Teresa Sicoli nasce ad Amantea nel 1968. Sociologa, Mediatrice culturale, docente di Scuola secondaria di 2° grado nonché insegnante di sostegno. Laurea magistrale in Discipline Economiche e Sociali per lo Sviluppo e la Cooperazione, vari Corsi di perfezionamento post universitari e Master di 1 e 2 livello. Funzioni nello staff della dirigenza scolastica, referente BES e area inclusione e docenza di laboratorio d’informatica gestionale. Istruttrice ICDL e CISCO. Stagista alla Prefettura di Cosenza nell’Area 4: Immigrazione, diritti sociali e umani. Formatrice corsi regionali OSS. Volontaria in associazioni no profit che si occupano di persone con disabilità. Volontaria, socia e consigliere direttivo AVIS comunale di Amantea, Vicepresidente AVIS provinciale di COSENZA. Associata AICA (Associazione italiana per l’Informatica e il calcolo automatico). Socia e formatrice AID (Associazione italiana Dislessia) e referente sportello AID Amantea. Socia e Consigliere direttivo nazionale SoIS (Società italiana di sociologia). Relatrice e moderatrice di vari convegni, congressi e seminari. Coordinatrice dell’evento regionale calabrese del progetto di ricerca “TALENTI IN FUGA?” organizzato dalla SoIS e dal CAFRE Università di Pisa. Attività sociologica nella Casa circondariale di Paola e responsabile e coordinatrice della “Giornata del teatro in carcere”, con la messa in opera della rappresentazione teatrale “Il grande carro del Bue Bianco” e riconoscimento del Ministero della Giustizia. Terza classificata nel Concorso Letterario Nazionale “Sabrina Savino” 1° ed. con il racconto “I cancelli”, facente parte della pubblicazione “SENTIERI” - Narrativa contemporanea italiana, gennaio 2019 SaMa Edizioni.
Pubblicazione maggio 2025 libro- saggio "La felicità sociale" editore Mannarino Brescia.
Formazione
ESPERIENZA LAVORATIVA
ISTRUZIONE E FORMAZIONE
|
|
Dal 1991 al 2005 Docente a tempo determinato della Scuola secondaria di 2 grado Insegnante tecnico pratico-Docente di laboratorio di Informatica Gestionale Dal 2005 ad oggi Docente a tempo indeterminato della Scuola secondaria di 2 grado Insegnante tecnico pratico-Docente di laboratorio di Informatica Gestionale Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca – MIUR attuale MIM
- 1987 Diploma di Ragioniere perito commerciale e programmatore - 1999 Diploma di Ragioniere perito commerciale - 2014 Diploma di Tecnico Costruzioni Ambiente e Territorio (Geometra) - 2001 Corso di Abilitazione all’insegnamento legge 124/99 c/o Miur - 2007 Laurea triennale in Discipline Economiche e Sociali – Facoltà di Economia – UNIVERSITA’ DELLA CALABRIA - 2014 Laurea magistrale in Scienze Sociali per la cooperazione e lo sviluppo – Facoltà di Scienze Politiche e Sociali – UNIVERSITA’ DELLA CALABRIA - 2001 AICA ECDL (European Computer Driving Licence) – Instructor ECDL. - 2003Corso Lingua Inglese/Trinity Level 3 - Convent Centre Amantea CS. - 2009 CISCO NETWORKING ACADEMY (Certificate of Course Completion) / IT Essentials: PC Hardware and Software – Instructor CISCO. - 2010 Corso di Lingua Inglese/ CLAC c/o Unical - livello A2 upper B1 |
| - 2009 Master di I livello in “Difficoltà di apprendimento e disagio scolastico” c/o Università della Calabria. - 2010 Corso di perfezionamento Universitario – EPICT – (Patente pedagogica europea sulle TIC) c/o Università degli Studi di Genova. - 2012 Corso di perfezionamento post lauream “Insegnare e comunicare con la LIM, l’e-book e i contenuti digitali” c/o Università degli Studi di Firenze. - 2014Tirocinio formativo c/o Startup Calabria Trebisacce CS. - 2016 Corso di specializzazione e formazione per il conseguimento della Specializzazione per le attività di Sostegno c/o Università della Calabria. - 2018 Master di I livello “Docente ed educatore per l’inclusione e l’interculturalità” c/o Università della Calabria. ‘Sentieri’ Narrativa contemporanea italiana – Teresa Sicoli- SaMa Edizioni Roma gennaio 2019. "La felicità sociale" Saggio - Teresa Sicoli editore Mannarino Brescia. maggio 2025 | |
