Sono parte della democrazia e attraverso il moVimento rendo attiva la mia sete di diritti
Formazione
Professione
Ing. Andrea Mungo
Project Manager
ROMA - Via Trionfale, 6415 - 00135
392 55 39 157
[email protected] PEC: [email protected]
38 ANNI
Responsabile generale per l'avvio, la progettazione, l'esecuzione, il controllo e la chiusura di un progetto.
MA GROUP - ROMA - (02/2015-in corso) [settore trasporti]
OPERATION MANAGER – Alle dirette dipendenze del Managing Director
Approccio analitico al progetto con definizione della portata, pianificazione delle attività e sequenziamento.
Responsabile della produzione, stima dei tempi, pianificazione delle risorse, valutazione dei costi e delle sinergie.
Selezione del personale e colloqui di lavoro.
Analisi dei rischi legati alla produzione e gestione fornitori.
Sviluppo budget di commessa ed elaborazione KPI per monitoraggio dei progressi (qualità e cost analisys).
Contabilità di commessa e definizione degli utili.
Competenze trasversali in ambito commerciale: proposte di offerta e redazione dossier documentale a corredo di
gara.
QA/QC MANAGER – cliente ALSTOM - sito OMC TRENITALIA - FOGGIA [settore trasporti]
Analisi di commessa e verifica procedure di convalida dei processi produttivi di quality incoming inspection.
Implementazione procedure, controllo attività manutentive ferroviarie (preventive, straordinarie, on condition,
serializzate), elaborazione KPI, gestione della qualità di progetto, redazione dossier e car history book.
BTCS PANAMA S.p.A. - PANAMA CITY - (04/2014-07/2014) [settore infrastrutture]
PROJECT MANAGER
Commessa “PROYECTO DE SANEAMIENTO DE LA CIUDAD Y LA BAHÍA DE PANAMÁ”
Gestione progetto MICROTUNNELLING con TBM, delle risorse e dei processi aziendali coinvolti dalla sicurezza in
cantiere durante la realizzazione del microtunnel a servizio del nuovo sistema di drenaggio urbano.
COGEIS S.p.A. – MILANO (03/2013-03/2014) [settore infrastrutture]
DIRETTORE TECNICO assistant - commessa PIPELINE lotto 4 “Zimella - Cervignano d’Adda” Snam Rete Gas
Project control in microtunnelling construction con TBM, responsabile dell’andamento e dell’efficacia della
produzione, gestione personale e sicurezza in cantiere, logistica, approvvigionamenti, stime di costi, gestione
smaltimento reflui, controllo SAL e contabilità dì commessa.
DIMENSIONE S.p.A. General Contractor – TORINO (04/2012-02/2013) [settore infrastrutture ed edilizia]
PROJECT MANAGER ASSISTANT – commesse per ONU e CERN di Ginevra
Gestione dei processi di progettazione ex novo, pianificazione, rapporti fornitori e approvvigionamento materiali,
progettazione manutenzione, qualità, collaudo, rapporti commerciali e amministrativi, controllo.
Tavoli tecnici con i clienti ONU e CERN per lo stato d’avanzamento di commessa.
Competenze nei sistemi di gestione della qualità secondo gli standard UNI EN ISO 9001:2008
FORMAZIONE
Anno Accademico 2008/2009 Borsa di studio ERASMUS 12 mesi - Universidade Da Coruña - ESPAÑA
26 marzo 2013
ISCRIZIONE ALBO DEGLI INGEGNERI - SEZIONE A
Esame di Stato di abilitazione all’esercizio della professione di ing. civile ed ambientale, II°2012 Politecnico Torino
20 marzo 2012
POLITECNICO DI TORINO - LAUREA MAGISTRALE IN INGEGNERIA CIVILE_INFRASTRUTTURE E SISTEMI
DI TRASPORTO
Voto di laurea 103/110 Relatore Prof. Ing. Ezio Santagata.
Tesi: “Valutazione meccanica del conglomerato bituminoso per strato di usura modificato con polverino di gomma
da pneumatici esausti tramite processo wet. Galleria "Serre La Voute", A32 Torino-Bardonecchia”.
In qualità di tecnico ho preso parte al gdl Trasporti del movimento di Torino negli anni in cui la attuale sindaca Chiara Appendino e Vittorio Bertola erano all'opposizione in consiglio comunale. Abbiamo lavorato con profitto ai temi di ciclovie, tpl, viabilità e promozione della riduzione dell'inquinamento attraverso mobilità sostenibile (la nostra seconda stella!) nell'intento di salvaguardare la salute dei cittadini e diminuire gli impatti ambientali, sociali
ed economici generati dal sistema stesso della mobilità.
Sono stato rappresentante di lista.
La fine dei miei studi c/o il Politecnico di Torino, l'inizio dei mie transfer di lavoro ed il mio definitivo trasferimento a Roma hanno poi condizionato la mia permanenza nel gruppo di Torino.
Ero membro ed ho partecipato anche agli incontri promossi dal comitato di circoscrizione 3 presso la sede di via De Sanctis 12 con alla guida la consigliera di allora Chiara Paoli (fra le altre ho contribuito alla scrittura del programma circoscrizionale assieme agli altri attivisti).
All'età di 17 anni ho seguito il gruppo giovani UDC di Catanzaro come primo incontro con la politica. L'esperienza è stata positiva fintantoché gli incontri del gruppo erano finalizzati alla discussione di ciò che politicamente coinvolgeva noi giovani della cittadina.
A seguire ho scritto per le testate giornalistiche locali, ricevuto la carica di consigliere del comitato regionale partecipando agli incontri di carattere regionale e riportando poi all'interno del comitato cittadino.
L'inizio dei miei studi accademici mi ha poi portato fuori da Catanzaro limitando (e poi inibendo) la mia presenza nel comitato.