Aldo Simonelli
Il MoVimento 5 Stelle rappresenta la mia seconda pelle, promuovo e condivido i suoi principi identitari (di partecipazione, di democrazia diretta, di condivisione, di rappresentanza politica che parte dal basso) ancor prima che io avessi diritto di voto, ossia dai miei 16 anni. Ciò ha determinato una crescita e una maturità personale basata su valori post ideologici che non hanno mai cozzato con quelli appartenenti a ideologie e valori ispirati a destra e sinistra, questo è un grande crocevia per la nostra generazione e una grossa responsabilità per il MoVimento: mi ha insegnato l’arte di essere libero e la cultura della partecipazione.
Vengo da un Comune della Provincia di Caserta, Frignano, di cui sono Portavoce in Consiglio Comunale da ottobre 2021.
Formazione
ALDO SIMONELLI
81030, Via T... , Frignano (CE)
3420...
[email protected]
ISTRUZIONE E FORMAZIONE
2012
Istituto Comprensivo Luca Tozzi - Frignano
2017
Diploma
Liceo Classico Domenico Cirillo - Aversa
Voto: 83/100
Giurisprudenza
Università Federico Il - Napoli
In corso dal 2017
PROFILO PROFESSIONALE
Da giugno 2015 socio fondatore dell'associazione socio-politico-
culturale "Frignano (C'E)" di cui eletto Segretario, organizzando eventi
di stampo culturale e sociale particolarmente formativi per la comunità:
- Da ottobre 2016 a luglio 2017 eletto Rappresentante studentesco alla
Consulta Provinciale Studentesca per il Liceo Classico e Musicale
Domenico Cirillo di Aversa (CE).
- Dal 2016 al 2017 volontario presso libreria sociale "Libreria il Dono"
che si occupa di inclusione sociale e culturale.
- Da ottobre 2016 fondatore del blog studentesco "Agorà Cirillo",
- Da luglio 2019 socio WWF Italia Sezione Regionale Campania.
- Da ottobre 2021 Consigliere Comunale presso Il Comune di frignano
CAPACITÀ E COMPETENZE
Leadership
Capacita organizzative e di pianificazione
Ottima resistenza allo stress
Flessibilità e capacità di adattamento
Forte motivazione e Propensione al lavoro per obiettivi
Precisione e attenzione ai dettagli
Competenze informatiche
Pensiero analitico e capacità di problem solving
Comunicazione efficace
Predisposizione al lavoro di squadra
COMPETENZE LINGUISTICHE
Italiano: LINGUA MADRE
Inglese: A2 Elementare
CERTIFICAZIONI
- Diploma di certificazione "Pekit Expert 2020" conseguito presso
WORK'N WELFARE (08/04/2021).
- Corso di formazione in addestramento professionale per la
dattilografia presso EIRSAF (17/04/2021).
Autorizzo il trattamento dei miei dati personali presenti nel
curriculum vita ai sensi del Decreto Legislativo 30 giugno 2003. 1.
196 e del GDPR (Regolamento UE 2016/679).
