato. Sono insegnante, pedagogista, attivista umanitaria e clown dottore. Ruoli diversi, che potrebbero sembrare lontani tra loro, ma in realtà sono legati da un filo unico: la cura per l’altro. La mia vita è dedicata a essere presente dove c’è bisogno, ad ascoltare senza giudizio, accogliere con attenzione e costruire fiducia giorno dopo giorno.

Da anni lavoro nelle scuole di periferia, in contesti complessi, spesso dimenticati, ma ricchi di storie, potenzialità e umanità. In questi ambienti ho imparato che educare non significa solo trasmettere conoscenze: significa condividere gioie e difficoltà, sostenere chi cresce e accompagnarlo nel costruire il proprio futuro. Ho visto bambini e ragazzi affrontare sfide immense con coraggio e resilienza, e ogni incontro mi ha insegnato qualcosa sulla forza dello spirito umano.

Il mio percorso di cura si estende oltre le aule scolastiche. Con la clownterapia porto sorrisi e leggerezza nei reparti ospedalieri, dove il semplice gesto di stare accanto può fare la differenza. Le missioni umanitarie  in Africa e in Giordania mi hanno mostrato che la solidarietà non conosce confini: essere presenti, ascoltare, condividere esperienze e attenzioni, può cambiare il mondo, giorno dopo giorno.

Credo profondamente che il cambiamento nasca dall’ascolto, dalla presenza e dalla capacità di non lasciare indietro nessuno. Ogni persona, ogni storia, ogni comunità merita attenzione e rispetto. Credo nel valore dei piccoli gesti quotidiani, nella forza della gentilezza, nella possibilità di trasformare le difficoltà in opportunità di crescita.

La mia vita è una testimonianza del potere della cura, della passione e dell’impegno costante. Sono convinta che il futuro si costruisca passo dopo passo, insieme, con coerenza, responsabilità e fiducia reciproca. Il mondo che desidero è quello in cui l’educazione, la solidarietà e l’attenzione agli altri diventano strumenti concreti per costruire una società più giusta, umana e inclusiva.

Essere presenti, accompagnare, ascoltare, condividere: questa è la mia scelta di vita. Non come gesto episodico, ma come impegno quotidiano, radicato nell’esperienza, nella consapevolezza e nel desiderio di contribuire a rendere la Campania migliore, giorno dopo giorno.

Troverete il mio nome nella proposta ufficiale di lista dei candidati del Movimento 5 Stelle per la Campania – Napoli e provincia

Formazione

01/01/2020 - 31/12/2020
Laurea Specialistica/Magistrale
Scienze Pedagogiche

Professione

01/06/2020 - Attuale
Pedagogisti
01/09/2007 - Attuale
Altro
Componente Staff Dirigenziale Istituto Comprensivo Statale (Responsabile di plesso)
01/09/1996 - Attuale
Docenti di scuola pre-primaria

Anita Amato
Nata a Napoli 11/07/1974

PROFESSIONE: Insegnante dal 1996 ad oggi

Istituto Statale

MIUR I.C. 8 ORIANI-DIAZ SUCC. POZZUOLI.

MANSIONI E RESPONSABILITÀ

Componente staff dirigenziale.(Responsabile di plesso). 

Dal 2007 ad oggi.

Gruppi di lavoro P.O.F

Gruppo PDM -Gruppo RAV

Gruppo orari infanzia

Commissione elettorale

Gruppo formazione classi e sezioni

Coordinatrice pedagogica 

Comitato di Valutazione

FF.SS .Area 4 (2014-15)-(2015/16)

Responsabile 1 soccorso

Responsabile piano emergenza

Responsabile antincendio

Coordinatore Didattico (2015/2016)

Commissione RAV e PDM

Referente generale progetto “ Frutta nelle scuole”

Docente del team per l’innovazione digitale-

2°Collaboratore del Dirigente Scolastico 2016/2017

Coordinatore generale a.s. 2017/18-

Incarico Responsabile Elaborazione Dispense Progetto Made in Italy- MIUR a.s.2016/17.

Progettista e referente Monitoraggio Progetto Art.9 Area A rischio MIUR. A.S. 2016/17.

Formatore Interno Progetto PON 10.8.1.A3- FESRPON-CA-2015-82 “Ambienti Digitali”-

Responsabile Elaborazione Dispense Progetto Scuola Viva – MIUR E REGIONE CAMPANIA a.s. 2016/17.

Tutor progetto Regione Campania Scuola Viva a.s.2016/17

Report ed elaborazione dispense Progetto Regione Campania Scuola Viva

Nomina preposta per anticorruzione USR CAMPANIA.

