Andrea Mazzei, nato nel 1990, attivo dal 2014 e iscritto dal 2015.
Segue gli Amici di Beppe Grillo dal 8 settembre 2007 con il primo V-Day e negli anni successivi partecipa sempre più attivamente a numerose iniziative dei gruppi locali.
Nella vita cerca, non senza difficoltà, di dimostrare che è possibile vivere in modo onesto anche nel nostro Paese, nello studio così come nel lavoro e nella vita.
Pensare e immaginare un modo diverso di fare politica e di vivere la quotidianità è sempre stato un suo imperativo
Onestà/lealtà, competenza e trasparenza/meritocrazia, legalità sono le basi.
Formazione
Qualifica professionale "TECNICO DELLA REALIZZAZIONE DI PRODOTTI FOTOGRAFICI, AUDIO VISUALI, GRAFICO-EDITORIALI E DELLA CREAZIONE DI RACCONTI PER IMMAGINI" e altre certificazioni ed esperienze nell'ambito della comunicazione/marketing
Conoscenza professionale del pacchetto Adobe Premiere, Adobe Illustrator, Adobe Photoshop per la realizzazione di piano editoriali e video promozionali per alcune realtà del territorio.
Esperienza nell'uso di programmi di fotoritocco, di grafica e di video editing con programmi con software open source e come webmaster
Nel 2019, coinvolgimento in un possibile progetto nazionale legato alla creazione di una televisione del movimento.
L'idea del progetto è dotare il Movimento di una tv che possa dare ulteriore visibilità alle iniziative del M5S a livello nazionale ma soprattutto a livello locale.
Attivo dal 2014 (partecipazione sporadica a vari eventi sul territorio dei gruppi locali)
Maggio 2015: campagna elettorale per le regionali in toscana, campagna elettorale per la provincia di Pisa, banchi e volantinaggio.
9 maggio 2015: prima marcia per il reddito di cittadinanza Perugia-Assisi (Santa Maria degli Angeli).
Settembre/ottobre 2015: raccolta firme per chiedere un referendum per la riforma sanitaria della regione toscana (legge 28/2015), in particolare contro la concessioni a privati e cooperative della diagnostica.
Febbraio 2016: raccolta firme per richiedere un secondo referendum sulla sanità (legge 84/2015).
Aprile 2016: banchi e campagna elettorale per il referendum sulle trivelle.
Novembre/dicembre 2016: banchi e volantinaggio per informare i cittadini sulle ragioni del no per il referendum costituzionale.
16 gennaio 2017: protocollata presso Ufficio Protocollo, proposta di mozione sul "Baratto Amministrativo", presentata come Meet up-Cittadini in Movimento-Buti e discussa in Consiglio Comunale il 17 marzo 2017, senza approvazione
La responsabile del servizio preposto ha risposto senza dare spiegazioni chiare per la contrarietà.
16 gennaio 2017: protocollata presso Ufficio Protocollo, proposta di mozione per trasmissione in Streaming dei consigli comunali (tuttora assente), discussa in Commissione Bilancio il 6 settembre 2017 ma non approvata.
7 aprile 2017: protocollata presso Ufficio Protocollo, proposta di mozione per la pubblicazione delle registrazioni o verbalizzazioni delle sedute delle Commissioni Consiliari, discussa né in Consiglio né nelle Commissioni preposte.
7 aprile 2017: protocollata presso Ufficio Protocollo, proposta di delibera per il divieto di utilizzo del diserbante Glifosato su tutto il territorio comunale non discussa.
20 maggio 2017: seconda marcia per il reddito di cittadinanza Perugia-Assisi (Santa Maria degli Angeli).
18 ottobre 2017: open day Rousseau Pisa con rilascio attestato, relatore panel Andrea Colletti.
Febbraio 2018: campagna elettorale elezioni politiche 2018, referente per il Comune di Buti per la campagna elettorale e coordinamento con gli altri referenti per gli eventi, i banchi e la presenza dei candidati, banchi e volantinaggio su Buti e comuni limitrofi.
Rappresentante di Lista per il M5S Sezione 4 del Comune di Buti per le elezioni politiche del 4 marzo 2018
11 maggio 2018: richiesta di accesso civico ai sensi del Dlgs 33/2013, con richiesta presso Ufficio Protocollo e alla Responsabile dei Servizio Protocollo e Servizi al Cittadini e al Segretario Comunale per i dati del bilancio consuntivo 2017.
6-7 luglio 2018: partecipazione della due giorni della Rousseau City Lab, Livorno, Ardenza- Miramare.
Rappresentante di Lista per le elezioni europee maggio 2019 Sezione 4 del Comune di Buti : campagna elettorale per le elezioni europee 2019
2 settembre 2019: richiesta di accesso civico ai sensi del Dlgs 33/2013, con richiesta presso Ufficio Protocollo e alla Responsabile dei Servizio Protocollo e Tributi e Servizi al Cittadini e al Segretario Comunale per i dati del bilancio consuntivo 2018.