(CV scaricabile in PDF)
- Partecipazione ad Italia 5 Stelle 2018, tenutosi a Roma, il 20/10/2018;
- Presentazione di un invito protocollato all’amministrazione comunale di Frignano per aderire alla campagna di sensibilizzazione “plastic free”, a giugno 2019, chiedendo il divieto di utilizzo di plastica monouso all’interno della casa comunale, l’attivazione di una campagna informativa a riguardo e l’eliminazione di distributori automatici contenenti bottiglie di plastica;
- Organizzazione dell’evento “Scuola: passaporto per il futuro!” a Frignano a marzo 2019, assieme ad altri attivisti della Provincia di Caserta, con la partecipazione di portavoce nazionali del MoVimento specializzati in materia di scuola e cultura, con la presenza di numerosi docenti e studenti, parlammo di regionalizzazione, superamento della legge 107/2015, eliminazione invalsi, corsi per docenti di ruolo per nuove abilitazioni, regolamentazione delle classi pollaio e pendolarismo. Così creando un dibattito, di botta e risposta, tra portavoce nazionali e cittadini interessati alla tematica;
- Partecipazione all'assemblea regionale, tenutasi a Napoli presso l'hotel Ramada il 05/05/2019, avente come punti all'ordine del giorno l'organizzazione nazionale e locale del MoVimento, i rapporti con liste civiche sui territori e le nuove regole per i portavoce all'interno dei consigli comunali;
- Rappresentante di lista nel Comune di Frignano per il MoVimento 5 Stelle alle elezioni europee 2019;
- Organizzazione di un’assemblea provinciale assieme ad altri attivisti della Provincia di Caserta a Frignano il 05/07/2019, con tutti i portavoce comunali ed attivisti, dibattendo in merito alla proposta del Capo Politico Luigi Di Maio di riorganizzazione interna del MoVimento;
- Partecipazione all'assemblea regionale del MoVimento con la presenza del Capo Politico, tenutasi il 23/07/2019 presso il Teatro Lendi di Sant'Arpino;
- Partecipazione ad Italia 5 Stelle 2019, tenutosi a Napoli il 12 e 13/10/2019;
- Richiesta protocollata al Comune di Frignano per la partecipazione ad Alberi Per il Futuro 2019 per la piantumazione di piccoli alberi, a novembre 2019, volendo celebrare la Festa dell’Albero come momento comunitario di aggregazione e sensibilizzazione ambientale;
- Piantumazione di quattro querce sempreverdi a Frignano per il 16/11/2019, attraverso l’iniziativa #AlberiPerIlfuturo 2019, in collaborazione con il Meetup di Frignano - Amici di Beppe Grillo, il portavoce alla Camera dei Deputati Giuseppe Buompane e l’amministrazione comunale;
- Organizzazione del gazebo “#IoSonoPlasticFree” in Piazza della Repubblica a Frignano con il MeetUp di Frignano per il 01/12/2019;
- Organizzazione dell'iniziativa "Giocattoli in MoVimento" in Piazza della Repubblica a Frignano con il MeetUp di Frignano per il 13/01/2020.
- Inaugurazione Spazio a 5 Stelle denominato "Agorà 5 Stelle - Frignano", gestito dal gruppo locale, il 29/02/2020;
- Campagna di solidarietà e sensibilizzazione "un'epidemia di altruismo" di Agorà 5 Stelle - Frignano culminata con una raccolta di alimenti destinata alla Caritas locale ed una distribuzione di visiere e mascherine in segno di supporto alle attività commerciali del Comune di Frignano;
- Organizzazione dell'evento di presentazione, il 01/08/2020, della candidata Presidente Valeria Ciarambino alle Elezioni Regionali 2020 della Campania. Confronto con imprenditori agricoli locali sul rilancio della canapa;
- Proposta di agevolare studenti e disoccupati nelle nomine a scrutatore per le Elezioni Regionali e Referendarie del 20-21 settembre;
- Organizzazione evento "Canapa Caserta - Passato, presente e futuro della filiera" in collaborazione con il Portavoce alla Camera Giuseppe Buompane per il 04/09/2020 presso la Reggia di Carditello. Presenti al dibattito: il Sottosegretario all'Agricoltura Giuseppe L'Abbate, il Presidente della Fondazione Real Sito Di Carditello il Prof Luigi Nicolais, la Dott.ssa Valentina Capone presidente del Centro Operativo Sviluppo Canapa del Sud, il Prof. Mauro Mori docente di Agronomia presso il Dipartimento di Agraria dell’Università degli Studi di Napoli Federico II, Francesco D’Amore, Vice Presidente Coldiretti Caserta;
- Organizzazione con il gruppo Agorà 5 Stelle - Frignano dell'evento informativo "Vota Sì day" in occasione del Referendum Costituzionale per il taglio del numero dei Parlamentari, per il 13/09/2020;
- Apertura Aula Studio nello Spazio dell'Agorà 5 Stelle, prevista dal 05/10/2020 per 2 giorni a settimana, al fine di mettere uno spazio al servizio degli studenti per creare momenti di socializzazione e studio.
