Angelo Angiolini

I dati indicati in questa pagina sono sotto la responsabilità dell'iscritto

Non posso più tollerare che la Lombardia, una delle aree più inquinate d’Europa, continui nella sua lenta autodistruzione ambientale a causa della cementificazione, del trasporto privato, dello spreco energetico, delle monoculture, dello spreco e dell’inquinamento delle acque.

Non posso sopportare che chi governa questa complessità non abbia la competenza adatta ad affrontare la sfida dei cambiamenti climatici con misure di adattamento e mitigazione, con un piano di riduzione dei consumi energetici, di risparmio idrico, di riqualificazione del patrimonio edilizio.

Non riesco più a vedere la politica trasformata in mestiere senza una cultura scientifica alla base. 

Non è accettabile assistere senza impegnarsi al lento smantellamento del welfare, della sanità e della scuola pubblica, alla crescita delle disuguaglianze, al lavoro precario e sottopagato.

Non ce la faccio più a sentire predicare di gradi opere inutili mentre per le piccole, per i comuni, per le strade, per le scuole, per i servizi essenziali, per il verde, per la sanità, per gli anziani, la risposta è sempre quella: non ci sono fondi!

Vorrei invece una politica che punta a ridurre le disuguaglianze, a dare una casa a tutti, a ridare dignità al lavoro, a creare occupazione “verde” ristrutturando l’esistente, con la cura del verde pubblico, delle strade, degli edifici, dei corsi d’acqua, dei parchi, della montagna.

Ascoltando gli esperti e la scienza, mettendosi al servizio e non scalando il successo, protagonisti del bene pubblico e non di se stessi.


Formazione

01/09/1980 - 01/06/1988
Diploma Di Specializzazione Post Laurea
Medico Chirurgo (Parma, 1980) Specialista in Medicina del Lavoro (Parma, 1984) Specialista in Tisiologia e Malattie dell’Apparato Respiratorio (Parma, 1988) Laurea Triennale in Scienze della Natura e dell'Ambiente (Parma, 2019)

Professione

01/11/1980 - 31/12/2022
Specialisti in medicina sociale e del lavoro
Specialista in Medicina del Lavoro, per 20 anni presso strutture pubbliche (di prevenzione e vigilanza e specialistiche), da 22 anni in libera professione. Medico di Patronato, tutoraggio medico-legale in tema di benefici e controversie con INAIL/INPS e datori di lavoro.
STOP al consumo di suolo nuovo. STOP alle grandi opere inutili. Si a: piccole opere utili,  manutenzione dell'esistente, economia circolare, recupero del patrimonio edilizio e delle aree dismesse, bonifica dei siti contaminati, risparmio ed efficienza energetica e idrica, piccoli impianti di energia rinnovabile, trasporto pubblico locale, sanità pubblica, servizi di prevenzione, dignità del lavoro, prevenzione del dissesto idrogeologico.

Difesa della sanità pubblica, riduzione liste di attesa, basta lottizzazione della Sanità. NO alle Autostrade Cremona-Mantova e Tirreno-Brennero; SI alla riqualificazione della Statale CR-MN e della Statale Sabbionetana. Nuovi ponti sul Po a Casalmaggiore e San Daniele Po. Tangenziali di Casalmaggiore e San Giovanni in Croce subito. Riqualificazione del servizio e delle linee ferroviarie Parma-Brescia e Mantova-Codogno-Milano. 

Informazioni personali

 

Nome

 

ANGELO ANGIOLINI

Indirizzo

 

omissis

Telefono

 

omissis

Fax

 

omissis

E-mail

 

omissis

Nazionalità

 

italiana

Data di nascita

 

28 maggio 1953

                                

esperienza lavorativa

 

                Date (da – a)

 

Dal 1/11/1981 al 15/8/2000

Nome e indirizzo del datore di lavoro

 

USL n. 3 - Fiorenzuola d’Arda (PC); USSL 50/52 di Viadana (MN); USSL 20, ASL di Cremona e Mantova; Azienda Istituti Ospitalieri di Cremona

Tipo di azienda o settore

 

Servizio Sanitario Nazionale

Tipo di impiego

 

Assistente Medico, poi Coadiutore poi Dirigente medico di 1° livello di ruolo

Principali mansioni e responsabilità

 

Nel corso del tempo: Medico dei Servizi di Medicina del Lavoro, di Igiene Pubblica e del Servizio di Medicina di Base, anche con funzioni di Responsabile di Servizio per un totale di 3 anni e 10 mesi. Medico Autorizzato per la Radioprotezione. Componente Commissioni Invalidità Civile e Commissioni di Verifica. Medico competente di numerose aziende pubbliche e private

                Date (da – a)

 

Dal 16/08/2000 a tutt’oggi

Nome e indirizzo del datore di lavoro

 