- 2003 Corso di formazione avanzata “Formazione Docenti: Le nuove tecnologie didattiche” c/o IIS Amantea CS
- 2006 Formazione INDIRE – PuntoEdu Neo assunti 2006 c/o ITC Cosenza
- 2009 Corso provinciale di formazione “Il disagio giovanile nella Provincia di Cosenza” c/o ITC Rossano CS e ITC Trebisacce CS
- 2010 Seminario CISCO Networking Academy . Has Attended Italian Academy Conference 2010 c/o ITC Catanzaro
- 2011 Seminario di formazione Person Italia “Nuovi strumenti digitali per la didattica: MyMathLab” c/o ITC Trebisacce CS
- 2011 Corso di formazione Miur “Piano di diffusione delle Lavagne Interattive Multimediali 2010/2011” c/o Catanzaro
- 2013 Incontro formativo per la diffusione della cultura di genere “Donne, politica e Istituzioni” c/o Università della Calabria
- 2014 Corso di formazione dei lavoratori (d.lgs. n. 81/2008 e s.m.i. – art. 37 comma 1) c/o ITC Trebisacce CS
- 2014 Referente BES – Coordinatrice di classe- Somministratrice INVALSI c/o ITC Trebisacce
- 2014 Corso di formazione “Nuove norme in materia di disturbi specifici di apprendimento in ambito scolastico” c/o ITC Trebisacce CS
- 2014 Corso di formazione “Lim e didattica inclusiva” c/o ITES Cosenza e CTS – Centro territoriale di supporto per l’Handicap per la provincia di Cosenza
- 2015 Seminario di formazione “Alternanza scuola lavoro” c/o IIS ‘Pizzini/ Pisani’ Paola CS
- 2016 Corso di formazione “Pedagogia, processi psicoeducativi e prevenzione dei fattori di rischio in età evolutiva” c/o IIS ‘Pizzini/Pisani’ Paola CS
- 2016 Referente DSA c/o IIS Pizzini Pisani Paola e parte dello Staff della dirigenza
- 2016 CONVEGNO REGIONALE AID – ‘Imparare in una scuola aperta al cambiamento’ AID Calabria Vibo Valentia 5 settembre 2016
- 2016 Presentazione linee guida della Regione Calabria in materia di DSA – ‘L’apprendimento un diritto di tutti’ Cittadella regionale Catanzaro 12/09/2016
- 2017 Corso di formazione “Dislessia Amica” AID 40 ore di formazione
- 2017 XV Edizione Premio Internazionale ‘Marco e Alberto Ippolito’ IIS Pizzini-Pisani Paola Seminiario: L’inclusione e l’integrazione in Europa: esperienze a confronto – coordina prof.ssa Teresa Sicoli – interventi Karolina Schonstrom (Svezia), Maria Kitel (Polonia), Irina Ermolaev (Romania) 27/04/17
- 2017 Incontro informativo - BES E DSA: conoscerli e riconoscerli. Coordinatrice e relatrice Teresa Sicoli Sociologa- Referente BES e DSA 13 maggio 2017
- 2017 Una Calabria Accogliente e Inclusiva – Cittadella Regionale, Catanzaro 22 novembre 2017
- 2018 Le politiche sociali e regionali e la riforma del welfare – Cittadella Regionale, Catanzaro 12 aprile 2018
- 2018 Progetto IN.C.I.P.I.T. – ‘I minori stranieri non accompagnati vittime di tratta e sistema di protezione in Calabria’ Cittadella Regionale, Catanzaro 19 giugno 2017
- 2016 Primo Convegno Nazionale Dislessia 360 – Auditorium G. Guarasci Cosenza – Dalla Diagnosi precoce all’Adulto con DSA. 21-22/10/2016
- 2018 Secondo Convegno Nazionale Dislessia 360 – Aula Magna UNICAL Cosenza – Bisogni educativi speciali: DSA – ADHD 15-16/03/2018
- 2018 Convegno “Salute mentale: ricerca e Innovazione nei territori” Unical Rende CS
18 ottobre 2018
- 2018 CONVEGNO ‘LA QUALITA’ DELLA VITA’ – Relatrice - Sala comunale di San Lucido (CS) 24 novembre 2018
- 2017 Attività di volontariato come sociologa nell’Istituto penitenziario di Paola (CS).