- dal 4 ottobre 2021 Consigliere Comunale di Frignano (CE)
Il mio impegno per il territorio da cui provengo risale al 2015, periodo in cui assieme ad altri amici fondammo un’associazione giovanile socio-culturale a Frignano, di cui sono stato eletto Segretario, organizzando eventi di stampo culturale e sociale come serate di beneficenza i cui ricavati sono stati completamente devoluti all’acquisto di materiale didattico ai bambini della scuola elementare del nostro comune, piantumazione di alberi, un corteo contro la terra dei fuochi con conseguente convegno pubblico nella nostra piazza, convegni sulla violenza di genere e sull’anticorruzione, installazione di cassette per il bookcrossing (scambio di libri appoggiati in un’apposita cassetta) presso entrambi i plessi dell’istituto comprensivo comunale, e tante altre iniziative particolarmente formative per la nostra comunità e per noi stessi.
Dall’ottobre 2016 al luglio 2017 sono stato eletto Rappresentante alla Consulta Provinciale Studentesca per il mio liceo (Liceo Classico e Musicale Domenico Cirillo di Aversa), significativa in questi mesi fu l’azione che la Consulta mise in campo nei riguardi di un’emergenza scolastica che colpì tutta la nostra Provincia: l’ente in questione minacciava la chiusura di tutti i plessi scolastici a causa della mancanza di certificati di staticità e prevenzione incendi, in seguito a determinate norme particolarmente restrittive dell’allora Governo Renzi in materia di sicurezza che prevedevano maggiori garanzie strutturali ma senza un fondo perequativo da cui attingere per le modificazioni strutturali da apportare a tutti quegli edifici che non riuscivano a tenere il passo con quelle norme. La grandissima falla normativa e istituzionale ci costrinse ad organizzare un corteo e scendere in piazza a Caserta nel novembre 2016, dai 15.000 studenti riuscimmo a costituire in tavolo tecnico assieme all’amministrazione provinciale, di cui facevo parte in rappresentanza degli istituti scolastici dell’Agro Aversano e dell’area sud del provincia, che permise di arrivare al MIUR in un confronto con l’allora ministra Fedeli nel luglio 2017. La situazione, attraverso quella determinazione che coinvolse tutta la comunità studentesca, si risolse nel novembre 2017.
Dal 2016 sono volontario presso una libreria sociale di Aversa che si occupa specialmente di inclusione sociale e culturale, significativa e l’iniziativa di raccolta di libri di testo che si tiene nel mese di settembre di ogni anno, Libri che vengono poi destinati a studenti di famiglie meno abbienti.
Nell’ottobre 2016 ho fondato, Insieme ad altri due compagni di liceo, il blog “Agorà Cirillo” la cui mission fu quella di dare la possibilità a tutti gli studenti del nostro liceo di scrivere articoli o pensieri che riguardassero la comunità studentesca o il territorio, in maniera tale da permettere agli studenti di concretizzare l’esperienza culturale acquisita tra le mura scolastiche.
Una volta diplomatomi in licenza classica a luglio 2017 ho iniziato a tradurre l’esperienza e l’interesse acquisito sul territorio per il MoVimento 5 Stelle, seguendo le numerose battaglie politiche all’interno e fuori le istituzioni. Ho iniziato a collaborare con alcuni MeetUp presenti sul territorio ed individualmente in collaborazione con alcuni attivista per l’organizzazione di eventi tematici sul territorio, processo che poi mi ha portato alla ricostituzione, assieme a tanti compagni di viaggio, dell'Agorà 5 Stelle di Frignano.
Assieme al gruppo locale, nell'estate 2021, decidemmo di partecipare attivamente alle Elezioni Amministrative, esprimendo 4 candidati all'interno di una lista civica che rappresentasse valori, prerogative ed obiettivi fondanti del nostro attivismo. L'esperienza elettorale ci ha permesso di esprimere un rappresentante in Consiglio Comunale, il sottoscritto, e di portare avanti dai banchi dell'opposizione battaglie di equità e trasparenza.
Il primo atto a cui ho lavorato da Consigliere Comunale è stata la proposta dello streaming dei consigli comunali. L'obiettivo è di avere una comunicazione trasparente e responsabile che incida in modo positivo sulla percezione che i cittadini hanno della politica, in maniera del tutto diversa rispetto al passato: coltivarndo il contatto diretto con i cittadini così da favorirne la partecipazione ai processi decisionali.
(in continuo aggiornamento)