Nato nel 1988 e cresciuto ad Oristano, mi sono diplomato al liceo classico De Castro, ho poi conseguito la laurea in giurisprudenza all'Università degli studi di Cagliari con una tesi in diritto tributario nella quale ho approfondito i metodi di contrasto alla piaga dell'elusione fiscale internazionale, durante il mio corso di studi ho svolto un'esperienza di studio in Lituania e di tirocinio in Francia.
Formazione
Ruoli Istituzionali
Cresciuto in una famiglia di commercianti ho da sempre avuto grande passione per il mondo dell'imprenditoria, ho avuto modo durante i miei studi di avvicinarmi all'eco-sistema start-up Sardo, iniziando con la partecipazione alla prima edizione del contamination-lab, laboratorio organizzato dall'Università di Cagliari per la formazione e la creazione di impresa.
Ho poi partecipato allo sviluppo di alcuni progetti di impresa, uno dei quali è stato finanziato dall'università che tramite una borsa di studio mi ha consentito di trascorrere 5 mesi lavorando in un incubatore d'impresa.
Ho svolto il ruolo di collaboratore parlamentare e ho completato il percorso della pratica forense.
Iscritto al Movimento dal 2013 ne ho sempre seguito le attività, nel 2016 mi sono unito allo staff del punto civico d'ascolto, il quale porta avanti un impagabile attività di aiuto e di appoggio verso i cittadini sovraindebitati, vittime della crisi che si rivolgono a noi per trovare consiglio o anche solo per condividere la loro esperienza.
L'attivismo portato avanti all'interno del punto civico mi ha fatto crescere umanamente e professionalmente, avere un così stretto rapporto con i cittadini che ogni giorno combattono per uscire dall'abisso in cui siamo stati trascinati, è stato una delle spinte maggiori verso un così intenso impegno politico.
Grazie alle attività del punto civico abbiamo aiutato centinaia di famiglie in tutta la Sardegna, sviluppando una conoscenza approfondita soprattutto sul tema della riscossione dei tributi, la quale ha portato, grazie anche all'instancabile impegno dei nostri portavoce, ad atti parlamentari e proposte mediante i quali siamo riusciti a far giungere la nostra esperienza in parlamento, nell'intento di creare un sistema tributario più vicino possibile ai bisogni del cittadino.
Sono attualmente un portavoce del Movimento 5 Stelle alla Regione Sardegna dove siedo nelle commissioni 1°Autonomia, 3°Bilancio e 5° Attività produttive, nella mia esperienza in regione ho lavorato per portare al meglio tutti i principi del Movimento 5 Stelle che mi onoro di rappresentare, ricoprendo nell’ultimo anno anche il ruolo di capogruppo, in particolare viste le commissioni in cui siedo ho avuto modo di approfondire la conoscenza delle materie relative all'autonomia statutaria e al bilancio regionale insieme al complesso sistema che regola l’agricoltura nella nostra regione. Ho promosso iniziative legislative come quella sulla valorizzazione della filiera della canapa industriale fino all'approvazione in consiglio regionale e portato avanti un'attività costante nel territorio e in aula a protezione della sanità pubblica.
Ho depositato varie proposte di legge regionale oltre che numerosi atti tra mozioni, interrogazioni e interpellanze, sono stato componente dell’ufficio di presidenza e sono attualmente membro della giunta per le elezioni.
Dal febbraio 2023 ricopro il ruolo di coordinatore M5S per la provincia di Oristano, nel territorio ho lavorato per portare avanti la nostra attività politica in costante contatto con cittadini e amministratori, promuovendo la nascita di gruppi locali con i quali mi confronto in maniera costante.