- 2017 Rappresentazione teatrale Casa Circondariale di Paola. IV edizione nazionale del teatro in carcere- ‘Il grande carro del bue bianco’ 28 aprile 2017
- 2019 Concorso Letterario Nazionale “Sabrina Savino” 1 edizione. 3 classificata sezione Narrativa inedita. ‘I cancelli’
- 2018-2019 STAGE c/o PREFETTURA DI COSENZA – Area 4 Immigrazione, Diritti sociali e umani.
- 2019 – Progetto FAMI Fondo Asilo Migrazione Integrazione 2014-2020- Integrazione / Migrazione legale - 2018/2020 - ON 3 - Capacity building - Prefetture 2018 - IV Sportello – IL MEDIATORE CONTROLLORE- gruppo di lavoro intraneo alla Prefettura di Cosenza
-
2019
CONFERENZA Polo scolastico Amantea-
Dignità, diritti civili e sociali dell’uomo- prof.ssa Sicoli Teresa
- 2019 Incontro salotto culturale. " socialità e informazione" intervento Sociologa Teresa Sicoli "Crosia in cultura" 29 luglio 2019 Crosia (CS)
- 2020 “Corso di formazione a distanza per la Sicurezza e igiene nei Luoghi di lavoro D.Lgs. 81/08 e D.Lgs. 106/09 e s.m.i”
- 2020 Sportello SENTIAMOCI. Dialoghi al tempo del Covid. Dottoresse Sicoli, Troiano, Furgiuele.
- 2021 Corso di formazione a distanza del personale scolastico per l’attuazione del protocollo Covid 19 di Istituto.
- 2021 Compilazione questionario docenti sul Cyberbullismo. Piattaforma ELISA.
2021 PNRR : OPPORTUNITA’ E PROSPETTIVE DI SVILUPPO PER IL TERRITORIO.
SEMINARIO IN PRESENZA 25 Maggio 2022 ORE 10.00– MEDITERRANEO PALACE HOTEL - AMANTEA (CS)
- 2021 Progetto “Screening per l’individuazione dei casi sospetti DSA nella Scuola Secondaria di II grado” - Università della Calabria
- 2021 Instructor CISCO Progetto CISCO - GET CONNECTED in e-learning attività PCTO –
- 2021 ICDL Progetto Full standard Patente europea del computer Instructor ECDL
- 2021 AVIS – Delegata comunale di Amantea. Donatrice AVIS
- 2021 Trasmissione radiofonica Dreamland RADIO CRT _ rubrica di Sociologia in web.
Sociologa Teresa Sicoli
- 2021 SOIS Società italiana di sociologia. Ricerca sociale nazionale. I giovani e la pandemia.
-
2021 Corso Università della Calabria. L’ambiente e il territorio.
- 2021 Evento Diamante candidata capitale della cultura 2024. Report sociologico a cura di Teresa Scoli 1 novembre 2021-
Santuario San Francesco di Paola
- 2022 Comitato Noi Donne- Obiettivo sociale: progettare con gli occhi delle donne nella propria terra.
- 2022 Forum Terzo Settore. Tirreno cosentino- Convegno Cetraro (CS) - 18 luglio 2022.
- 2022 DOCENTE FORMATORE al CORSO OPERATORE SOCIO SANITARIO DI 1000 ORE AUTORIZZATO DALLA REGIONE CALABRIA D.D. 557 del 25/01/2021 II ed. cod. corso 36/21. Discipline: Elementi di Sociologia e Assistenza sociale.
2022 Congresso AICA “Cybersecurity, protezione dei dati personali e transizione digitale: opportunità e rischi. Prospettive e strategie per l’interesse nazionale” Reggio Calabria 8 novembre 2022.
