filiera della canapa, costruzione dei "canapai"
Materia:
Filoni tematici
Contenuti
4. Economia, lavoro, impresa
costruzione della filiera della canapa industriale, dei "canapai". Usando i soldi (il 50% in 2-3 donazioni) dei contributi dei parlamentari M5S. Costano circa 800.000-1.000.000 di euro l'uno (vi sono anche i contributi statali per farlo) e ne servono almeno 10-12 in Italia. Si costituisce un'azienda di proprietà dell'Associazione M5S che poi darà l'utile quale contributo di funzionamento al M5S.
Commento |
---|
LA PRODUZIONE DI CANAPA NON DECOLLA PERCHè MANCANO I CANAPAI, BISOGNA FARLI. l'utile prodotto andrà il 5-10% in riserva, il resto al 50% a rimborsare il capitale versato, ed il 50% (a fine rimborso capitale, il 100%) quale contributo di finanziamento del M5S |
I canapai sono i centri di prima lavorazione della canapa. attualmente in Italòia ce ne sono solo 2, uno a Carmagnola i Piemonte, che funziona, ed uno (che funziona poco) in Puglia, ne servono quantomeno uno per ogni maggior regione: Lombardia, Veneto (1 o 2), in Friuli, in Romagna, Toscana, Marche, Lazio, (Abruzzo e Molise) Campania, Sicilia, Sardegna |
da discutere nel gruppo tematico. se volete contattare l'autore della proposta, è sempre disponibile allo 3484107556 |
Duccio Toffanello Guadagni |
Gruppi di lavoro: Economia, lavoro, impresa e Finanziamento M5S |
preciso che quella di cui parlo è la filiera della canapa industriale, della lavorazione dello stelo. Non della lavorazione del fiore, che c'è ed in questi giorni è messa in pericolo dalla nuova legge |
i canapai sono i centri di prima raccolta e servono a lavorare lo stelo. come da legge del 2016 e il nuovo decreto sicurezza non li riguarda. salviamo un settore |
(Numero massimo di caratteri) / 200