Pubblicizzazione e Promozione del progetto Scuola Viva a.s.2016/17- 2017/18

Pubblicizzazioni Finali Scuola Viva A.S.2016/17. Elaborazione Report e Studi Scuola Viva 2

a.s.2017/18

Tutor progetto CO.RE

Referente Monitoraggio Art.9 aree a rischio 2017/218

Referente Progetto art.9 a.s.2017/18

ISTRUZIONE

Scienze Pedagogiche LM-85

Laurea Magistrale “ Scienze Pedagogiche LM-85”- voto 110/110

 Scienze dell’Educazione e Formazione

Laurea triennale “ Scienze dell’Educazione e Formazione”- Facoltà Scienze Umanistiche voto 110/110

Università Suor Orsola Benincasa, Napoli — Master con tirocinio “ Organizzazione e gestione delle Istituzioni scolastiche in contesti multiculturali ( I edizione .a.s. 2017718) di 60 ore

Laurea triennale “ Scienze dell’Educazione e Formazione”- Facoltà Scienze Umanistiche voto 110/110

Margherita di Savoia, Napoli — Diploma di Scuola Magistrale

Virgilio, Pozzuoli (NA) — Diploma di Istituto Magistrale

CORSI

“La progettazione didattica di sistema e d’aula: Sintesi ologrammatica di saperi per la costruzione di percorsi personalizzati di apprendimento” — Corso di Perfezionamento e di Aggiornamento Professionale di durata annuale 1500 ore 60 CFU. Presso Università Luspio San Pio V di Roma

“Insegnamento, didattica e diversità, riversibilità, svantaggio, o handicap: contenuti essenziali della formazione di base dell’insegnamento curriculare e di sostegno” — Corso di Perfezionamento e di Aggiornamento Professionale di durata annuale 1500 ore 60 CFU. Presso Università Luspio San Pio V di Roma

“Insegnamento, didattica e diversità, riversibilità, svantaggio, o handicap: contenuti essenziali della formazione di base dell’insegnamento curriculare e di sostegno” — Corso di Perfezionamento e di Aggiornamento Professionale di durata annuale 1500 ore 60 CFU. Presso Università Luspio San Pio V di Roma

“La didattica innovativa per l’apprendimento e l’inclusione scolastica” — Corso di Perfezionamento e di Aggiornamento Professionale di durata annuale 1500 ore 60 CFU. Presso Università degli studi Giustino Fortunato Benevento

“Fondamenti didattici per la formazione continua degli insegnanti" —. Presso Università Telematica Pegaso

Corso di Formazione AMBITO 16 “COMPETENZE DIGITALI E NUOVI AMBIENTI PER L’APPRENDIMENTO” i.s. Giovanni Falcone A.S. 2017/2018

Convegno multidisciplinare Regione Campania /ASL 2/ Distretto 55 “ in 

la famiglia nello sguardo dei bambini”

Corso di Formazione “ La scuola prima e dopo la riforma”

Corso di durata annuale di lezioni ed esercitazioni culturali e didattiche di lingua inglese con esame finale vot. 30/30 Provveditorato agli studi Napoli

Corso di formazione “A scuola si cresce sicuri”- Presso Convitto Nazionale Vittorio Emanuele II - MIUR

Seminario” Conoscere e affrontare i disturbi specifici di apprendimento”. Presso Istituto Superiore Statale” Pitagora” Pozzuoli

Corso di aggiornamento :” Il disturbo da deficit di attenzione e iperattività” come riconoscerlo e intervenire a scuola . Presso Agenzia di Formazione La Scuola Editrice filiale di Napoli

Seminario- Riunione ” Insediamento dell’osservatorio Regionale per la Biodiversità" presso Giunta Regionale della Campania

Seminario “Rendere visibile l’apprendimento” seminario conclusivo sulle misure di accompagnamento 2012- I annualità presso Città della Scienza MIUR

Corso Base Formazione alle competenze digitali dei docenti “ Learning by-doing, by-exploring, by- creating, by-playing ( ad es. fablab,coding,) PSND Scuola Digitale -MIUR

Corso di formazione sulle competenze digitali attraverso un cross curricular approach

Corso di preposti Oriani- Corso antincendio

Seminario di formazione professionale “ Strategie didattiche e strumenti operativi per lo sviluppo delle competenze” I.T.T Statale Marie Curie Napoli a.s.2016

ITCLAB Beginner per l'utilizzo consapevole delle nuove tecnologie dell'informazione e comunicazione

Corso di didattica analogica I.C. Oriani Diaz Pozzuoli

Corso di formazione codice 10.8.4.A1-FSERPON-CA-2016-16 Modulo” Soluzioni per la didattica digitale integrata 3” Istituto L.Galvani.

Convegno Settimana PSND Caserta 2016

Attestato: Formazione e informazione dei lavoratori rischio biologico da COVID-19.

COMPETENZE

EIPASS

EIPASS PROGRESSIVE

OPERATORE DEL COMPUTER

LIM LIVELLO BASIC

Alfabetizzazione informatica

CONCORSI

Concorso Ordinario Scuola dell’infanzia D.M. 99

Concorso Riservato Scuola dell’Infanzia O.M.99

Concorso Riservato Scuola Primaria e superamento della lingua inglese O.M 2000

Concorso Ordinario Personale Educativo D.M. 2000


LINGUE

Italiano madrelingua 

Inglese livello B2 

Certificato di diploma: "Lezioni ed Esercitazioni Culturali e Didattiche di Lingua Inglese per Insegnanti di Scuola Materna ed Elementare"

Candidata Regionale Campania 2020 Napoli e provincia -  

Posizione raggiunta : 2 non eletta con un totale di 2630 preferenze


Rappresentante di lista M5S

 Organizzazione gazebi e partecipazione campagna referendaria per il taglio dei parlamentari.

Istanza protocollata nel proprio comune di residenza per promuovere le Comunita' Energetiche

Partecipazione ad eventi e incontri sul territorio Campano 

Candidata Regionale Campania 2020 Napoli e provincia -  Risultando la prima donna non eletta con un totale di 2630 preferenze

Scuola
Famiglia
Istruzione
Politiche Giovanili