Febbraio 2020: partecipazione alla stesura del programma 2020 per le elezioni regionali in Toscana al tavolo di lavoro riguardo Comunicazione, Trasparenza, Accesso gli Atti e Bilancio.
Partecipazione al Villaggio Rousseau, edizione completamente online del 25 e 26 luglio 2020.
Agosto-Settembre 2020: campagna elettorale per il Referendum per il SI al Taglio dei Parlamentari e per la campagna elettorale alle Elezioni Regionali in Toscana del 20 e 21 settembre 2020.
Rappresentante di Lista per le elezioni regionali toscane del 20 e 21 settembre 2020 e per il Referendum confermativo sul taglio dei parlamentari Sezione 4 del Comune di Buti
Ottobre 2020: partecipazione alla riunione interprovinciale toscana costiera e a quella regionale nelle giornate del 25 e 31 ottobre rispettivamente in occasione degli Stati Generali del Movimento 5 Stelle.
14-15 Novembre 2020: Partecipazione degli Stati Generali del M5S
19-20 Dicembre 2020: partecipazione agli Stati Generali Tematici, tema Innovazione del 19 dicembre e tema Ambiente e Energia del 20 dicembre.
2021: attivismo sul territorio e supporto ai gruppi e ai consiglieri comunali di Ponsacco e Vecchiano (a partire da maggio 2021 con il Comune di Ponsacco).
2022: aiuto e supporto al gruppo di Ponsacco con supporto nella scrittura di interrogazioni, interpellanze e mozioni, analisi contenuti albo pretorio da cui attingere per ulteriori atti di indirizzo o ispettivi.
Febbraio 2022 - Giugno 2022: protocollazione di alcuni atti a Buti tra cui l'introduzione della diretta streaming dei consigli comunali
Febbraio 2022-in corso collaborazione con eletti a livello regionale nella stesura di atti come mozione e interrogazioni e altri tipi di documenti in supporto al consigliere comunale M5S nel comune più vicino al mio comune di residenza.
Luglio 2022: candidato per la Regione Toscana (I turno) per il Consiglio Nazionale del Movimento 5 Stelle, risultato terzo con 96 voti.
Settembre 2022: volantinaggio, inserimento volantini nelle cassette della posta, gazebo a Ponsacco, Cascina, Pontedera, Buti durante le elezioni politiche 2022 e supporto candidati del collegio competente per Camera e Senato; Rappresentante di Lista per M5S Sezione 5 del Comune di Buti
1 dicembre 2022: Partecipazione a evento e realizzazione locandina per stampa e social dell'evento per presentazione del libro "Crisi energetica: le ragioni di una emergenza" presso Università del tempo libero a Pontedera (Pisa) con la partecipazione di Alessandro Volpi (autore del libro), Irene Galletti (consigliera M5S Toscana coordinatrice regionale toscana M5S), Maurizio Brotini della Cgil Toscana.
3 dicembre 2022: partecipazione alla riunione regionale a Firenze per la introduzione dello statuto dei gruppi territoriali con la partecipazione di eletti toscani e coordinatori regionali e provinciali.
18 febbraio 2023: volantinaggio a Pisa (Corso Italia) per iniziativa nazionale M5S per le giornate del risparmio energetico 17-19 febbraio 2023 con attivisti e consigliere M5S Pisa.
4 marzo 2023: adesione M5S Toscana e attivisti della Valdera alla manifestazione promossa del "Comitato No Valdera Avvelenata" contro KEU e discarica Grillaia a Chianni (Pisa) con adesione di vari comitati in giro per la Toscana, tra cui quello contrario al rigassificatore di Piombino (Livorno).
16 aprile 2023: Partecipazione a Workshop (con realizzazione di una simulazione di un Project Work basati sui fondi del Programma "Erasmus +") sui fondi europei "FondiAmo - Risorse per L'Italia" organizzato da Fabio Massimo Castaldo, eurodeputato M5S e del Gruppo dei Non Iscritti (NI) al Parlamento Europeo presso l'Hotel Duomo (Pisa), organizzato durante la campagna elettorale per le Elezioni Comunali a Pisa del 14 e 15 maggio 2023.
17 giugno 2023: Partecipazione alla Manifestazione a Roma, organizzato dal M5S per dire basta a vite precarie #BastaVitaPrecarie, con la partecipazione di circa 20000 persone tra cui eletti a tutti i livelli, gli interventi, tra gli altri, di Giuseppe Conte e Beppe Grillo.
Giugno 2023: adesione al Network Giovani del M5S.
19 settembre 2023: Nascita del Gruppo Territoriale Area Pisana e Lungomonte Pisano.
Settembre-ottobre 2023: partecipazione a banchi informativi a Vecchiano, Vicopisano e per raccolta firme petizione "Salario Minimo".
