Riforma della Regola dei Mandati: Introduzione della Deroga su Decisione del Capo Politico
Materia:
Organizzazione interna e strumenti
14. Organizzazione e strumenti dell’Associazione Movimento 5 Stelle
Lo Statuto del Movimento 5 Stelle dovrebbe essere modificato per eliminare la limitazione dei due mandati per alcune cariche interne, come nel caso del Comitato di Garanzia. Questa modifica permetterebbe una maggiore continuità e stabilità nell'organizzazione del Movimento, consentendo a figure chiave di ricoprire i propri incarichi per più di due mandati.
15. Codice etico
Il Codice Etico, di conseguenza, dovrà essere modificato per introdurre una clausola che consenta deroghe alla regola dei due mandati. Questa clausola stabilirà che l'accesso a un terzo o più mandati possa essere autorizzato di volta in volta esplicitamente dal capo politico.
Commento |
---|
⭐️⭐️⭐️⭐️⭐️ la regola del doppio mandato evita la fossilizzazione dalle persone e quindi della politica inoltre riduce il rischio corruzione. Permette anche a più persone di essere nel tempo rappresentate quindi la regola del doppio mandato non va modificata. Ok al doppio mandato per livelli |
14> Nessuna deroga alla "regola dei 2 mandati". I partiti sono tanti. Chi vuole fare il 3° mandato ha tanti referenti. Chi invece crede nella "regola dei 2 mandati" ne ha uno solo. |
15> Unica possibilità post2°M: la candidatura a Consigliere Comunale che non prevede stipendio, e quindi non può essere considerato professionismo politico. |
(Numero massimo di caratteri) / 200