La mia adesione e il mio impegno nel Movimento affondano le radici nelle sue origini, un percorso che ricordo con chiarezza a partire dalla grande manifestazione del Circo Massimo nel 2018.
Mi sono avvicinata al Movimento perché, dopo anni di osservazione della politica, ho trovato finalmente una "casa" in grado di intercettare e dare voce ai reali bisogni della cittadinanza. Ho visto un'organizzazione dove il politico torna a essere tra la gente, lontano dalla logica della casta e dove l'attenzione per le politiche sociali è posta come priorità imprescindibile. Questo spirito originario, anche attraverso le trasformazioni che ci hanno condotto a NOVA , resta il mio motore.
In questi anni, ho partecipato attivamente alla crescita del Network, la nostra giovanile . Attraverso manifestazioni, eventi e gruppi di lavoro, il Network è diventato un bacino di ragazze e ragazzi che desiderano mettere a disposizione del Movimento la propria passione, energia, competenza e visione .
Siamo stanchi del cliché che definisce la nostra generazione come disinteressata. Al contrario: noi ragazzi del Movimento abbiamo idee chiare su ciò che vogliamo dal Governo e dai nostri rappresentanti politici.
La mia candidatura nasce proprio da questo lungo percorso di confronto, ascolto e azione. Sono profondamente convinta che la nostra generazione possa e debba essere la nuova linfa del Movimento, l'anima delle prossime battaglie. Per poterlo fare, abbiamo bisogno che chi ci ha preceduto ci dia fiducia e supporto concreto, non solo a parole.
Viviamo un periodo di risveglio della partecipazione civica e sociale, come dimostrano le mobilitazioni sui diritti umani. È in questo contesto che desidero promuovere e sostenere con forza una battaglia cruciale: quella per un lavoro dignitoso che impedisce alla mia generazione di essere definita quella dei "lavoratori poveri" .
La bussola che deve guidare la nostra politica è chiara:
- - Riduzione dell'orario lavorativo a parità di salario.
- - Promozione di una crescita economica equa e sostenibile .
- - Aggiornamento e allineamento dei salari di categoria agli standard europei.
Ai giovani come me si chiede di fare progetti di vita e di famiglia, ma non ci vengono forniti i mezzi essenziali: un lavoro dignitoso, orari lavorativi sostenibili e la possibilità di accedere a una casa e a servizi che consentono di conciliare vita familiare ed esigenze lavorative.
Il popolo italiano ha bisogno di una politica che parli della sua quotidianità e del sociale . Il Movimento è l'unica forza in grado di proporre un cambiamento di rotta radicale e di posizionarsi come il faro guida per l'intera sfera progressista.
E’ con questo spirito e con questa passione della mia generazione che intendo dedicarmi a concretizzare questa visione.
A riveder le Stelle!
Formazione
Professione
Attivista del Movimento dalla sua nascita. Iscritta sulla piattaforma dal 2019.
Attualmente Referente Giovani del Gruppo Territoriale di Belvedere Marittimo (CS).
Membro della XX Commissione Speciale "Sviluppo Sud Giovani" nell'Intergruppo parlamentare per Sud, aree fragili e isole minori.
Membro attivo del Network Giovani, in particolare coordinatrice della Task NoRearm.