Alessandra Rossi
Mi chiamo Alessandra Rossi, sono nata e vivo a Livorno, città che è passata alla storia per la vittoria del Movimento5Stelle alle elezioni amministrative del 2014, interrompendo un governo monocolore di sinistra che durava ininterrottamente da quasi settanta anni, grazie alla vittoria del gruppo di cui ho fatto parte prima come attivista e poi come consigliera comunale. Sono madre di una ragazza di diciassette anni, Giulia, che condivide con me la passione per l'arte, la cultura e il desiderio di lottare contro le ingiustizie sociali e per i diritti dei più deboli. Sono stati proprio questi ideali che dal 2011 mi hanno fatto avvicinare al M5S come attivista del MeetUp della mia città.
Mi sono laureata in Discipline Artistiche all' Istituto di Alta Formazione Musicale "P. Mascagni" di Livorno e in Lingue e Letterature Straniere all'Università di Pisa. Ho conseguito in seguito due diplomi post laurea e tre specializzazioni tra cui quella come docente di sostegno agli alunni in situazione di handicap ed ho lavorato per molti anni come insegnante di sostegno in varie scuole cittadine. Attualmente sono docente di Lingua e Cultura Inglese presso il Liceo Scientifico "F. Enriques" della mia città.
Prima di intraprendere la professione scolastica ho lavorato a lungo in molti teatri nazionali ed esteri come cantante lirica e ho insegnato in qualità di docente di Canto Lirico all' Istituto di Alta Formazione Musicale "P. Mascagni" e ai corsi di alto perfezionamento per giovani cantanti lirici tenuti al Teatro Goldoni di Livorno.
Queste esperienze artistiche mi hanno permesso di ampliare notevolmente le mie competenze e conoscenze sia professionali che personali, dandomi la possibilità di vivere a contatto con luoghi e persone di altre nazioni e offrendomi anche delle interessanti opportunità di arricchimento personale.
Formazione
Professione
Ruoli Istituzionali
Mi sono laureata in Discipline Artistiche all' Istituto di Alta Formazione Musicale "P. Mascagni" di Livorno e ho conseguito la laurea in Lingue e Letterature Straniere con il massimo dei voti e la lode presso l'Università degli Studi di Pisa a seguito della quale ho poi ottenuto tre diplomi di specializzazione e due diplomi post laurea di perfezionamento in metodologie didattiche. Ho conseguito la certificazione C2 di Inglese presso l'EF International Campuses di Londra.
Dal punto di vista artistico ho preso parte come cantante lirica solista a molte produzioni sia nazionali che internazionali collaborando con Teatri quali "Alla Scala" di Milano, il "San Carlo" di Napoli, il "Petruzzelli" di Bari, il "Verdi" di Firenze, il Glasgow Opera House, ecc. Ho effettuato riprese RAI e collaborato con varie radio tra cui RAI3, la radio nazionale tedesca (WDR) e quella nazionale olandese. Ho inciso CD per la prestigiosa rivista"Amadeus".
Attualmente sono docente di Lingua e Cultura Inglese presso il Liceo scientifico "Federigo Enriques" di Livorno e ho insegnato canto per svariati anni presso l' Istituto di Alta Formazione Musicale "P. Mascagni". Sono inoltre stata invitata come docente per corsi di alto perfezionamento per giovani cantanti lirici presso il Teatro Goldoni di Livorno.
Sono entrata come attivista nel MeetUp della mia città nel 2011. Ho partecipato a moltissime iniziative, banchetti ed eventi in favore per esempio dell'acqua pubblica, dell'ambiente, in difesa della Costituzione Italiana (solo per citarne alcuni). A livello locale, sia come attivista che come consigliera comunale, sono stata in prima linea nella lotta contro la costruzione del nuovo ospedale finanziato secondo la tecnica del project financing. Ho preso parte attivamente a molte iniziative organizzate dal mio MeetUp per la promozione della cultura e della scuola pubblica facendomi promotrice della organizzazione di vari eventi e incontri pubblici. Non ho mai smesso di fare attivismo e anche adesso partecipo attivamente alle varie iniziative ed eventi organizzati dal Movimento nel mio territorio. Ho contribuito alla stesura del programma elettorale che ci ha portato alla vittoria nelle elezioni amministrative di Livorno nel 2014 come referente del gruppo di lavoro cultura e istruzione.
Attivista del MeetUp di Livorno dal 2011, sono stata eletta consigliera comunale a Livorno dal 2014 al 2019 e mi sono dedicata con molta passione a tale attività studiando e scrivendo molti atti riguardanti le commissioni di cui facevo parte sopratutto nel settore sociale e sanità (ricordo la battaglia contro la costruzione del nuovo ospedale con il project financing fortemente voluto dai nostri avversari politici che attualmente stanno provando a riproporre nonostante l’opposizione della cittadinanza livornese) e nel settore cultura e istruzione. Sono stata presidente della VIII commissione consiliare per le Pari Opportunità per la quale ho promosso e sostenuto molte battaglie in favore dei diritti civili e a sostegno dei soggetti più deboli ricordando in particolare l'approvazione dell’atto sulle unioni civili presso il Comune di Livorno ben prima della ratifica dell'analoga legge in Parlamento. In seguito sono stata eletta presidente della VII commissione consiliare Cultura e Istruzione e in questo ruolo mi sono dedicata soprattutto a tematiche legate alla promozione della cultura e ad azioni volte a sostenere l'istruzione e la scuola pubblica del mio territorio per migliorare la sicurezza degli edifici scolastici e per cercare di risolvere problematiche a sostegno soprattutto dei ragazzi in condizione di fragilità e disagio e attivandomi inoltre sia attraverso la presentazione di atti in Consiglio Comunale sia attraverso l'organizzazione di incontri ed eventi pubblici.
Durante il mio mandato ho preso parte alla edizione 2015 del corso FondiAmo presso la sede del Parlamento Europeo a Bruxelles per lo studio dell'europrogettazione e per la partecipazione ai bandi europei. Ho partecipato alle ultime elezioni regionali del 2020 come capolista della provincia di Livorno in seguito a votazione sul portale e ho ottenuto il numero di voti più alto della mia provincia e il secondo numero di voti più alto di tutta la regione Toscana. Ho contribuito a scrivere il programma elettorale per quanto riguarda i settori cultura e istruzione sia per le elezioni amministrative del 2014 e del 2019 della mia città, sia per le ultime elezioni regionali come referente dei gruppi di lavoro che si occupavano di questi settori.