2022 Instructor ICDL. Corso di formazione ICDL c/o Polo scolastico Amantea.
2022 Incontro pubblico. Dibattito su Programma di cooperazione sociopolitico. Relatrice Sicoli. Parenti (CS).
2023 Assemblea provinciale e regionale AVIS-Cosenza e Torre Melissa, delegata comunale di Amantea. Marzo e aprile 2023.
2023 Corso di docenza Corso di operatore di base OSS AG formazione, maggio 2023 Paola (CS).
2023 Corso di docenza, Comunicazione e relazione con il pubblico ED III, giugno 2023 Ag Formazione Paola (CS).
2023 Incontro formazione AID. “Leggi a tutela delle persone con DSA” Tutte le novità. Cosenza, Palazzo di Giustizia. 07 ottobre 2023.
2023- Donne progressiste unite a difesa dei diritti. Coordinamento per la Democrazia costituzionale. Evento con Anna Falcone e Loredana De Petris. Hotel mediterraneo - Amantea (CS).
2023 – Evento LIBERETA’ “La vita senza età” Tavolo dei relatori. Sociologa Sicoli. Fiumefreddo Bruzio (CS).
2023 – Evento GTM5s “Omogenitorialità quali diritti in Italia?” Relatrice Sicoli Teresa .Roma Municipio VI.
2024- Evento Aid Apertura sportello Aid Amantea- responsabile referente Teresa Sicoli.
2024- Convegno Spazio Donne Amantea. Relatrice
2024- Relatrice presentazione libro di Francesco Ferrise – Pianopoli
2024- Relatrice presentazione libro di Teresa Marino- Pianopoli
2024- NOMINA PRESIDENTE SEGGIO ELETTORALE AMANTEA – ELEZIONI 8-9 GIUGNO 2024
2024- PARTECIPAZIONE ALLA PROCEDURA CONCORSUALE PER L’ACCESSO AI RUOLI DELLA DIRIGENZA SCOLASTICA
2025-PREMIO LETTERARIO CITTA DI AMANTEA Rotary- Attestato speciale saggio/opera prima "La felicità sociale"
| Capacità e competenze personali |
Madrelingua
|
| Italiana
|
altra lingua |
| Inglese |
• Capacità di lettura |
| buono |
• Capacità di scrittura e orale |
| buono |
Capacità e competenze relazionali
|
| Esperienza di anni in attività laboratoriale in ambito informatico con relativa attività di interscambio ed acquisizione di metodi e di strutture didattiche a livello disciplinare e relazionale del singolo e del gruppo. Aree di progetto: La strada della liquirizia, A scuola di rifiuti, Il frantoio. Sportello di ascolto in ambito scolastico. Cooperative e-learning. |
Capacità e competenze organizzative
|
| Gestione e organizzazione di lezioni laboratoriali con stesure di relativi programmi strutturati (COBOL, BASIC, PASCAL, VISUAL BASIC, HTML, JAVA, PHP) a comandi o ad oggetti e loro funzionalità. Progetti didattici allo scopo di valorizzare il territorio. Creazione siti web, file multimediali e file video. |
Capacità e competenze tecniche
|
| Utilizzo di laboratori con software applicativi e con sistemi operativi ( LINUX, WINDOWS) evoluti e strutture hardware potenti. |
Capacità e competenze artistiche
|
| Sufficienti capacità di uso di programmi per file digitali e una modesta attività di fotografia ad uso amatoriale. |
Altre capacità e competenze
| Rubrica su quotidiano locale on-line |
Patente o patenti |
| Patente B |
Ulteriori informazioni |
|
2007 Convegno di formazione “Gestione economica- legislativa in ambito locale e non” con l’intervento del Ministro per le Politiche Economiche Sociali della Spagna c/o Unical CS 2012 Convegno ITP Calabria Lamezia Terme CZ – Convegno ITP Calabria Scilla RC 2013 Convegno “Terramadreday” con Slowfood Calabria e condotta di Amantea CS 2013 Incontro con Vandana Shiva Attivista e ambientalista indiana 2013 Partecipazione consegna Laurea Honoris Causa a Vandana Shiva c/o Unical CS 2013 Seminario “Il corpo delle donne” con Lorella Zanardo c/o Unical CS 2014 Tirocinio - Startup Calabria per un progetto formativo e di orientamento. 