I dati indicati in questa pagina sono sotto la responsabilità dell'iscritto

Sono Alessandro Langellotti, dal 2024 consigliere comunal e capogruppo  del Movimento 5 Stelle a Castellammare di Stabia.
Il mio impegno nasce dalla volontà di riportare trasparenza, legalità e partecipazione nella vita politica della mia città, mettendo al centro i bisogni dei cittadini e la tutela dei beni comuni.
Credo in una Castellammare più sostenibile, inclusiva e moderna, capace di valorizzare le sue risorse naturali, culturali e sociali. Nel mio lavoro in Consiglio comunale porto avanti battaglie per la corretta gestione dei servizi pubblici, la difesa dell’ambiente, il rilancio del turismo e il sostegno a chi vive situazioni di difficoltà.
Il Movimento 5 Stelle è per me una comunità di persone libere che scelgono di mettersi al servizio dei cittadini con onestà e passione. È da qui che nasce la mia voglia di contribuire al cambiamento.

Professione

01/01/2013 - Attuale
Geometra
Geometra libero professionista, titolare di studio tecnico a Castellammare di Stabia. Da anni mi occupo di progettazione architettonica, direzione lavori, pratiche edilizie e catastali, sicurezza nei cantieri e consulenze tecniche per privati, imprese ed enti pubblici. Parallelamente all’attività di studio, svolgo incarichi presso il Tribunale di Torre Annunziata come Consulente Tecnico d’Ufficio (CTU), come ausiliario del giudice. Un impegno che mi ha permesso di maturare esperienza nella gestione di controversie e valutazioni in materia edilizia, urbanistica e immobiliare. Attualmente sto proseguendo il mio percorso formativo con una laurea in Ingegneria Civile ambientale, per arricchire ulteriormente le mie competenze e offrire un servizio sempre più qualificato e innovativo.

Attività e mozioni a mia firma in Consiglio comunale e sul territorio

- Mozioni approvate in Consiglio comunale:

Contrarietà al sottopasso EAV di via Nocera. Approvata all’unanimità; grazie a questa mozione si è arrivati alla chiusura definitiva della conferenza dei servizi sull’opera.

Emergenza trasporti EAV/Circumvesuviana. Approvata; richiesta riapertura fermate soppresse, cronoprogramma per l’ascensore del Solaro, studio sui bisogni di mobilità e utilizzo di fondi europei.

Salario minimo.Approvata la mozione che introduce un compenso minimo di 9 €/h lordi per i lavoratori delle ditte appaltatrici del Comune.

Contrarietà all’autonomia differenziata. Approvata a maggioranza; difesa dell’unità nazionale e dei diritti uguali in sanità, istruzione, trasporti e welfare.

Emergenza umanitaria in Palestina. Approvata;  richiesto il riconoscimento dello Stato di Palestina, cessate il fuoco, apertura di corridoi umanitari e iniziative di sensibilizzazione locale.

Gemellaggio con Gaza. Mozione depositata, in discussione nel prossimo Consiglio, per promuovere legami solidali e culturali con la comunità palestinese.

Restituzione del Doriforo di Stabia. Approvata; successivamente ho incontrato, insieme al Sindaco, la Console americana Tracy Roberts Pounds presso l’Ambasciata USA a Napoli per avviare un canale ufficiale di dialogo sulla restituzione dell’opera oggi esposta a Minneapolis.

- Ambiente e tutela del territorio:

Ordinanza comunale su mia richiesta.  Divieto di rilascio in atmosfera di palloncini, lanterne cinesi e coriandoli di plastica; previste sanzioni fino a 500 €.

Campagna di sensibilizzazione sulla raccolta differenziata . Ogni sabato tappa in un quartiere della città per distribuire kit per la differenziata e sensibilizzare i cittadini.

Attenzione ai cantieri pubblici. Sopralluoghi costanti per verificare stato dei lavori, correttezza delle opere e tutela dell’interesse pubblico.

Numero WhatsApp segnalazioni. Aattivato con il gruppo territoriale per ricevere, trasmettere e seguire la risoluzione di segnalazioni su disservizi (lampioni non funzionanti, marciapiedi dissestati, buche stradali ecc.).

Riconoscimento. Ho ricevuto un  attestato di merito dall’Associazione Nazionale Guardie Zoofile e Ambientali per il mio impegno nella difesa degli animali e dell’ambiente.


- Sicurezza urbana:

Proposta accolta dalla giunta per l’installazione di una rete di telecamere intelligenti con intelligenza artificiale → già attive 100 telecamere, previste 300 entro breve, per presidiare i punti strategici della città.

Sport, socialità e benessere:

Proposta e realizzazione di attrezzature sportive gratuite e di libera fruizione sull’arenile: campi da beach volley, beach basket e tavoli da ping pong, oggi molto apprezzati da giovani e meno giovani come spazi di aggregazione.

Attivista del Movimento 5 Stelle dal 2018, ho partecipato con impegno a tutte le iniziative sul territorio, portando all’attenzione dei cittadini e delle istituzioni le tante inefficienze che da anni penalizzano Castellammare di Stabia.
Dalla gestione del comparto termale al rilancio dell’area industriale, dalla questione rifiuti alle criticità infrastrutturali, ho sempre lavorato con determinazione per denunciare le mancanze e spronare chi di dovere ad assumersi le proprie responsabilità.
Un percorso fatto di caparbietà e coerenza, che continua oggi con lo stesso entusiasmo e la stessa convinzione. Trasformare le criticità storiche della nostra città in opportunità di sviluppo e riscatto.

Consigliere comunale e capogruppo del Movimento 5 Stelle a Castellammare di Stabia.
Vicepresidente della II Commissione consiliare Lavori Pubblici e Urbanistica, con attenzione alle opere strategiche e alla corretta pianificazione dello sviluppo urbano.

Vicepredidente della Commissione Statuto e Regolamenti. Da sempre attento ai temi della trasparenza amministrativa e della  partecipazione civica, lo sviluppo sostenibile della città e quotidianamente attivo per garantire regole chiare e strumenti efficienti a servizio della comunità.
Membro della Commissione consiliare di studio sulla corretta esecuzione contrattuale del servizio rifiuti, a tutela della trasparenza e dell’efficienza del servizio.
Attivista del Movimento 5 Stelle, impegnato in iniziative territoriali, campagne civiche e battaglie per la difesa dell’ambiente, la legalità e la valorizzazione del patrimonio cittadino.

Terzo Settore
Digitale
Cultura
Turismo
Affari E Politiche Sociali
Ambiente Ed Energia
Innovazione
Politiche Giovanili
Ambiente
Welfare

Lingue

English
C1
Spanish
A1
French
A1