25 Novembre 2023: partecipazione alla Festa Nazionale degli Alberi presso RSA Remaggi (Cascina) e RSA Le Sorgenti (San Giuliano Terme) con la piantumazione rispettivamente di un albicocco e di un fico in aree predisposte. Partecipazione di molti componenti del Gruppo Territoriale Area Pisana e Lungomonte Pisano, compresa la Rappresentante del Gt Barbara Maneschi e la coordinatrice regionale M5S Toscana Irene Galletti.
16 dicembre 2023: partecipazione alla giornata presso Vecchiano dei "Giocattoli in Movimento", iniziativa nata nel 2015 dal M5S come occasione di scambio e riflessione come Gruppo Territoriale Area Pisana e Lungomonte Pisano
Attività Giugno 2021- dicembre 2023: collaborazione con il gruppo M5S di Ponsacco e il consigliere M5S Ponsacco Gianluigi Arrighini.
- analisi contenuti atti albo pretorio e condivisione con il gruppo da cui sono stati anche ricavati delle mozioni, interrogazioni e interpellanze, modifica grafico del logo M5S Ponsacco
- scrittura di mozioni, interrogazioni e interpellanze su varie tematiche (sia locali, regionali o dal nazionale)
- consulenze (varie tematiche a tutti i livelli)
- comunicazione, operazioni di segreteria e archivio e gestione documentale.
- Attività Gruppo Territoriale Area Pisana e Lungomonte Pisano
- Settembre 2023: candidatura come Rappresentante Territoriale non scelto con 4 voti
- Dicembre 2023- gennaio 2024: Resoconto e breve illustrazione proposta cambio modalità raccolta rifiuti con introduzione raccolta puntuale (Buti) , illustrazione breve della relazione sulla introduzione della tariffazione puntuale nel Comune di Buti e negli altri comuni del Gruppo Territoriale eccetto Cascina dove già presente (anche se migliorabile)
Primavera 2024: supporto campagna elettorale elezioni europee 2024 e RDL elezioni europee 2024
Agosto 2024-gennaio 2025: realizzazione grazie all'ausilio diversi tipi di IA di un libro intitolato "La Storia del M5S" e di tre volumi sulle attività di ministri, viceministri e sottosegretari nei Governi Conte I, Conte II e Draghi.
Ottobre-Novembre 2024: partecipazione alla fase II della Costituente come uno dei 300 sorteggiati che ha partecipato al confronto deliberativo
Da ottobre 2024: moderatore della pagina Facebook M5S Toscana ufficiale
23-24 novembre 2024: partecipazione alla due giorni di "Nova" presso Palazzo dei Congressi a Roma.
30 gennaio 2025: uno dei moderatori della lezione "IA e Comunicazione" del corso organizzato e voluto dal Network Giovani sulla Intelligenza Artificiale (video presente sul sito della Scuola di Formazione M5S)
Dicembre 2024-febbraio 2025: supporto e ausilio per redazione atti per consiglieri comunali e consigliere regionali in Toscana
7 aprile 2025: riunione Gruppo Territoriale Area Pisana e Lungomonte Pisano con la elezione del Rappresentante Territoriale del Gt
12 aprile 2025: partecipazione alla riunione regionale a Prato in vista delle elezioni regionali in Toscana del 2025
Banchi informativi dalle elezioni regionali toscane 2015 alle elezioni europee 2019, elezioni regionali toscane nel 2020 e le elezioni politiche del 2022 nel Comune di residenza e limitrofi, volantinaggio/cassettaggio e di persona.
Banchi informativi e raccolta firme per la Riforma della Sanità imposta dalla Regione Toscana nel 2015 sconfessando le oltre 55000 firme raccolte in poche settimane in tutta la Regione (legge regionale 28/2015) e ulteriore raccolta firme nel 2016 per la nuova legge sanitaria regionale toscana di riassetto sanitario regionale (legge 84/2015)
Responsabile organizzazione per la campagna elettorale per le elezioni politiche nel 2018 per il Comune di Buti e co-responsabile per il Comune di Bientina, entrambi in provincia di Pisa; referente per la campagna elettorale per i Comuni di Buti e Bientina per le politiche del 2022
Uditore dei Consigli Comunali e delle Commissioni Consiliari in particolare quelli di Buti e Vicopisano dal 2015 al 2019
Candidato consigliere regionale in provincia di Pisa non eletto alle Elezioni Regionali in Toscana del 20 e 21 settembre 2020 ottenendo 625 preferenze
Candidato per la Regione Toscana (I turno) per il Consiglio Nazionale del Movimento 5 Stelle, risultato terzo con 96 voti nel luglio 2022
Ottobre-Novembre 2024: partecipazione alla fase II della Costituente come uno dei 300 sorteggiati che ha partecipato al confronto deliberativo