Libero professionista

Tipo di azienda o settore

 

Libero professionista

Tipo di impiego

 

Medico del lavoro, medico competente, medico di Patronato

Principali mansioni e responsabilità

 

Ex Medico di controllo INPS (area Casalmaggiore). Ex Medico convenzionato INPS (sede di Mantova). Attualmente Medico del Lavoro competente di numerose aziende private e Medico Consulente di Patronato

 

Istruzione e formazione

 

• Date (da – a)

 

1973-1980 Corso di Laurea in Medicina e Chirurgia; 1980-1984 Specialità in Medicina del Lavoro; 1984-1988 Specialità in Tisiologia e Malattie dell'Apparato Respiratorio; 2016-2019 Laurea in Scienze della Natura e dell’Ambiente

• Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione

 

Università degli Studi di Parma

• Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio

 

Abilitazione all’esercizio della professione di medico chirurgo e alla funzione di medico competente ai sensi del dlgs 81/08

• Qualifica conseguita

 

Laurea in Medicina e Chirurgia. Specialista in Medicina del Lavoro. Specialista in Tisiologia e Malattie dell'Apparato Respiratorio

• Livello nella classificazione nazionale (se pertinente)

 

---

Capacità e competenze personali

Acquisite nel corso della vita e della carriera ma non necessariamente riconosciute da certificati e diplomi ufficiali.

 

Gestione della sorveglianza sanitaria di lavoratori esposti a rischi professionali; conoscenza delle malattie correlate al lavoro e delle tecniche di prevenzione, delle tutele assicurative e medico-legali relative; collaborazione con i datori di lavoro e i RSPP nella valutazione dei rischi e relative misure di prevenzione, nella pianificazione e conduzione della formazione nel campo della salute sul lavoro.

Prima lingua

Italiano

                                       altre lingue

Francese e inglese, comprensione dello spagnolo

Capacità di lettura

Quotidiani, settimanali, riviste scientifiche, saggistica, romanzi (circa un libro a settimana)

Capacità di scrittura

Commenti e proposte su problematiche lavorative, scientifiche e fatti politici.

Capacità di espressione orale

Ottima, anche in presenza di molto pubblico.

 

Capacità e competenze relazionali

Vivere e lavorare con altre persone, in ambiente multiculturale, occupando posti in cui la comunicazione è importante e in situazioni in cui è essenziale lavorare in squadra (ad es. cultura e sport), ecc.

Oltre all’attività professionale specifica di Medico del lavoro, che richiede capacità di relazione con numerosi soggetti (datori, lavoratori, consulenti, organi pubblici, rappresentanti dei lavoratori …) ho svolto anche attività politica (consigliere comunale a Casalmaggiore nel 1987 e dal 2004 al 2008), attività sportiva agonistica, sia in sport di squadra (calcio) che individuali (nuoto), attività musicale (chitarra e canto solista e in gruppi musicali), attività di formazione e insegnamento in scuole professionali (AFD, infermieri, ausiliari socio sanitari, OSS). Attivista in associazioni e gruppi ambientalisti e impegnato nello studio e divulgazione dei rapporti tra ambiente generale, inquinamento e salute e, in genere, della sostenibilità degli attuali modelli di sviluppo.

 

 

Capacità e competenze organizzative  

Ad es. coordinamento e amministrazione di persone, progetti, bilanci; sul posto di lavoro, in attività di volontariato (ad es. cultura e sport), a casa, ecc.

Ho ricoperto per alcuni anni il ruolo di Responsabile di Servizi di Prevenzione (Igiene Pubblica, Medicina del Lavoro, Medicina di Base) in strutture del SSN.

 

Capacità e competenze tecniche

Con computer, attrezzature specifiche, macchinari, ecc.

Utilizzo quotidianamente videoscrittura, Internet, posta elettronica, excel, power point, software applicativi vari, anche progettati personalmente. Utilizzo attrezzature diagnostiche quali audiometro, spirometro, orto-analizzatore per test visivo, kit di screening per le tossicodipendenze, test sierologici rapidi (COVID, Tetano) e tamponi antigenici rapidi COVID

 

Capacità e competenze artistiche

Musica, scrittura, disegno ecc.

Chitarra e voce, con discrete capacità di intrattenimento di pubblico (testi in lingua inglese). Buona capacità nel disegno.

 

Altre capacità e competenze

Competenze non precedentemente indicate.

Giardinaggio. Bricolage.

 

Patente o patenti

Patente B

 

Consigliere comunale Lista Verde (minoranza) nel 1988, per 1 anno (poi, rotazione dei consiglieri). Consigliere comunale delegato all'Ambiente coalizione di maggioranza (centrosinistra) dal 2004 al 2008.

Tutela Dell Aria
Igiene
Salute
Sanita
Sviluppo Sostenibile

Lingue

French
A2
English
A1