I dati indicati in questa pagina sono sotto la responsabilità dell'iscritto

Angelo RAFFAELE, di anni 71, nato e residente a Catanzaro, desidero mettere a disposizione l'esperienza professionale in materia di polizia tributaria e polizia giudiziaria e gestionale acquisita nei 41 anni di servizio prestato nella prestigiosa Guardia di Finanza per contribuire al cambiamento e al raggiungimento del programma elettorale del Movimento 5 Stelle nella tutela dell'ambiente , per contrastare gli sprechi di danaro pubblico, nella lotta alla corruzione,  alle fenomenologie criminali fiscali, nell' eliminare le diseguaglianze per un'Europa solidale per l'innovazione tecnologica  nonché di promuovere delle azioni intese ad  armonizzare l'Ufficio europeo per la Lotta  Antifrode e  la Procura Europea. Sono in possesso di tecniche di controllo, di investigazioni in materia di contrasto all'evasione fiscale, alla criminalità organizzata, alle frodi Comunitarie e petrolifere.
Ritengo di poter fornire contributo al programma in materia di proposte legislative . Dal 2014 sono iscritto all'Ordine degli Avvocati di Santa Maria Capua Vetere (CE) ed esercito la libera professione di avvocato in Campania e Calabria prevalentemente in materia di "Civile e Tributario". Sono in possesso altresì della laurea in Economia e Commercio e della relativa abilitazione all'esercizio della professione. Quale avvocato ho aderito allo "Scudo della Rete del M5S. Sono sicuro che si può fare una politica sana ma è necessario creare una squadra di dirigenti responsabili , capaci, onesti e corretti.

Formazione

01/01/1987 - 31/12/1987
Laurea Specialistica O Magistrale
Economia e Commercio - Università di Economia e commercio di Napoli

Professione

31/03/2014 - Attuale
Avvocati
PENSIONATO DA AVVOCATO . ISCRITTO PRESSO L'ORDINE DEGLI AVVOCATI DI SANTA MARIA CAPUA VETERE (CE) ESERCITO ANCORA LA LIBERA PROFESSIONE DI AVVOCATO CIVILE/TRIBUTARIO PREVALENTEMENTE IN CAMPANIA E CALABRIA

CURRICULUM VITAE : Angelo RAFFAELE

Angelo RAFFAELE, di anni 71 nato e residente a Catanzaro. Partito giovanissimo da Catanzaro, a soli 20 anni, si è arruolato sin dal 1972 nella Guardia di Finanza. Nel Corpo della Guardia di Finanza ha frequentato la Scuola Alpina di Predazzo (TN), la Scuola Sottufficiali di Roma e, infine, la prestigiosa Scuola dell’ Accademia del Corpo della Guardia di Finanza in Bergamo conseguendo, nel 1985, il grado di Ufficiale e nel 2013 il grado di Generale di Brigata.
Nel lungo periodo di servizio trascorso nel Corpo della Guardia di Finanza ha ricoperto incarichi di servizio in Aree a forte influenza della Criminalità organizzata fornendo determinante apporto al recupero dell’evasione fiscale e alla lotta ed al contrasto di rilevanti fenomeni criminali. In Reggio Calabria quale addetto alla Squadra Antimafia, in Sicilia quale Comandante del Nucleo Polizia Tributaria di Enna, in Calabria quale Comandante del Nucleo Polizia Tributaria di Cosenza e nel Capoluogo Calabrese quale Comandante della Polizia Giudiziaria Nucleo Provinciale della Guardia di Finanza di Catanzaro.
Nel 2011 dopo un breve servizio in Campania quale Comandante Gruppo Servizi Vari del Nucleo Regionale Polizia Tributaria di Napoli e Capo Ufficio Logistico del Re.TLA e in Umbria quale Comandante Ufficio Operazioni del Comando Provinciale di Perugia è ritornato a Catanzaro ricoprendo l’incarico di Comandante del Centro Addestramento Regionale Calabria della Guardia di Finanza.
La sua attività prestata nel Corpo è stata oggetto di notevoli riconoscimenti per lodevole comportamento in servizio da parte dell’Autorità di vertice della Guardia di Finanza avvalorate dalle competenti Autorità Giudiziarie.
Per il servizio svolto nel Corpo della Guardia di Finanza è stato insignito delle ricompense ed onorificenze: nr. 2 encomi solenni; nr. 6 encomi semplici; nr. 18 elogi e per la partecipazione nelle operazioni di soccorso in favore della popolazione del sisma del 23.11.1980 è stato insignito del Diploma di Benemerenza con medaglia commemorativa istituita dal Commissario Straordinario del Governo per le zone terremotate della Campania e Basilicata.