2014 Convegno Rossano CS ‘74° Caffè Filosofico – Turismi, identità e crisi economica: c’è un’uscita di sicurezza?’ 2014 Convegno ‘Rnext Matera 2014 – La Repubblica delle Idee’, con Riccardo Luna 2014 Attività di promozione turistica ‘Invasioni Digitali’ a Trebisacce CS (#invaditrebisacce) 2015 Convegno sulla prevenzione del tumore al seno “Le donne scelgono” - Fiumefreddo Bruzio CS 2016 Convegno AID nazionale Vibo Valentia 2016 Primo convegno nazionale DISLESSIA 360 Cosenza 2018 Convegno “Salute mentale: ricerca e Innovazione nei territori” Unical Rende CS Associato SOIS - Società Italiana di Sociologia – Consigliere del direttivo nazionale SoIS. Associato AICA – Associazione Italiana per l’Informatica ed il calcolo automatico. Associato AID - Associazione Italiana Dislessia. Donatrice AVIS – Volontaria e socia direttivo comunale di Amantea. Vicepresidenza Avis provinciale Cosenza
Autorizzo il trattamento dei miei dati personali ai sensi del Decreto Legislativo 30 giugno 2003, n. 196 “Codice in materia di protezione dei dati personali”. Firma Teresa Sicoli |
Nell’ agosto 2012 mi sono iscritta al meetup di Paola (CS) e da lì ho iniziato a partecipare. Nel febbraio 2014 sono stata contattata dal gruppo meetup Amantea (CS) per iniziare un percorso di cambiamento a partire dalle amministrative che si sarebbero tenute nel maggio di quello stesso anno. É stato un lavoro bellissimo, che mi ha portato alla formazione e al coordinamento di un GDL (un gruppo di lavoro di cittadini), che ha sviluppato un programma che è stato presentato alle amministrative del comune di Amantea del 2017. Ho partecipato agli Stati generali sulla scuola compilando anche il questionario on line. Partecipo attivamente sul territorio di Amantea organizzando banchetti ed eventi e a riunioni di altri meetup della Calabria. Le amministrative comunali del 2014, la campagna europea del 2014 , i referendum di questi anni soprattutto quello sulla nostra COSTITUZIONE e le amministrative del 2017 mi hanno visto in prima linea con il MoVimento 5 Stelle.
Nel 2018 ho partecipato alle parlamentarie posizionandomi tra i primi 20. Ho svolto in pieno la campagna elettorale per le politiche 2018. Ho partecipato attivamente alle europee del 2019. Sono arrivata tra i primi 10 candidati alle candidature europee interne 2019. Le successive due campagne elettorali della Calabria con Aiello e Bruni, mi hanno visto ricoprire il ruolo di referente del tirreno cosentino: ho avviato molti eventi e organizzato i gruppi nella mia provincia con distribuzione materiali e banchetti. HO FATTO A TUTTE LE TORNATE ELETTORALI LA RAPPRESENTANTE DI LISTA DEL MOVIMENTO. Inoltre, ho costituito il gruppo Fattivi 5 stelle insieme ad altri attivisti. Ho organizzato, in prima persona, gli stati generali calabresi con i tavoli di lavoro e con i parlamentari calabresi referenti per settore. Dalla sanità al turismo abbiamo redatto il documento ufficiale del programma delle regionali del 2020. Ho partecipato come relatrice e formatrice a due eventi Formazione&Informazione Calabria organizzati come eventi digitali dal Facilitatore regionale. Ho partecipato a 4 EVENTI di ITALIA a 5 Stelle. Manifestazione del 2 giugno 2018 al Circo Massimo a Roma. Ho partecipato ad Eventi Rousseau, Milano, Roma e Pescara. HO PARTECIPATO A TUTTI GLI EVENTI DEL M5S A ROMA con a capo il presidente Giuseppe Conte. Partecipazione e votazione all' ASSEMBLEA COSTITUENTE "NOVA" a Roma.
Sono stata candidata alla POLITICHE 2022 SENATO DELLA REPUBBLICA. CALABRIA P01.
Sono stata candidata alle ELEZIONI REGIONALI 2025- CALABRIA. (Circoscrizione Nord).