Angelo RAFFAELE quale ex appartenente alla Gdf.:
- è decorato della “Medaglia Mauriziana” e dell’Onorificenza di “Cavaliere dell’Ordine “Al merito della Repubblica Italiana”, con Decreti del Presidente della Repubblica rispettivamente del 13.02.2006 e del 27.12.2008;
- nell’anno 2009, ha prestato attività di docenza presso L’Università degli Studi di Perugia – Dipartimento Studi Giuridici “Alessandro Giuliani” nel master “Manager per l’export” e, nell’anno 2015 attività di docenza evento formativo denominato “Corso di Alta formazione organizzato dall’associazione “Azza Forense” di Roma tenutosi presso l’Università Magna Grecia di Catanzaro.
Angelo RAFFAELE , infine, oltre alla prestigiosa carriera raggiunta nella Guardia di finanza ha conseguito la Laurea in Economia e Commercio e in Giurisprudenza ed è in possesso delle relative abilitazioni all’esercizio delle professioni.
Dall’anno 2014, è iscritto all’Albo dell’Ordine degli Avvocati di Santa Maria Capua Vetere (CE), con studio in Marcianise (CE) ed esercita la libera professione di avvocato “Civile e Tributario”. E’ sposato con la Sig.ra Valeria e padre di due figlie: Rosanna farmacista e Silvia musicista.

Catanzaro, 15.04.2024
Gen.b./Avv. Angelo Raffaele

Quale attivista ho fatto parte delle iniziative intraprese dagli appartenenti al Meetup di Catanzaro in occasione della campagna elettorale elezioni amministrative anno 2017 del Comune di Catanzaro. Quale candidato consigliere ho fornito apporto nella formazione del programma elettorale predisponendo apposita proposta diretta alla riduzione della tassazione dell'Addizionale/Comunale e delle Tariffe. Ho partecipato a incontri con i cittadini, banchetti per la distribuzione di volantini, nella sfilata dell'iniziativa "Liberiamo Catanzaro", al fine di promuovere e portare a conoscenza dei cittadini il programma elettorale del Comune del M5S nonchè l'iniziativa di effettuare nelle sedute di giunta comunale le "Dirette Streaming". Ho effettuato comizi in periferia e in piazza della città alla presenza di parlamentari nazionali. Ho partecipato a riunioni operative del Meetup di Catanzaro e alla presentazione alla stampa di petizioni.

Non dispongo di nessuna esperienza politica quale portavoce. Nell'anno 2014 mi sono iscritto nel "M5S" avendone condiviso le linee guida. Ritengo di aver maturato, esperienza politica nell'ambito: 1) dell'attività di programmazione e svolgimento della campagna elettorale quale candidato Consigliere Comunale con a Sindaco Bianca Laura GRANATO (attuale Senatrice) elezione per i rinnovo del Consiglio Comunale di Catanzaro dell'anno 2017, non eletto; 2) delle Parlamentarie Elezione Politiche anno 2018 quale candidato al Senato nel Collegio di Catanzaro/Lamezia Terme, non eletto; 3) delle Euro-Parlamentarie - Elezione Europee anno 2019 - quale candidato nella Circoscrizione Sud, risultato al 18° posto della votazione nell'ambito circoscrizionale convocato dal direttorio ma non inserito nella lista dei candidati. Candidato alle Regionarie 2019 rinviati per covid  non confermata la candidatura.

Fisco